Indietro
menu
Attualità Icaro Sport Newsrimini Rimini

Impiantistica sportiva a Rimini, interventi per 3 milioni

In foto: Gian Luca Brasini
Gian Luca Brasini
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 3 Dic 2015 16:15 ~ ultimo agg. 4 Dic 17:49
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Quasi tre milioni di euro nel 2016 per l’impiantistica sportiva di Rimini. Questo l’investimento messo in campo dall’amministrazione comunale per colmare quello che lo stesso assessore Gian Luca Brasini definisce un gap sofferto dalla città.
“L’obiettivo di questi interventi – spiega – è legato sì al potenziamento dell’impiantistica sportiva diffusa su tutto il territorio comunale ma anche integrandoli a una riqualificazione urbana più ampia e facendogli assumere un ruolo di ‘catalizzatori di relazioni sociali’ per una città finalmente compatta e non più fratturata ”.

. I lavori di riqualificazione. In questa direzione vanno i progetti definitivi approvati dalla Giunta per l’adeguamento, ampliamento e riqualificazione dei campi da calcio di Rivazzurra (per i nuovi spogliatoi),Vergiano, Torre Pedrera e Ina Casa, oltre al rifacimento in gomma del fondo delle palestra Bertola e Rodari. Interventi, i cui progetti saranno inviati al Coni per la necessaria autorizzazione, che comporteranno un investimento complessivo di 915.000 euro. Saranno inoltre approvati nell’arco di due settimane i progetti esecutivi già approvati dal Coni dei campi da calcio di Viserba e Rivazzurra (per la tribuna), per ulteriori 310.000 euro. I lavori dovrebbero iniziare nel 2016.
A breve invece partiranno quelli per il campo sportivo di San Vito, mentre in primavera toccherà a San Giuliano.

. Le manutenzioni straordinarie. Altri interventi di manutenzione straordinari saranno affidati ad Anthea entro l’anno, a partire dal ripristino delle torri faro dello stadio del baseball, con successiva verifica illuminotecnica e adeguamento impianto elettrico (150.337 euro), il rifacimento della copertura della palestra Euterpe (130.254 euro) e la tinteggiatura e la riqualificazione dell’impianto di illuminazione della palestra Corpolò (48.397 euro). Interventi che saranno finanziati attraverso un contributo regionale.

. I nuovi impianti. L’amministrazione non conta però di mettere solo mano alla riqualificazione ma vuole aggiungere nuovi impianti. Per questo ha “preso possesso – spiega l’assessore Brasini – dell’area in via Montescudo dove è prevista la realizzazione della palestra Villaggio primo maggio, a seguito di fallimento dell’impresa di costruzione ed entro quest’anno contiamo di approvare il progetto preliminare per l’avvio della gara di progettazione e realizzazione della nuova ‘casa del volley’, per un investimento importante di 1.390.000 euro.”
E’ prevista invece per il 2017 la realizzazione dell’impianto sportivo per il calcio in via Montescudo per 470.000 euro.

. L’utilizzo degli impianti. Infine un bilancio dell’utilizzo delle palestre comunali da parte delle società sportive: l’uso è aumentato di 1.475 ore così come è in crescita l’utilizzo degli impianti per tornei, campionati e manifestazioni sportive. “In particolare – spiega Brasini – il Palazzetto dello Sport e le palestre Carim, Bertola, Sforza, Belluzzi e ITIS.”
Cresce anche l’uso da parte del settore giovanile scolastico dei tre campi sportivi che sono tornati in totale gestione al Comune (+94% a Viserba, 325% a Rivazzurra, +66% San Giuliano).

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
VIDEO