Festival Fitness: arrivano i giochi per metropoli e una seduta da guinness


Una sorta di giochi senza frontiere per metropoli come lancio in grande stile del marchio Rimini a livello planetario.
Sono i Rimini City Games, che si svolgeranno dal 31 marzo al 4 aprile al Festival del Fitness di Miami per poi vivere la loro premiazione a Rimini, nel Festival in programma dal 28 maggio al 5 giugno.
Si sfideranno squadre di New York, Los Angeles, Miami, Mosca, Monaco, Valencia, Milano, San Paolo. Sei atleti per team: non superuomini, assicurano i promotori, ma atleti normali.
Ogni squadra avrà un capitano d’eccezione: Milano avrà Antonio Rossi. Sei le gare, alcune altisonanti nei nomi ma in realtà vecchie conoscenze: l’arm wrestling, cioé il braccio di ferro. E il tug of war, il tiro alla fune. Ma quel che importa per Rimini è la platea dell’evento, che sarà trasmesso in un programma di un’ora dalla Fox, l’emittente americana con un’audience di 80 milioni di famiglie, e da tutti i canali di Murdoch.
Oltre alla promozione sulla stampa specializzata del fitness, Rimini avrà anche uno spazio redazionale nel programma, due spot da 30 secondi e un’intervista a Massimo Gottifredi, presidente dell’Associazione Marketing di distretto. In Florida ci saranno anche gli sbandieratori di San Marino. Per il Festival di giugno, dove sarà invitato il sindaco della città vincitrice, ci sarà anche una versione europea dei Rimini City Games, aperta a tutti i capoluoghi italiani e a diversi paesi dell’Europa centrale e orientale, con materiale promozionale distribuito in 10mila palestre per un totale di 100mila esemplari. L’evento è promosso dalla Fitness Festival International, società di recente costituzione di cui fa parte anche la Fiera di Rimini. Brustenghi ha assicurato le istituzioni riminesi dopo le voci di interessamento da parte di altre città, in particolare Genova, al Festival del Fitness. In 17 anni non è stata mai messa in discussione la sede, ha detto. E per il Festival 2005 a Rimini sono già state anticipate alcune novità. Oltre a un accordo con Telethon, quella che rende più fiero Brustenghi è l’accordo con le facoltà universitarie di scienze motorie: la partecipazione al Festival sarà riconosciuta come credito per gli studenti. La novità più spettacolare, invece, è in programma il 29 maggio: 200 pullman da 50 persone andranno a prendere delle ragazze in palestre di tutta Italia, isole escluse, per portarle in un padiglione della fiera in una seduta da guinnes con 10.000 donne a fare attività sportiva insieme.