Medicina del dolore
Mal di testa: quando la fisioterapia aiuta

di Redazione

Ven 10 Nov 2017 13:42 ~ ultimo agg. 9 Ago 15:25
La cefalea cervicogenica è una cefalea secondaria, ovvero un mal di testa che origina dalla regione cervicale, ma che grazie ad un meccanismo neurofisiologico denominato convergenza, provoca sintomi a carico della regione frontale e temporale del cranio. E’ un mal di testa che trae molto giovamento da trattamenti di tipo fisioterapico.
Nello specifico, trattamenti di manipolazione a carico della regione alta del rachide cervicale ed esercizi di rinforzo dei muscoli flessori profondi della regione cervicale hanno dimostrato ottimi risultati nella diminuzione del mal di testa di origine cervicale.
Guarda il video:
Altre notizie
un percorso completo per i pazienti
Dolore pelvico cronico, la rete di specialisti di Medicina del Dolore
di Redazione
VIDEO