Il precotto sarà la rovina della piada? Se ne parla a Kilometro Zero


La piadina romagnola, ricorda Michele Marziani, una delle firme del programma, è un pane azzimo, senza lievito come ce ne sono ovunque nel mondo, ma è più simpatico, più “fortunato” e lo conoscono ormai ovunque. Grazie anche alla piada nei sacchetti, pronta da scaldare. La piada precotta sembrava una rivoluzione destinata al mercato mondiale, a chi è costretto a mangiare di corsa, magari a Milano, a portare ovunque il ricordo, l’idea, di quello che il poeta Giovanni Pascoli ha definito il cibo nazionale dei romagnoli. Invece ha rivoluzionato anche i ristoranti e le famiglie della Romagna. Così la piadina, quella vera, cotta al momento, rischia l’estinzione proprio dove è stata inventata.
Kilometro Zero é su Icaro Rimini TV il venerdì alle 20.35, con repliche domenica ore 13.30 e mercoledì ore 23.30. Su èTV Romagna, venerdì alle 23.00, replica giovedì ore 21.40.