Indietro
menu
Nel programma "Si vede"

Il Punto Giovane di Riccione in onda su Icaro TV

In foto: I ragazzi in convivenza al Punto Giovane di Riccione in un momento di relax
I ragazzi in convivenza al Punto Giovane di Riccione in un momento di relax
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 25 Apr 2025 10:06 ~ ultimo agg. 28 Apr 11:23
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Una settimana a volte serve a crescere. Succede quando la si passa in una casa particolare, con i propri coetanei e con una guida spirituale. Così sono le settimane di convivenza al Punto Giovane di Riccione, dove si fa tutto insieme: dalla prima colazione, dopo la preghiera del mattino, alle pulizie, dopo il pranzo tornati da scuola, ai compiti, alle attività in relax. Un'esperienza che nasce nel 1998, con l'intento di unire la pastorale giovanile a Riccione.

"La casa che avevamo allora non ci permetteva di fare gran che, poi la sorpresa" spiega don Franco Mastrolonardo alla guida del Punto Giovane. La sorpresa arrivò da una lettera delle suore dorotee della provinciale di Brescia, in cui si diceva che l'ordine lasciava la Perla Verde e donava un terreno al Punto Giovane. E' su quel terreno che qualche anno dopo, grazie alle donazioni e allo sforzo di tanti, venne edificata la bella villetta che ospita oggi questa esperienza dedicata ai giovani. Nella casa ha sede anche "Pregaudio", l'esperienza di produzione audio di salmi, letture e riflessioni condivise attraverso l'omonima app, che registra tanti iscritti da varie parti del mondo. 

Al Punto Giovane è dedicata la puntata in onda questa settimana, sabato 26 aprile, su Icaro TV del format “SI VEDE – La Chiesa delle persone”, prodotto da ConCorallo TV – il network di televisioni locali presenti nelle diverse regioni italiane di cui Icaro Tv fa parte. L’obiettivo del format è il racconto della vita delle comunità cattoliche in Italia a tutto tondo, rappresentando anche le sfaccettature meno note dell’impegno sociale.

Appuntamento sabato alle 18.50.  

 

Altre notizie