Indietro
menu
Newsrimini Provincia Scuola

Sorridere e riflettere sul Natale col presepe vivente degli alunni della Karis

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 19 Dic 2003 18:13 ~ ultimo agg. 10 Mag 14:24
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Protagonisti del presepe vivente che domani, dalle 20.45 (partenza agli ex magazzini Calza), animerà le vie della Perla Verde, saranno i bambini delle scuole materne ed elementari della Karis Foundation accompagnati dagli immancabili bue ed asinello, ma anche dalle pecore e dai cavalli dei Re Magi.
Quest’anno il percorso del Presepe riccionese sottolineerà la centralità della Madonna: saranno infatti rappresentate l’Annunciazione, la Visitazione di Maria a Elisabetta, il censimento, l’arrivo dei Magi da Erode e la Natività. Tutti i bambini saranno impegnati nel ruolo degli angeli, dei pastori e dei soldati romani. Le voci bianche di piccoli cantori aiuteranno la preghiera: ci saranno il coro dei bambini diretto da Manuela Ricci, il coro di Laura Amati e le melodie di due zampognari. Domenica si bissa con i bimbi delle scuole Karis di Rimini. Le strade del centro storico saranno, infatti teatro del presepe vivente che partirà alle 16 dal Duomo con la benedizione del Vescovo Mariano De Nicolò. Ad animarlo 200 “angeli” delle scuole materne, 200 protagonisti degli antichi mestieri, 50 soldati romani, il gruppo dei Magi e il gruppo dei pastori.
La processione, che si concluderà all’Anfiteatro con la scena della Natività e il gesto dei doni a Gesù, sarà accompagnata da canti tradizionali mentre lungo le strade saranno allestite le botteghe degli antichi mestieri dal fornaio al vasaio, dal falegname al fruttivendolo, ai venditori di stoffe. Tra i negozi del centro pascolerà anche un insolito gregge di pecore.

Altre notizie