“Il ruolo del magistrato nella Costituzione”, l’evento venerdì in tribunale a Rimini


Domani, venerdì 17 maggio, una delegazione consiliare guidata dal vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Fabio Pinelli, insieme ai consiglieri Enrico Aimi, Isabella Bertolini, Marco Bisogni, Ernesto Carbone, Claudia Eccher, Roberto Fontana, Rosanna Natoli e al segretario generale del CSM Roberto Mucci, si recherà prima in visita agli Uffici giudiziari della Corte d’Appello di Bologna e poi al Tribunale di Rimini per ascoltare i Capi degli uffici e i magistrati del distretto in relazione alle criticità dei relativi uffici.

La locandina dell’evento
Alle 12.30 la delegazione consiliare arriverà nel Palazzo di Giustizia riminese dove verrà accolta dal presidente del Tribunale Francesca Miconi e dal procuratore capo Elisabetta Melotti. A seguire si terrà alle 15 l’incontro nell’aula Falcone-Borsellino dal titolo “Il ruolo del magistrato nella Costituzione alla luce delle riforme”, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati (Sezione di Rimini) e dall’ordine degli avvocati di Rimini, durante il quale interverranno il vicepresidente del CSM, Fabio Pinelli, il presidente della Sezione penale del tribunale di Rimini, Fiorella Casadei, il presidente della Sottosezione dell’ANM Rimini, Annadomenica Gallucci, e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rimini, Roberto Brancaleoni. A moderare l’incontro il giornalista del Resto del Carlino, Francesco Zuppiroli.
In primo piano la giustizia, che con il “ddl Nordio” e l’ipotesi di una separazione delle carriere e sdoppiamento del Consiglio superiore della magistratura sta accendendo il dibattito sul ruolo del magistrato nella Costituzione, ma anche una riflessione sull’essere magistrato oggi. Prima dell’inizio dell’evento, si alterneranno una serie di saluti introduttivi da parte di: Paolo Fortuna, procuratore generale di Bologna; Francesca Miconi, presidente del tribunale di Rimini; Elisabetta Melotti, procuratore della Repubblica di Rimini; Marilù Gattelli, presidente della giunta distrettuale Emilia-Romagna Anm; Luca Bertuzzi, segretario della sottosezione dell’Anm di Rimini; Giovanna Ollà, segretario del Consiglio nazionale forense; Enrico Amati, presidente camera penale di Rimini; Claudia Pratelli, presidente camera civile di Rimini e la senatrice Domenica Spinelli, membro della Commissione permanente affari costituzionali del Senato.