Santarcangelo-San Marino 1-1


IL TABELLINO
SANTARCANGELO (4-4-2 ): Nardi; Arrigoni (20’ st Graziani), Cola (22’ st Antoniacci), Del Pivo, Fabbri; Zavalloni, Baldinini (28’ st Obeng), Locatelli, Schiavini; Tonelli, Scotto. A disp.: Bicchiarelli, Gregorio, Bazzi, Bacchiocchi. All.: Angelini.
SAN MARINO (4-3-3): Vivan; Farina, Del Duca, Fogacci, Crivello; Amantini, Loiodice (8’ st Villanova), Del Sole (35’ st Pigini); Lapadula, Tarallo (28’ st D’Antoni), Poletti. A disp.: Migani, Ferrero, De Santis, Vitaioli. All.: Petrone.
ARBITRO: De Faveri di San Donà (Perissinotto, Tolfo).
RETI: 15’ pt Schiavini, 12’ st Poletti
AMMONITO: Scotto.
NOTE: Spettatori: 500 circa. Angoli: 4-3 per il Santarcangelo. Recupero: pt 1’, st 3’. Prima dell’inizio del match osservato un minuto di silenzio in memoria di Piermario Morosini.
La cronaca.
15’: alla prima occasione del match il Santarcangelo passa. Rinvio corto di Vivan, Scotto mette in mezzo, Schiavini è lesto ad anticipare l’uscita dell’estremo difensore biancazzurro e a portare in vantaggio in clementini
21’: risponde il San Marino con un tentativo di Amantini, su cross dalla sinistra di Poletti, Nardi manda in corner
23’: punizione di Scotto, nei pressi del lato corto dell’area di rigore, la sfera termina sull’esterno della rete
32’: bella iniziativa personale di Tarallo che si libera di un paio di avversari, entra in area e conclude, ma il suo diagonale è neutralizzato da Nardi
35’: ci prova ancora Tarallo che lascia partire un destro insidioso dal limite, Nardi si distende e sventa la minaccia
Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio 1-0.
4’: Poletti raccoglie un tentativo di Tarallo rimpallato, il capitano conclude a botta sicura ma Nardi si supera e si salva in angolo
5’: risponde il Santarcangelo con una gran conclusione di Schiavini dal limite, Vivan è attento e respinge
12’: il San Marino impatta. Punizione tagliata di Poletti, dalla sua mattonella preferita, Nardi questa volta è battuto
15’: Tonelli semina il panico nell’area sammarinese e ci prova di sinistro, la sfera attraversa tutto lo specchio della porta
20’: Lapadula riceve un lancio dalle retrovie, entra in area ma da ottima posizione spedisce a lato
31’: cross di Villanova dalla destra, Poletti ci prova di esterno sinistro ma Nardi blocca a terra
38’: punizione dalla trequarti di Tonelli, colpo di testa di Schiavini, Vivan blocca senza problemi
48’: destro di Scotto dal vertice sinistro dell’area di rigore, Vivan respinge
Finisce 1-1.
Derby d’alta classifica di scena allo stadio “Valentino Mazzola” Il Santarcangelo in piena lotta per la zona play off ospita la prima della graduatoria San Marino. Angelini deve rinunciare nell’undici iniziale ad Obeng e Graziani, entrambi siedono in panchina. Locatelli viene schierato come esterno a centrocampo, Arrigoni spostato nella linea difensiva come terzino mentre Del Pivo viene confermato al centro della difesa. La partita nelle fase iniziale non riserva particolari emozioni.
Schiavini con due tiri dalla distanza prova a sorprendere Vivian ma entrambi i tentativi terminano alti. Al 16’ è proprio il centrocampista a siglare il suo settimo centro in stagione . Su un tiro-cross di Scotto, la difesa titana rinvia il pallone nei piedi di quest’ultimo che da due passi non può far altro che trafiggere Vivian. Il San Marino si vede per la prima volta in area avversaria con un colpo di testa di Amantini deviato in angolo da Nardi. La risposta del Santarcangelo è immediata: Scotto su punizione tenta il goal della domenica ma la sfera termina sull’esterno della rete. L’ultima emozione dei primi 45’ minuti di gioco la riserva Tarallo con un destro angolato sul quale Nardi si supera distendendosi sulla propria destra.
La ripresa inizia a ritmi alti con un’emozione per parte. Poletti da fuori area chiama alla parata
Nardi che si rifugia in angolo. Dall’altra parte il solito Schiavini sempre da fuori area lascia partire un destro sul quale Vivian si supera nel distendersi a terra e nel ribattere il pallone. All’undicesimo su una dubbia punizione il San Marino perviene al pareggio. Poletti inventa una traiettoria imparabile sul quale Nardi non può arrivare. Due minuti più tardi Tonelli s’invola in area avversaria ma il suo traversone non viene raccolto da nessun compagno. Al 20’ Lapadula solo davanti a Nardi si divora il pallone del 2-1 sparando a lato. Al 30’ Poletti prova a inventare cercando di piazzare il pallone nell’angolo alla sinistra di Nardi ma la sfera viene bloccata da quest’ultimo. L’ultimo brivido lo regala Scotto con una conclusione con Vivian che respinge a pugni uniti.
D.M.
(nella foto, Davide Poletti)