Indietro
menu
Economia Newsrimini Provincia

Iva sulla Tia: alla Federconsumatori 7000 richieste di rimborso

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 12 Nov 2009 16:26 ~ ultimo agg. 13 Mag 09:33
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Nonostante la sentenza della corte costituzionale che l’ha dichiarata illegittima, i riminesi continuano a pagare l’Iva sulla Tariffa di igiene ambientale, ovvero una tassa sulla tassa. In attesa del decreto attuativo che definisca le modalità del rimborso, infatti, Hera non solo non restituisce i soldi ai cittadini, ma continua a fatturare l’Iva nelle bollette.

‘In un incontro con tutte le associazioni dei consumatori e il Comune di Rimini, Hera ha detto di non poter emettere le fatture senza l’Iva’ riferisce Andrea Bascucci, presidente provinciale di Federconsumatori. ‘Eppure, in Italia c’è già chi ha smesso, come le multiutility di Genova e Narni. Mentre l’Anci ha sollecitato tutti i comuni a far rispettare la sentenza’.

Nell’ultimo mese, sono circa 7000 i riminesi che hanno presentato richiesta di rimborso alla Federconsumatori di Rimini, approfittando dell’iniziativa che prevedeva la compilazione e l’invio dei moduli al costo di 1 euro. La prossima settimana le richieste saranno recapitate al Comune e ad Hera. Ma presentare domanda di rimborso sarà sempre possibile, rivolgendosi alle associazioni dei consumatori.

Se il diritto al rimborso è certo, non lo è però il modo in cui ottenerlo.
L’Anci propone di scontarlo dalla prossima dichiarazione dei redditi, mentre la Federconsumatori chiede uno storno in bolletta. In ogni caso, l’associazione riminese sconsiglia il ricorso individuale in tribunale, che avrebbe tempi e costi imprevedibili, a fronte di un rimborso medio di 150-200 euro a famiglia.
E in attesa che la class action diventi possibile anche in Italia, sta cercando altre strade per ottenere giustizia collettiva: il direttivo nazionale ha chiesto alla federazione di Rimini di studiare l’ipotesi di un’azione inibitoria che, attraverso una sentenza del tribunale riminese, obblighi tutte le multiutility italiane a sospendere la fatturazione dell’Iva nelle loro bollette.

Altre notizie