Indietro
menu
Progetti e nuove opportunità

Scuole. Art bonus per la facciata fatiscente del Marco Polo. Einstein, traslochi a marzo

In foto: l’istituto Marco Polo a Marebello
l’istituto Marco Polo a Marebello
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Gio 22 Feb 2024 11:04 ~ ultimo agg. 17:14
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Una facciata fatiscente, con intonaco scrostato e qualche ferro a vista, ma senza problemi di carattere statico e strutturale. Solo una questione di colpo d’occhio. Questa la situazione dell’istituto tecnico per il turismo Marco Polo di Marebello. A farlo sapere è il consigliere provinciale delegato alla scuola Giuliano Zamagni da noi sollecitato dopo alcune segnalazioni arrivate dai cittadini preoccupati dal pessimo stato della facciata dell’Istituto, in particolare quella rivolta verso il mare. Un impatto però solamente estetico. La situazione è nota, spiega infatti Zamagni, ma si tratta di un intervento economicamente consistente in un periodo in cui tante risorse si stanno concentrando invece su lavori più urgenti come l’adeguamento sismico delle scuole. Inoltre a complicare la situazione del Marco Polo c’è il fatto che l’Istituto, ex colonia, è tutelato e serve quindi il via libera della Soprintendenza. C’è però un’importante novità che potrebbe risolvere l’empasse: è stata infatti completata la procedura per candidare la facciata del Marco Polo, spiega Zamagni, all’art bonus. Come accaduto ad esempio per il tempietto di Sant’Antonio in piazza Tre Martiri, un privato potrà decidere di realizzare a proprie spese l’intervento godendo di alcuni vantaggi di carattere fiscale (oltre che di un positivo ritorno di immagine).

Proseguono invece i lavori strutturali al liceo scientifico Einstein. Lo scorso lunedì, spiega ancora il consigliere, sono iniziati quelli al piano terra della sede centrale con le tre classi interessate che stanno al momento ruotando in altri spazi interni. Il 5 marzo saranno finalmente pronte tre aule al piano terra della sede temporanea nell’Ex Inpdap della vicina via Dalla Chiesa e potrà avvenire così un primo trasloco degli studenti mentre altre tre classi andranno in rotazione per consentire l’avanzamento dei lavori nello stabile principale. Una volta completato il montaggio della scala antincendio, al massimo entro fine marzo, saranno poi utilizzabili tutte le 11 classi della sede temporanea e si potrà così completare lo spostamento per consentire alla ditta incaricata di proseguire nei lavori senza rallentamenti.

Per le scuole superiori la competenza è in campo alla provincia.

Scuole riminesi: art bonus per il Marco Polo, traslochi a breve per l’Einstein

Altre notizie