Il Parlamento Europeo celebra il centenario di don Oreste. Un evento a Bruxelles
All'interno della sede del Parlamento Europeo di Bruxelles la Comunità Papa Giovanni XXIII celebra con un evento pubblico il centenario della nascita di Don Oreste Benzi, sacerdote riminese conosciuto come "prete degli ultimi". L'incontro si terrà il 19 novembre 2025, dalle 9:30 alle 11:30, moderato dalla giornalista Nicoletta Pasqualini di semprenews.it, ed ospiterà parlamentari europei di diversi schieramenti politici. Aprirà l'incontro S.E. Federica Favi, Ambasciatrice d’Italia in Belgio.
Tra i relatori Matteo Fadda, Presidente dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII; Antonella Sberna, Vice Presidente del Parlamento Europeo e Responsabile per l’attuazione dell’Art. 17 del TFUE; i parlamentari europei Paolo Inselvini, Cristina Guarda, Susanna Ceccardi, Massimiliano Salini, Stefano Bonaccini e Pasquale Tridico. Giovanna Inì, Franco Giavatto, Enzo Zerbini, membri della Comunità Papa Giovanni XXIII, che porteranno la loro testimonianza di vita nelle case famiglia e nelle cooperative sociali nate sulle orme del sacerdote riminese. Sarà possibile seguire l'evento in streaming all'interno del sito della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Il 2025, anno del centenario della nascita del Servo di Dio Don Oreste Benzi, per il quale è in corso la causa di beatificazione, rappresenta un momento cruciale per ricordarne il messaggio: «È possibile cambiare la storia e ricostruirla», insegnava, attraverso una visione di "società del gratuito" che mette al centro la persona e gli ultimi, promuovendo un ambiente inclusivo e un'economia di condivisione. Papa Benedetto XVI lo definì un "infaticabile apostolo della carità", capace di trasformare le vite di chi ha incontrato, promotore di un rinnovamento della società e della cultura dell'accoglienza.
L'associazione di Don Benzi da 15 anni è presente con una delegazione all'interno del Parlamento europeo. Fra i referenti, spiega Ezio Nobili: «Una delle priorità a cui in questi anni abbiamo dedicato tempo ed energie è stata incontrare gli euro-parlamentari di tutti i gruppi politici, presentando la Comunità Papa Giovanni XXIII nel suo insieme a partire dalla vita di condivisione che la caratterizza e dalla rimozione delle cause delle ingiustizie per cui si batte. La riflessione su Don Benzi che porteremo durante questo incontro costituisce un messaggio di speranza rivolto alla società e agli euro-deputati presenti».
Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare una mostra fotografica dedicata alla vita e all’opera di don Oreste Benzi, riscoprendo il suo impegno per i diritti umani e la dignità delle persone emarginate. La mostra illustra il suo lavoro pionieristico nel campo della condivisione di vita con gli ultimi e del sostegno ai più vulnerabili. Il visitatore percorre un viaggio all'interno della "Società del gratuito" immaginata dal sacerdote riminese.
Don Oreste Benzi (1925-2007) è stato un sacerdote italiano noto per il suo impegno a favore degli emarginati e dei più deboli. Fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha dedicato la sua vita alla promozione della giustizia sociale e alla lotta contro la povertà e l'emarginazione. La sua opera ha avuto un impatto significativo sia a livello nazionale che internazionale, ispirando numerose iniziative di solidarietà e accoglienza.












