Indietro
menu
in attesa delle rotatorie sulla SS72

Degrado a Cerasolo Ausa. La risposta dell’amministrazione

In foto: cerasolo ausa
cerasolo ausa
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 26 Gen 2024 14:56
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Dopo la denuncia  sul degrado e l’insicurezza dei residenti di Cerasolo Ausa, 150 quelli che hanno firmato una petizione (vedi notizia), raccolta da Coriano Futura, interviene l’amministrazione comunale che spiega quali saranno i prossimi lavori nella zona, a partire dalla Superstrada di San Marino.

Per Cerasolo Ausa, così come per tutte le frazioni di Coriano, il tema della sicurezza a tutto campo è centrale, a partire dal quello legato alla viabilità, e quindi, alla circolazione stradale. In particolare, è al vaglio una costante interlocuzione con Anas per la definizione del progetto di riqualificazione della Superstrada di San Marino che prevede la realizzazione di tre rotatorie all’altezza degli attuali incroci semaforici con via La Pastora, con via Pavese e, su specifica richiesta dell’Amministrazione, con via Poggio- Globo.

Una volta ottenuto il progetto definitivo l’Amministrazione conta di organizzare un incontro pubblico con i tecnici Anas. “Progetto che dovrebbe avere ripercussioni positive anche sui pedoni, oltre ad indiscussi benefici a favore della circolazione, della popolazione residente e delle attività economiche della frazione. I lavori di realizzazione delle tre rotatorie, oggetto di numerosi incontri e sopralluoghi nei mesi scorsi, avranno una durata stimata in 24 mesi dalla data di apertura dei cantieri“.

In attesa del via libero del progetto nei mesi scorsi sono stati sostituiti i tre impianti semaforici in modo da ottimizzare i tempi di attesa. Per ciò che riguarda il decoro e la pulizia Cerasolo sarà oggetto di un sopralluogo congiunto tra Anas e Comune già programmato per i prossimi giorni.

Altre notizie