“Dossoman” in salsa riminese: rimosso dosso in via Orsoleto


Dopo i colpi di Fleximan a Ravenna e Faenza arriva anche Dossoman in salsa riminese. Non si tratta, come noto, di nuovi supereroi Marvel o DC ma di veri e propri vandali che prendono di mira, specie nelle regioni del nord Italia, gli autovelox e (fenomeno più recente) anche i dossi artificiali, quelli posizionati, spesso su richiesta degli stessi cittadini, nelle strade dove i veicoli transitano a velocità eccessiva mettendo a rischio la sicurezza di pedoni e ciclisti.
A raccontare quanto avvenuto a Rimini nord è l’assessore ai lavori pubblici Mattia Morolli ai microfoni della trasmissione Tempo Reale di Icaro TV. “I cittadini ci avevano chiesto di posizionare un nuovo dosso su via Orsoleto, una delle strade più frequentate e lunghe della città (dove già ce ne sono altri sei) – spiega – quindi giovedì lo abbiamo posizionato e sabato mattina abbiamo scoperto che era stato rimosso. Il comune si è subito adoperato per riposizionarlo nel corso della settimana seguente“. L’assessore ricorda che “non è questa la strada da seguire ed emulare, perché è reato. Chi fa questi atti rischia sanzioni patrimoniali perché danneggia il patrimonio pubblico“. Inoltre si tratta di dossi chiesti dai cittadini e messi in prossimità di luoghi sensibili, evidenzia l’assessore, per tutelare l’incolumità degli utenti più deboli.
Dossoman colpisce in via Orsoleto a Rimini. Il racconto dell’assessore Morolli
Prossimamente, tra l’altro, nuovi dossi artificiali saranno posizionati in altre vie su richiesta dei cittadini. Si tratta, si apprende da una delibera, di via Baracchi, via Diredaua a Torre Pedrera, via Curiel, via della Lama, via Macanno, via Pradese 46, via Rontanini, via San Lorenzo a Monte, via Varinao, via Zaccagnini a Corpolò, via Teodorico e via Carpi. I lavori saranno realizzati da Anthea.