Salusequus, storie di cavalli a Saludecio dal 17 al 19 luglio


Cento cavalli al giorno, fra giostre, sfilate, quintane, dimostrazioni, didattica e prove spettacolari, per una manifestazione unica, interamente dedicata al mondo ippico, con in esclusiva da Roma il prestigioso 4° Reggimento dell’Arma dei Carabinieri a Cavallo.
Organizzata dall’associazione Vivi Saludecio, Salusequus è la nuova kermesse in cui il protagonista principale è il cavallo e tutto ciò che ruota attorno a questo nobile animale.
Tre giorni dedicati a storie di cavalli, spettacoli equestri, gare ippiche, mercato, mostre tematiche, monta da lavoro, cavalli acrobati, quintana, trekking e scuderia didattica.
Appuntamento a Saludecio dal 17 al 19 luglio, a ingresso gratuito per tutti. L’evento è patrocinato da Fite Trec Ante (Federazione Italiana turismo equestre e trec).
L’ambientazione della manifestazione si articolerà in due distinte aree in simbiosi tra loro: il Borgo e i Campi. All’interno del Borgo si sviluppano l’arte e la cultura con convegni, rassegne, mostre, musei. Il mercato tematico, con tutto ciò che riguarda il cavallo ed il mondo che lo circonda, e il mercato generico con differenti tipologie merceologiche attentamente selezionate.
Locande e osterie, cavalli e nelle piazzette frisoni e maniscalchi saranno gli elementi di una scenografia unica e carica di pathos.
La scuderia didattica, pensata e dedicata ai più piccoli e alle famiglie, illustrerà attraverso preparati insegnanti equestri il cavallo nel suo insieme, dalla morfologia all’anatomia, dal comportamento all’indole. Un grande incontro e contatto con il cavallo.
La programmazione prevede tra i tanti eventi anche balli e danze country, per assistere e ballare assieme ad un vero corpo di ballo, e galà serali dalle 21 alle 24.
Lungo il viale dei Tigli atmosfera ottocentesca, con carrozze storiche e suggestive ambientazioni teatrali.
Aperto per l’occasione il Museo civico Garibaldi di Saludecio, dove è possibile ammirare fra cimeli e rarità anche il sottosella di Anita Garibaldi.
In via Roma e nel cortile di Palazzo Camaeti si terranno la mostra e la conferenza aperta al pubblico (sabato 18 ore 21) a cura del 4° Reggimento dell’Arma dei Carabinieri a Cavallo.
I Campi sono invece gli spazi in cui si svolgeranno gli spettacoli e le gare curate e patrocinate dalla Fite Trec Ante. Attigui al Borgo sono appositamente preparati per accogliere i cavalli.
GARE E DIMOSTRAZIONI IN PROGRAMMA (dal pomeriggio a tarda sera):
Monta Inglese, monda vaquera, monta in Amazzone
Salto Ostacoli dimostrazione a cura del Circolo Ippico Valconca di San Clemente
Monta da lavoro veloce, gara valevole per il Campionato Nazionale Italiano 2015 a cura della Scuderia del Lago di San Clemente, patrocinata dalla Fite Trec Ante (sabato 18 alle 16).
Quintana Storica gara valevole per il Campionato Nazionale Italiano 2015 a cura ella Scuderia Del Lago di San Clemente, patrocinata dalla Fite Trec Ante.
Trekking, gara valevole per il Campionato Nazionale Italiano 2015 a cura della Scuderia del Lago di San Clemente patrocinata dalla Fite Trec Ante.
Mountain Trail a cura della Scuderia del Lago di San Clemente patrocinata dalla Fite Trec Ante. (solo dimostrazione).
SPETTACOLI E AMBIENTAZIONI
GRAN GALA’ SOTTO LE STELLE
– Maurizio Lavarini, Cavalli Minorchini e ballerine di Flamenco.
– Andrea Celani, Pony show – il Magico mondo dei Pony.
– Accademia monta in Amazzone
– Monta Vaquera
– L’Ottocento a Cavallo: lungo viale dei Tigli sarà rievocato il periodo storico dell’Ottocento. Il cavallo, come per magia, tornerà a vivere in quel secolo, assieme a figuranti in costume ottocentesco, bicicli, e altre fantastiche ambientazioni e sorprese. Una passeggiata in un secolo andato.
– I Pony e la Luna a cura del Circolo Ippico Valconca di San Clemente. All’interno del Giardino dei Profumi ci saranno magnifici Pony su cui i bambini potranno salire e compiere un Grande Giro.
– Battesimo della Sella a cura del Circolo Ippico Valconca di San Clemente. L’opportunità per i bimbi (e perché no per grandi), di poter salire per la prima volta su di un cavallo o un pony.