Restyling di v.le Dante. La prossima settimana al via i lavori


Il salotto di Riccione si rifà il look. Dopo le segnalazioni arrivate dagli operatori dell’area, partiranno la prossima settimana gli interventi di rinnovo dell’arredo di viale Dante che, nel tratto tra i viali Bellini e Verdi, vedrà la rimozione definitiva di tutti i vasi, delle sedute singole e dei pali per non vedenti. Panchine e bidoni invece saranno rimossi per permettere la posa del manto erboso, come per viale Ceccarini. Sarà anche potenziata l’illuminazione con luci a led e la sostituzione dei plexiglass colorati con altrettanti bianchi. Prevista anche l’asfaltatura e la pulizia del viale. Nei giardini dell’Alba sarà invece predisposto un quadro elettrico per favorire l’allestimento di eventi. A questi interventi, che saranno conclusi a breve, farà seguito il secondo step dell’intervento: la posa, prima dell’estate, di 57 nuove panchine con annesse fioriere e nuovi cestini. Dopo l’estate si procederà infine alla potatura degli alberi, all’asfaltatura di tutte le strade traverse del viale e alla sostituzione delle piastrelle nei punti più danneggiati.
“Si tratta di interventi circoscritti ma assai significativi quelli predisposti in un’arteria come viale Dante, impegnativa dal punto di vista sia urbanistico che commerciale. La sostituzione degli arredi, gli interventi di manutenzione del manto stradale per favorire una migliore percorribilità e la posa del prato lateralmente alle attività commerciali rientra nel percorso di confronto e dialogo avviato da questa Amministrazione con il tessuto cittadino – afferma il sindaco Renata Tosi – Un’energia positiva che intendiamo trasmettere a tutti gli operatori commerciali del viale e dai quali abbiamo già ricevuto interessanti proposte non solo sugli interventi di arredo ma anche su eventi di intrattenimento che intendiamo insieme condividere. La sfida – conclude il sindaco Tosi – è quella di dare vita ad un percorso di collaborazione capace di realizzare, attraverso il contributo di sponsor e degli stessi commercianti, eventi in co-partecipazione anche dal punto di vista economico, così come avvenuto in Viale Ceccarini per il Green Park. Una apertura che auspichiamo oltre che favorire interventi di riqualificazione, possa anche sostenere le aperture annuali delle attività”.