Giornata di festa per la Diocesi: l’ordinazione di Don Paolo Bizzocchi


Giornata di festa per la diocesi di Rimini che ha visto l’ordinazione sacerdotale di Paolo Bizzocchi, 36enne riminese. La prima per il vescovo Nicolò non solo a Rimini, ma della sua esperienza episcopale.
Paolo Bizzocchi è nato a Rimini il 20 febbraio 1987, quarto dei sei figli di Walter e Donatella. Durante le scuole superiori ha conosciuto il Movimento di Comunione e Liberazione. Ha frequentato l’Università Cattolica di Milano, dove ha conseguito la laurea triennale in Filosofia.
Nel 2010 è entrato nella Fraternità sacerdotale dei Missionari di Ssn Carlo Borromeo, a Roma, dove ha compiuto gli studi di teologia. Dalla fine del 2012 al 2015 ha vissuto più di due anni in Russia, tra San Pietroburgo, Mosca e soprattutto Novosibirsk, in Siberia, presso una casa della stessa comunità.
Dopo aver lasciato la Fraternità dei sacerdoti di San Carlo, nel 2017 ha chiesto di essere ammesso come seminarista nella diocesi di Rimini. È stato inserito per un periodo di verifica nella comunità del Seminario a San Giuliano borgo, dove è rimasto fino al 2019.
Dall’ottobre 2019 è stato trasferito nella comunità sacerdotale della zona Flaminia e contemporaneamente ha cominciato ad insegnare religione alle scuole medie presso la scuola della Karis Foundation.
L’8 febbraio 2020 è stato ammesso alla candidatura agli ordini sacri. Il 29 giugno ha ricevuto il ministero dell’accolitato, mentre il lettorato l’aveva già ricevuto durante la permanenza in Siberia. Il 21 febbraio 2021 è stato ordinato diacono in vista del sacerdozio.
Attualmente continua la vita comunitaria nella fraternità sacerdotale della zona Flaminia, dove collabora alla pastorale giovanile delle parrocchie di S. Giovanni Battista, Cristo Re e Regina Pacis. Ha svolto il suo servizio anche presso la comunità cristiana cinese a San Nicolò. Bizzocchi studia cultura russa, coltiva l’orto, cucina, produce miele, suona il basso e ama lo sport, specie palestra, bicicletta e ama la natura e le camminate nei boschi.
È delegato per Rimini nel dialogo interreligioso ed ecumenico e membro della Commissione ecumenica diocesana.
La Chiesa riminese, con l’ordinazione di don Paolo Bizzocchi, conta attualmente 136 presbiteri diocesani, 32 sono i sacerdoti religiosi e 57 i diaconi permanenti. I seminaristi riminesi sono attualmente 2.