Indietro
menu
Lavoro Newsrimini Provincia

Nasce la Cassa Edile Romagna: 4mila iscritti, 700 imprese aderenti

di Simona Mulazzani   
Tempo di lettura 1 min
Gio 28 Lug 2016 11:54 ~ ultimo agg. 19 Mag 17:02
Tempo di lettura 1 min

Nasce oggi la Cassa Edile della Romagna e la Scuola edile della Romagna che riunisce i territorio e gli iscritti di Rimini, Forlì e Cesena. Avrà sede a  Forlì, e conterà su oltre 4.000 lavoratori iscritti e circa 700 imprese aderenti.

E’ per noi – dichiara Carlo Bassini segretario generale della Filca CISL della Romagna – una grande soddisfazione la costituzione di una cassa edile e di una scuola edile unificati in grado di dar vita in un vasto territorio ad una bilateralità più forte. Il processo di unificazione garantisce la continuità ed il rafforzamento del sistema in grado di assolvere con efficienza ai suoi compiti

Dopo l’unificazione – afferma Cristina Raghitta , segretario generale Filca Cisl Emilia Romagna – delle casse edili nei territori di Reggio Emilia e Ferrara si raggiunge oggi con la nascita di un ente interprovinciale un’altra tappa fondamentale nel processo di riorganizzazione della bilateralità edile in Emilia Romagna e lo si fa in un’area significativa del territorio regionale. Non potevamo permettere che la crisi cruenta che ha colpito il settore edile trascinasse attraverso un progressivo indebolimento il prezioso patrimonio della bilateralità, uno strumento di applicazione contrattuale, di democrazia economica e di tutela del lavoro e dei lavoratori“.

Altre notizie
di Redazione