Pronto Soccorso all’avanguardia: inaugurato il nuovo DEA


E’ la prima realtà operativa del Dea, il dipartimento di emergenza urgenza che da autunno ospiterà anche la rianimazione e la cardiologia e dalla prossima estate 5 sale operatorie. Sarà punto di riferimento per i 103mila abitanti dell’area sud della provincia, che fin’ora creavano un carico di super lavoro per il piccolo pronto soccorso del Ceccarini; nel 2006 sono stati 35mila gli accessi. Una struttura costata oltre 17milioni di euro ma che si presenta funzionale e all’avanguardia. Le ambulanze si fermeranno in un’area al coperto. Di li il paziente sarà trasportato per l’accettazione nella sala triage, da dove si snodano due percorsi. Uno per i malati gravi, codici rossi e gialli, l’atro per i traumi di minore entità, codici bianchi e verdi. A disposizione una shock room per stabilizzare i pazienti gravi, tre ambulatori, 6 posti letto per l’osservazione breve e 2 sale radiologiche attive 24 ore su 24. Una novità importante per un’ospedale che fin ad ora aveva pronto soccorso e sala raggi a due piani di distanza. E’ previsto anche un potenziamento del personale con l’arrivo di 4 medici e 7 infermieri. E pensare che solo fino a pochi anni fa il futuro del Ceccarini era incerto.