Indietro
menu

Sicurezza su strada, il cervello ci inganna

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Sab 26 Nov 2016 00:50 ~ ultimo agg. 00:58
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

ACI è partner storico dell’appuntamento Io Lavoro e Guido Sicuro, in programma il 5 e 6 dicembre al Misano World Circuit. Nel corso delle due giornate Stefano Zilla parlerà ai partecipanti sul tema: ‘Attenzione e guida: come il nostro cervello ci inganna’.

“La sicurezza stradale – anticipa Zilla – è un problema sociale. Il comportamento di guida non deve essere esaminato soltanto come comportamento individuale, ma anche come comportamento interattivo e sociale. Si tratta di un’attività che coinvolge la persona, il veicolo, l’ambiente. Comporta una buona efficienza psico-fisica e coinvolge molteplici abilità cognitivo-comportamentali: guidare è un’attività che implica un processo decisionale complesso.

Il cervello non è un organo come gli altri; è molto più complesso delle più complicate macchine costruite dall’uomo. Crea la nostra mente, ci rende umani. Eppure la conoscenza del suo funzionamento è nettamente inferiore rispetto a quella che abbiamo delle altre parti del nostro corpo.

Pensiamo di poter controllare i nostri pensieri, ma non è completamente vero. In realtà è il cervello che li controlla. La differenza non è di poco conto e ha notevoli implicazioni sulla sicurezza stradale”.

Altre notizie