Indietro
menu
Newsrimini Politica Rimini

Politiche 2006: numeri e curiosità sui votanti riminesi

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 7 Apr 2006 12:47 ~ ultimo agg. 11 Mag 15:39
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Sono 107.817 gli elettori residenti nel comune di Rimini, che domenica 9 aprile e lunedì 10 aprile potranno recarsi alle urne per le elezioni politiche 2006. In particolare 107.817 elettori potranno votare per la Camera dei deputati, mentre 100.381 riminesi voteranno per l’elezione del Senato della Repubblica.
Le elettrici sono 56.609 (52.940 per il Senato), mentre i potenziali elettori riminesi residenti all’estero che potrebbero avvalersi del diritto di voto per corrispondenza sono 4.759 (4.312 per il Senato). Gli elettori residenti all’estero che hanno optato per esprimere il voto a Rimini sono 102.
Trentuno sono gli elettori ultracentenari, 8 uomini e 23 le donne, che vantano l’elettore più anziano: un’elettrice di ben 107 anni.
835 sono i giovani che votano per la prima volta, 446 i maschi, 389 le femmine, tra questi tre gli elettori che compiranno 18 anni il 9 aprile.
Le 142 sezioni elettorali del comune di Rimini saranno aperte per le operazioni di voto dalle ore 8 alle ore 22 di domenica 9 e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 10. Con la chiusura delle operazioni di voto, avrà inizio, fino a conclusione, lo spoglio delle schede.
Per il ritiro delle tessere elettorali non consegnate e per il rilascio dei duplicati, fino a sabato 8 aprile l’Ufficio elettorale del Comune di Rimini rimarrà aperto dalle ore 8 alle ore 19, mentre nei giorni della votazione, domenica 9 e lunedì 10, l’Ufficio elettorale sarà aperto per tutta la durata delle operazioni di voto.
Fino al termine degli scrutini, l’andamento del voto riminese potrà essere seguito sul sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.rimini.it

Altre notizie