Indietro
menu
Le proposte di Bimbiarimini

Teatro, biblioteca o fortezza per “riscaldare” il weekend

In foto: il circo Paniko
il circo Paniko
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Ven 16 Nov 2018 12:15
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Il meteo porta i primi freddi e allora sempre più numerosi sono gli appuntamenti e le proposte per famiglie al coperto, mentre inizia il conto alla rovescia verso il Natale con già qualche “assaggio”

Spettacoli per le famiglie a teatro, burattini in biblioteca, la prima possibilità di incontrare Babbo Natale e tanto altro. Ecco 5 eventi nella rubrica settimanale in collaborazione con Barbara Farkas (www.bimbiarimini.it) da vivere insieme con i propri bambini.

Il Circo Paniko torna in teatro. Sabato 17 e domenica 18 novembre, al Teatro CorTe a Coriano, quattro repliche dello storico “Gran Paniko al Bazar”: un’occasione per rivedere lo spettacolo che ha girato l’Europa.

Un mix di arti circensi mozzafiato, musica dal vivo e tanta comicità per un evento unico nel suo genere. Paniko vuol dire improvviso e inaspettato. È fantasia che diventa realtà facendo tornare tutti bambini almeno per un momento. Paniko è un hic et nunc che lascia spazio solo a stupore senza dare tempo di rifletterci sopra, se non a spettacolo finito. Un continuo incalzare di giocoleria, cinghie, strumenti unici nel loro genere inventati dalla compagnia stessa, esercizi aerei mai visti prima e tanti strumenti quanti ne ha un’intera orchestra.

Orari: sabato 17 novembre (ore 17.30 e 21.15), domenica 18 novembre (ore 16.30 e 18.30)

Ingresso: intero 12 euro, ridotto fino a 14 anni 8 euro. Prenotazioni telefoniche: 329 9461660.

Sabato 17 novembre il Rec Christmas Village di Bellaria Igea Marina inaugura la sua nuova fiabesca stagione, promossa dai giovani cineasti. Fino al 6 gennaio per grandi e piccini, nella Grande Casa di Babbo Natale, una pista di pattinaggio davanti al mare, tra alberi, luci e scenografie incantevoli. E poi laboratori, animazioni, raccontastorie, truccabimbi…

I bambini possono incontrare Santa Claus nella sua Stanza speciale, scrivere la letterina e consegnarla direttamente nelle sue mani, entrare nella Grande Sala da Pranzo e imparare a preparare i suoi gustosi dolci; ascoltare musica e canzoni a tema e partecipare a momenti di animazione unici e divertenti.

Sabato 17 novembre, giorno dell’inaugurazione, coloro che si presenteranno alle casse del Rec Christmas Village con un cappello di Babbo Natale in testa potranno accedere al villaggio al prezzo speciale di 5 euro (incluso anche un giro sulla pista di pattinaggio) e con altri 5 euro sarà possibile fermarsi a pranzo. L’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti; prenotazione: 0541 330144.

Domenica 18 novembre, come ogni terza domenica del mese, la biblioteca Baldini a Santarcangelo resta aperta dalle 9.30 alle 12. Alle ore 10 si svolge un laboratorio di cucina per bambini dai 6 anni d’età dal titolo: “Mini cooking class, facciamo la piada in biblioteca!” a cura della cooperativa New Horizon.

Occorre prenotarsi inviando un messaggio al 366 6797354.

Domenica 18 novembre, alle 10.30, preparatevi ad una nuova divertentissima domenica in biblioteca a Misano. Ad allietare grandi e piccoli questa volta sono i burattini.

Vladimiro Strinati e Danilo Conti vi faranno ridere tanto con il loro spettacolo “A casa di nonna”, dove si raccontano le tante peripezie che capitano ad una nonnina che vorrebbe starsene tranquilla e invece una volpe birichina gliene combina di tutti i colori.

L’appuntamento é per bambini dai 3 anni in su. Ingresso libero, non occorre prenotare.

INFO: 0541 618484, biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it

A San Leo prosegue l’iniziativa “San Leo MagiKo Castello”, una proposta per vivere e scoprire la Fortezza di San Leo con tutta la famiglia, nel segno di “MagiKa – Alla ricerca dell’incantesimo perduto”. Domenica 18 novembre, alle ore 14.30 e alle 16, é in programma ‘Draconifors’: caccia al tesoro per tutta la famiglia attraverso i sotterranei della inespugnabile fortezza. Prenotazione consigliata.

Informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico-IAT Piazza Dante 14, 800 553800; 0541 926967; info@sanleo2000.it

 

Per scoprire le altre iniziative dedicate ai bambini a Rimini e dintorni visita il sito bimbiarimini.it

Altre notizie