Indietro
menu
Attualità Cronaca Newsrimini Riccione

Due nuovi mezzi dei carabinieri per presidiare di notte battigia e lungomare

In foto: La nuova auto elettrica in dotazione ai carabinieri di Riccione
La nuova auto elettrica in dotazione ai carabinieri di Riccione
di Simona Mulazzani   
Tempo di lettura 2 min
Lun 27 Giu 2016 14:33 ~ ultimo agg. 19 Mag 15:31
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Presentazione ufficiale questa mattina a Riccione dei nuovi automezzi che l’Arma dei Carabinieri metterà in campo durante tutta la stagione estiva a presidio della perla verde. E’ stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione dell’ordine pubblico in città.

Inizierà con il week end della notte rosa il potenziamento della presenza nelle ore notturne sulla battigia e sulle aree pedonali di Riccione, con un’auto elettrica e un 4×4. E’ l’unico comune della Riviera dove viene attivato un servizio di pattugliamento di questo tipo, servizio che, nella perla verde, mancava da 10 anni.

[kaltura-widget uiconfid=”30012024″ entryid=”0_vzyza8tw” width=”400″ height=”175″ /]

Rappresenta un ulteriore potenziamento della nostra presenza sul territorio – ha affermato Marco Califano, comandante dei Carabinieri di Riccione. -. Territorio dove notiamo il ritorno di un turismo più qualificato e quindi anche meno problematico. Importantissima anche la collaborazione con i cittadini e l’amministrazione” . “Quello che ci teniamo a sottolineare – ha aggiunto il sindaco Renata Tosi – è proprio questa ritrovata collaborazione tra le forze dell’ordine, il comune e i Comitati per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza che diventano indispensabili in materia di ordine pubblico”

Il lavoro sinergico tra Carabinieri e Polizia Municipale ha permesso di ottenere risultati significativi già in questo primo scorcio di stagione. Nel fine settimana sono state allontanate una quindicina di carovane di nomadi dalla zona di via Bergamo. Ottimo anche il rapporto di collaborazione con gli operatori turistici, i carabinieri di quartiere fanno spesso visita nelle prime ore del mattino ai bagnini per accertarsi che non ci siano situazioni di emergenza. Diversi anche gli arresti eseguiti dai militari nella zona sud della provincia nell’ultima settimana: “abbiamo arrestato – ha spiegato Califano – 10 persone responsabili di rapine, furti, estorsioni e da ultimo anche una violenza sessuale. E l’attività ci ha permesso di denunciare dieci persone che avevano messo in piedi la truffa delle case fantasma nei confronti di ignari turisti, sia quest’estate che l’estate scorsa“.

L’arma ricorda anche la possibilità di inoltrare denunce via web, con la garanzia di avere priorità una volta che ci si reca in caserma.

 

Altre notizie