Tisanoreica T.R.R. Prima assoluta per i piccoli dell’Acquagol


Prima assoluta per i piccoli dell’Acquagol della Tisanoreica TRR, che hanno fatto il loro debutto alla piscina Spiraglio di Bologna, regno della President, nel 4° concentramento stagionale. La competizione riservata ai ragazzini nati negli anni 2004, 2005 e 2006, consiste in una serie di partite della durata di 10 minuti ciascuna, in cui le squadre si affrontano in una vasca 12×8 m.
senza classifica finale. Obiettivo: promuovere il settore dei piccoli della pallanuoto, per i quali non esistono campionati (il primo è l’Under13).
Alla “Spiraglio” si sono presentate 15 squadre, in rappresentanza della gran parte della pallanuoto dell’Emilia Romagna. La vasca è suddivisa in 4 campi da gioco in cui si affrontano sei giocatori per squadra. Il grande seguito sugli spalti e l’altissimo numero dei giovani atleti ha subito generato una “bolgia” che non ha aiutato i novizi.
La prima partita della Tisanoreica TRR si è svolta contro la Valmar Novafeltria: inizio timido da
parte dei piccoli riccionesi, ma con il passare dei minuti la porta della Valmar diventa un bersaglio per Davide Corazza, che in pochi minuti spara 6 tiri che però non entrano. Ci pensa allora Matteo Di Pietro, che ne infila 2 e la bravura degli altri ragazzini, pronti a difendere e rubare palla (questa sarà la costante di tutti gli incontri) per un 2-0 finale che fa esultare la Tisanoreica TRR. Il secondo incontro contro la President Bologna “B” vede la Tisanoreica TRR cedere 3-0 con tanto rammarico per aver sprecato tantissimo. Da questa partita in poi il tecnico Maurizio Montanari si “inventa” Corazza portiere e Di Pietro come riferimento, Il portierino oltre ad essere saracinesca, sarà il regista che con i suoi lanci manderà continuamente in gol Di Pietro, incontenibile per tutti gli avversari.
Alla fine della giornata di gare si conteranno 4 vittorie, 2 sconfitte e un pareggio per la Tisanoreica TRR: miglior debutto non poteva essere. Sono andati in gol anche Mattia Antonioli, Giulio Di Michele e Diego Foffa. Adriano Laghi, Andrea Foschieri, Luca Battazzi, Giona Foschi, Giorgio Forlenza e Giuliano Di Santo sono stati le dighe che hanno impedito il recupero degli avversari.
Alla fine della bella giornata di sport, il responsabile del settore Maurizio Montanari ci tiene a dire che “dopo questa esperienza siamo sempre più convinti che la Tisanoreica TRR si sia consolidata a tutti i livelli. Al prossimo concentramento organizzeremo due squadre e una ambirà ad entrare nel girone delle più forti. Questa, intanto, è stata una bellissima giornata di sport dove l’unico obiettivo è stato il divertimento al di là del risultato. Ringrazio i tecnici Nico Foschi e Michel Giovannini, assenti per rispettivi impegni sportivi, per lo splendido lavoro svolto con questi ragazzini”.