Indietro
menu
Icaro Sport Altri Sport

Da oggi a domenica in Fiera ‘Sports Days’, inaugurata da Carolina Kostner

di Redazione   
Tempo di lettura 16 min
Ven 9 Set 2011 15:00 ~ ultimo agg. 14 Mag 14:34
Tempo di lettura 16 min Visualizzazioni 1.234

E’ partita questa mattina con la grinta degna di un’atleta olimpionica SPORTS DAYS, la manifestazione frutto dell’accordo tra Coni Servizi e Rimini Fiera che, fino a domenica, trasformerà il quartiere fieristico riminese e la riviera nel centro di tutto lo sport italiano – si legge in una nota dell’organizzazione -.

Al taglio del nastro, il sottosegretario allo Sport Rocco Crimi: “SPORTS DAYS – ha esordito – è un evento importante e significativo per lo sport italiano, per la presenza del CONI e di tutti gli organismi affiliati. Da qui parte un messaggio: lo sport sia per tutti. Migliora la salute ed educa ai valori più alti. In particolare i giovani, se vicini allo sport, diventeranno persone capaci e forti, per garantire al Paese un futuro migliore. In questi giorni siamo all’avvio, per tante discipline, di una nuova stagione agonistica: partenza migliore non poteva esserci”.

Al suo fianco il vicepresidente vicario del CONI, Riccardo Agabio: “Un ringraziamento particolare a tutte le Federazioni Sportive Nazionali, agli Enti di Promozione, alle Discipline Sportive Associate e alle Associazioni Benemerite che hanno aderito a questa prima manifestazione con grande spirito collaborativo. Porto i saluti del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, che ha creduto al progetto SPORTS DAYS, in perfetta sintonia con il Presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni. Un plauso particolare a Michele Barbone, Presidente del Comitato Tecnico di Gestione e membro della Giunta Nazionale del CONI, che ha coordinato questa straordinaria iniziativa”.

Soddisfazione anche nelle parole del presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni: “Grazie a questa partnership con CONI, a SPORTS DAYS si raduna, lo possiamo ben dire, la grande famiglia dello sport italiano. La casa che offriamo è un quartiere moderno ed accogliente, insediato in un territorio straordinario. Qui sono ben rappresentati cultura e business sportivo, in un connubio virtuoso che si esplica in dodici padiglioni interamente occupati, 140mila metri quadrati di superficie espositiva (tra indoor e outdoor), centinaia di eventi, gare, partite, dimostrazioni alla presenza dei campioni di tutti gli sport olimpici”.

Michele Barbone, presidente del comitato tecnico di gestione di SPORTS DAYS e membro della Giunta Nazionale del CONI, nel chiudere la conferenza stampa istituzionale ha affermato: “Grazie all’importante sinergia creata tra Coni Servizi e Rimini Fiera lo sport italiano ha, da oggi, una nuova vetrina promozionale. Abbiamo organizzato tutto in soli tre mesi, ma a questa prima edizione hanno aderito ben 50 Organismi Sportivi. 40 convegni e 23 conferenze stampa programmate sono risultati che non possono che renderci soddisfatti dello sforzo profuso. 400, infine, gli appuntamenti programmati tra Organismi Sportivi e aziende all’interno della Borsa dello Sport: altro grande risultato”.

Per il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, “Questa nuova manifestazione è il segno di una città viva, che ha in mente investimenti sulle strutture per diventare sempre più la città del movimento e del benessere. Al fianco di eventi di grande spessore, ai quali ora si aggiunge SPORTS DAYS, siamo impegnati su altri fronti come il sostegno alla facoltà universitaria di scienze motorie”.

Un plauso anche da Fabio Galli, assessore al Turismo della Provincia di Rimini. “Mi congratulo per questa nuova manifestazione, che s’innesta in un segmento fondamentale per il nostro territorio. Il turismo sportivo è la terza gamba della nostra economia trainante, quella turistica appunto. Insieme al balneare e al congressuale-fieristico, le presenze di questo segmento sono importanti e in crescita. Dunque, grazie alla presenza di un partner prestigioso come il CONI, SPORTS DAYS assume un rilievo ulteriore e offre solide garanzie di sviluppo”.

Madrina ufficiale di SPORTS DAYS è stata Carolina Kostner, la grande campionessa di pattinaggio artistico. “Sono davvero felice di partecipare a SPORTS DAYS – ha commentato entusiasta – e anche di essere a Rimini: stamattina ho potuto svegliarmi guardando un bellissimo mare. Trovo che questa manifestazione sia molto importante, perché lo sport è una lezione di vita per tutti: i valori di rispetto, lealtà e umiltà legati all’attività sportiva aiutano a essere persone migliori. E a lavorare sodo”, ha concluso attorniata dai fans.

Oltre a Carolina Kostner, oggi in fiera anche molti protagonisti del panorama sportivo di ieri e di oggi come Giovanna Trillini, che con la scherma ha vinto quattro coppe del mondo assolute (1991-93-94-98) e prima atleta donna a vincere due medaglie d’oro nella stessa Olimpiade (1992), Giulia Quintavalle, oro olimpico di Judo a Pechino 2008, Alberto Busnari, atleta del team italiano di ginnastica artistica, il pallanuotista Francesco Postiglione ed il famoso Dick Fosbury, l’olimpionico statunitense di salto in alto che ha rivoluzionato la sua specialità.

Il presidente del CONI, Giovanni Petrucci, è intervenuto nel pomeriggio (ore 15.30) al convegno “Promozione dello sport: priorità condivise tra Governo, CONI, Regioni ed Autonomie Locali”.

Tra sabato e domenica sono attesi in fiera anche campioni del calibro di Livio Berruti, Nino Benvenuti, Sante Gaiardoni, Vincenzo Onorato, Klaus Dibiasi, Franco Sar, Gelindo Bordin e Francesco Panetta.

E non dimentichiamo i grandi appuntamenti sul territorio. Questa sera andrà in scena “The Match” C.S.E.N. di Beach Soccer, la grande sfida selezione Italia-Argentina. Dalle ore 20.30 alle 23.30 presso la spiaggia Polo Est di Bellaria – Igea Marina avrà luogo la partita più divertente di calcio da spiaggia dell’anno disputata tra selezione italiana e selezione argentina.

Domenica (ore 21) allo stadio Romeo Neri di Rimini, sfida tra la squadra di calcio degli olimpionici azzurri italiani e la nazionale attori a celebrare i cent’anni della maglia azzurra, assurta a simbolo di ogni competizione nazionale.

COLPO D’OCCHIO SU SPORTSDAYS 2011
Ingresso: operatori e grande pubblico; biglietto: 12 euro, valido tutti i 3 giorni della manifestazione; giornaliero intero 6 euro; ridotto 1 euro, esclusivamente per i tesserati degli organismi sportivi riconosciuti dal CONI; orari: venerdì apertura dalle 9.30 alle 11.30 per stampa e operatori professionali, dalle 11.30 alle 19.30 per tutti; sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30 per tutti.

GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI, SABATO 10 SETTEMBRE 2011

DA NON PERDERE

Ore 13.00 – Conferenza stampa “100 anni Maglia Azzurra / presentazione incontro calcio Nazionale Attori-Rappresentativa Maglia Azzurra”

Padiglione C1 la FIP e FIBA presentano il primo mondiale under 18 di basket 3on3

Ore 13.30 – Padiglione C5 alle lo CSNE presenta il nuovo modo di fare fitness: kangoo jump

SPORTIVI ATTESI
Nino Benvenuti, campione olimpionico Roma 1960
Franco Sar, campione olimpico di Decathlon Roma 1960
Sante Gaiardoni, campione olimpico Roma 1960

LEZIONI E PROVE

GINNASTICA e FITNESS
Padiglione A1 dalle ore 11.00 alle 13.00 lezioni di ginnastica per gli under 30
Padiglione A1 dalle ore 14.00 alle 16.00 lezioni di ginnastica per persone dai 30 ai 45 anni
Padiglione A1 dalle ore 17.00 alle 19.00 lezioni di ginnastica per gli over 50
Padiglione B1 dalle ore 13.00 alle 19.00 corsi di fitness all’insegna del benessere
Padiglione C5 dalle ore 10.30 alle 19.00 lezioni incentrate sulle nuove e più originali tecniche di fitness

DANCE
Padiglione A3 dalle ore 15.00 alle 16.30 lezioni di Salsa Cubana, Salsa Portoticana, Merengue e Bachata

NORDIC WALKING
Padiglione C5 dalle ore 10.00 alle 18.00 dimostrazioni di Nordic Walking, Archery e Orientamento

WUSHU
Padiglione B3 dalle ore 10.00 alle 19.00 lezioni di Wushu, Kung-fu, Taiji Quan, Sanda e Penchak Pilat

VELA
Padiglione C3 sarà possibile prenotarsi presso il gazebo del CP Rimini per effettuare uscite in mare, con partenza dalla Marina di Rimini, a cura di Rimini Yacht Club Vela Viva e Club Nautico Rimini

LOTTA JUDO KARATE
Padiglione A5 dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 15.30 dimostrazioni e prove
Padiglione A5 dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 16.00 dimostrazioni di “Difesa in rosa”, tecniche di autodifesa per la donna

ARRAMPICATA SPORTIVA
Padiglione A5 dalle 9.30 alle 19.00 prova in parete con l’assistenza di istruttori federali che forniranno anche i primi fondamentali rudimenti di arrampicata

DIMOSTRAZIONI, ESIBIZIONI E SHOW

DANCE
Padiglione A3 dalle ore 11.00 alle 14.00 gare di Danze Orientali, Combinata Caraibica e Folk
Padiglione A3 dalle ore 16.00 alle 18.00 show di Danze Latino Americane, Danze Standard, Danze Caraibiche, Folk e Danze Orientali

SCHERMA
Padiglione B3 dalle ore 10.00 categorie open e categorie cadetti

BASKET
Padiglione C1 la FIP e FIBA presentano il primo mondiale under 18 di basket 3on3

PATTINAGGIO ARTISTICO
Padiglione C3 dalle 16.30 alle 18.30 esibizione di pattinaggio artistico

FOOTBALL AMERICANO
Padiglione C3 dalle 14.00 alle 16.00 esibizioni e dimostrazioni su schemi, placcaggi, end-zone

LOTTA JUDO KARATE
Padiglione A5 dalle 16.00 alle 17.00 Trofeo delle Regioni di Lotta
Padiglione A5 dalle 17.00 alle 17.30 incontro con gli atleti delle nazionali italiane di Judo e Lotta
Padiglione A5 dalle 17.30 alle 18.30 Trofeo delle Regioni di Judo

CACCIA SPORTIVA
Padiglione A5 dimostrazioni pratiche delle spettacolari attività cinofile

PESISTICA
Padiglione A5 dalle ore 16.30 esibizione di discipline olimpiche con atleti regionali di punta

SPORT

Pad. A1 – FEDERAZIONE GINNASTINA D’ITALIA
La Federazione a Sports Days proporrà la coinvolgente iniziativa “Facciamo ginnastica insieme”: attraverso in alcune prove di forza il pubblico potrà valutare il proprio stato di forma fisica prima di avvicinarsi ad attività sportive. Il tutto inframmezzato da informazioni su Preparazione Fisica dei tecnici federali e del Comitato Regionale FGI.
Attesi atleti Nazionali che si esibiranno in esercizi di gara o performance dimostrative

Pad. A3 – FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA
Sarà possibile cimentarsi nelle diverse discipline di danza sportiva e di assistere alle dimostrazioni di atleti internazionali.
Per la giornata di sabato sono previste gare di Danze Orientali, Combinata Caraibica e Folk, lezioni di Salsa Cubana, Salsa Portoticana, Merengue e Bachata e show di Danze Latino Americane, Danze Standard, Danze Caraibiche, Folk e Danze Orientali.

Pad. A5 – ARENA MULTISPORT
La Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, la Federazione Italiana Tennistavolo, la Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia, la Federazione Italiana Biliardo Sportivo, la Federazione Italiana Bocce, la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, la Federazione Italiana Pesistica e la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio presentano un grandissimo programma di attività e dimostrazioni

Pad. B1 – UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI
All’interno del PalaUISP verranno presentate diverse discipline attraverso dimostrazioni innovative e coinvolgenti prove pratiche, tra cui arrampicata sportiva, attività equestri, attività subacquee, canoa, ciclismo, danza, giochi da tavolo, golf, calcio e fitness.

Pad. B3 – CENTRI SPORTIVI AZIENDALI E INDUSTRIALI
Istruttori e atleti delle diverse discipline coinvolgeranno il pubblico in prove e dimostrazioni di scherma, wushu, nuove tecniche di fitness, calcio tavolo, pallatamburello, ju jitsu ed emozioneranno la platea con la grande kermesse finale di danza del drago e del leone.

Pad. C1 – FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
La prima edizione del mondiale under 18 di basket 3 contro 3 che vedrà 60 delegazioni provenienti da 40 paesi sfidarsi sugli 8 campi allestiti presso la basketball arena.
Easybasket e Minibasket, un mondo divertente e colorato riservato a bambini dai 5 ai 12 anni per muovere i primi passi verso la disciplina.

Pad. C3 – PALA SPORT E TURISMO
Il CONI, insieme a nove Comitati Provinciali, propone un intenso programma di attività e dimostrazioni. In particolare saranno sempre presenti degli spazi dedicati allo Squash, al Bridge e alla Boxe e il Comitato Paralimpico Italiano presenterà prove di Canottaggio, Tiro con l’Arco, Basket, Hockey e Triathlon.

Pad. C5 – CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE
In collaborazione con la FIKBMS, il Centro organizza dimostrazioni e lezioni per conoscere da vicino gli sport più originali del momento: paintball, kangoo jump, nordic walking, beach golf, aikido e altre discipline divertenti.

Pad. A7-C7 – CENTRO SPORTIVO ITALIANO
CSI, in collaborazione con US ACLI, PGS, MSP Italia, CNS Libertas, AICS, a Sports Days propone 3 giornate di esibizioni e tornei di calcio, pallavolo, dodgeball, disc golf, tennistavolo, calciobalilla, arti marziali, danza, fitness, pattinaggio, atletica, scacchi e altre discipline.

ARENA BEACH

Lungomare Murri, Bagni dal 28 al 44 – I LOVE BEACH TENNIS
L´evento Outdoor per tutti gli atleti che dopo la giornata in fiera desiderano trascorrere un momento in relax sulla spiaggia con musica e un buon aperitivo da bere insieme agli amici. Sconti e riduzioni nei locali e negli stabilimenti della zona per i possessori di Ticket Fiera.
E non solo, in questa giornata di puro divertimento il comitato Mer in Festival e Rimini Beach tennis staff 567 organizzeranno su 30 campi sulla sabbia una serie di tornei di beach tennis amatoriali UNDER 11, UNDER 13, UNDER 15, FEMMINILE GIALLO, MASCHILE GIALLO, MASCHILE COPPIE FISSE.
Premi speciali e gadget per tutti i partecipanti.
Esibizione di campioni internazionali e grande festa a conclusione del torneo.
. Animazione per bambini in fascia diurna.
Appuntamento a partire dalle 9.30

TORNEI APERTI AL PUBBLICO

Padiglione B1 – ore 10.30 – Torneo di calcio sull’integrazione (UISP)

Padiglione B3 – dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 – Torneo Sportsdays quadrangolare di pallatamburello con incontri ad eliminazione diretta.

Padiglione A5 – dalle 14.30 – torneo “a duello” di arrampicata sportiva

MOSTRE

Stand Unione Sportiva ACLI – Mostra Fotografica Unione Sportiva ACLI
L´Unione Sportiva Acli organizza una mostra fotografica con le foto vincitrici del concorso fotografico I colori dello sport. La mostra è parte integrante del Progetto nazionale Unione Sportiva Acli Cittadini attraverso lo sport, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Orario di apertura 9.30 – 19.30

Stand Unione Sportiva ACLI – Atletismo ed Olimpismo nell’Antica Grecia
Mostra iconografica a cura di AONI – Accademia Olimpica Nazionale Italiana – Fondazione Giulio Onesti
A cura della Prof.sa Rosella Frasca – vice-presidente AONI
Orario di apertura 9.30 – 19-30

Stand Unione Sportiva ACLI – L’Agonistica fra i Greci e l’Occidente
Mostra iconografica a cura di AONI – Accademia Olimpica Nazionale Italiana – Fondazione Giulio Onesti
A cura del Prof. Gianluca Punso e del Prof. Santino Mariano
Orario di apertura 9.30 – 19.30

Hall Sud – Cupola Centrale – 100 Anni della Maglia Azzurra
L’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d´Italia (ANAOAI) celebra i 100 ANNI DELLA MAGLIA AZZURRA con una mostra iconografica dedicata.
In vetrina, le maglie azzurre che hanno fatto la storia del nostro sport. Da non perdere!
Orario di apertura 9.30 – 19.30

Padiglione C1 – Basket Story on Tour
Un truck interamente allestito per raccontare 90 anni di storia azzurra attraverso fotografie, cimeli originali, maglie, film, immagini, interviste e commenti dei più importanti momenti vissuti dalla nostra Nazionale e dai suoi personaggi storici.

CONVEGNI, SEMINARI, WORKSHOP

Sala Tiglio – Sala Noce – CSI – Ragazzi! … comunque vada … sarà un successo
Clinic nazionale allenatori pallacanestro, pallavolo, calcio – Incontro Plenario
Orario di svolgimento: 9,00 – 13,00

Sala Gialla – Consiglio Federale FIDAF
Orario di svolgimento: 9,30 – 17,00

Sala Ravezzi 2 – Biblioteche CONI: da una prima collaborazione ad un’ipotesi di rete nazionale
Incontro-dibattito organizzato e gestito da Rete Documentaria delle biblioteche
dell’Emilia Romagna e Scuola Regionale dello Sport
Orario di svolgimento: 9,30 – 11,30

Sala Acero – Lo Sport per tutti come motore di sviluppo del paese
Tavola rotonda a cura del Coordinamento Nazionale Enti di Promozione Sportiva
Orario di svolgimento: 9,30 – 13,00

Sala Rovere – L’impegno US Acli per la corretta gestione civilistico-fiscale delle ASD/SSD:
le opportunità, gli adempimenti, la verifica tributaria
Seminario di aggiornamento per le associazioni e le società sportive.
Orario di svolgimento: 9,30 – 12,30

Sala Neri 2 – Sportsdays: l’attività sportiva è per tutti? Analisti, confronti e prospettive in Italia
Organizzato da CIP – Comitato Italiano Paralimpico in collaborazione con Centro Protesi INAIL
Orario di svolgimento: 9,45 – 13,00

Sala Verde – Corso Regionale per tecnici FIPE
FIPE organizza corsi di formazione per i tecnici regionali:
Orario di svolgimento: 10,00 – 13,00
dalle 10 alle 11: Carte Federali
dalle 11 alle 13: Flessibilità e Mobilità Articolare
Relatori: Francesco Franceschetti e Carlo Veralda

Sala Diotallevi 2 – Wellness Institute:
Come allenare un golfista in palestra…senza fare danni
Relatore: Franco Iacovitti
Studio funzionale del ciclista e metodologie di training funzionale
Relatore: Luca Barni
Studio funzionale, metodologie di training e prehab nel giocatore di pallacanestro
Relatore: Francesco Bruni
Orario di svolgimento: 10,00 – 18,00

Sala Diotallevi 1 – Il Marketing Sportivo domani.
Il moderno marketing sportivo: dal sistema alla persona
Organizzato da CONI, Studio Ghiretti & Associati e Rimini Fiera
Moderatori: Roberto Ghiretti e Luca Corsolini
Orario di svolgimento: 10,00 – 12,00

Sala Neri 1 – Uisp – Sport di cittadinanza: riforme, welfare. Europa, Regioni
Orario di svolgimento: 10,00 – 12,00

Arena Multisport – Corso regionale integrazione per tecnici FIPE
Organizzato da FIPE.
Pesistica come mezzo di integrazione per altri sport.
Orario di svolgimento: 10,00 – 13,00

Sala Rossa – Incontri tecnici F.I.Wu.K
Organizzato da F.I.Wu.K
Orario di svolgimento: 10,00 – 19,30

Sala Abete – Quarto corso di formazione per dirigenti periferici – FIBIS
Orario di svolgimento: 10,00 – 15,00

Sala Rossa – Unione Sportiva ACLI – Finestre sull’Educazione
Orario di svolgimento: 10,30 – 12,30

Sala ICE – ACSI – Tavola rotonda sul tema: Sport, sicurezza e tutela della salute:
responsabilità degli organizzatori
Orario di svolgimento: 10,30 – 12,30

Sala Cedro – Il cane ausiliare per l’attività sportiva
Orario di svolgimento: 11,00 – 13,30

Sala Neri 1 – Uisp – Sport e inclusione sociale: l’Uisp presenta il catalogo delle buone pratiche con esperienza e progetti dal territorio
Orario di svolgimento: 12,00 – 13,30

Sala Ravezzi 1 – Lo sport sostenibile
Organizzato da UISP
Orario di svolgimento: 12,00 – 13,30

Sala Ravezzi 2 – I valori dello sport e la responsabilità sociale d’impresa
Organizzato da UISP
Orario di svolgimento: 12,00 – 13,30

Sala Ravezzi 1 – Lo sport motore dello sviluppo. Il Consorcio Spin – Sport Insieme
Organizzato da UISP
Orario di svolgimento: 12,15 – 13,15

Sala Verde – FIPE – Corso di Integrazione
FIPE organizza corsi di formazione per tecnici regionali.
Relatore: Carlo Veralda
Orario di svolgimento: 14,00 – 18,00

Sala Rovere – Consiglio Federale FIDASC
Organizzato da FIDASC
Orario di svolgimento: 14,00 – 18,00

Arena Multisport – Corso regionale per Tecnici FIPE
Organizzato da FIPE.
Gli esercizi della pesistica. Premiazione Tesserati Regionali alla gara di Coppa Italia 2011
Orario di svolgimento: 14,00 – 18,00

Sala Tiglio – Sala Noce – Sala Acero – CSI – Ragazzi! … comunque vada … sarà un successo
Clinic nazionale allenatori pallacanestro, pallavolo, calcio – Incontro per Sport
Orario di svolgimento: 14,30 – 19,00

Sala Neri 2 – 14° Gran Premio Nazionale CSI di atletica leggera – Gran Galà di premiazione
Orario di svolgimento: 14,30 – 17,00

Press Conference Area – Hall Sud – Presentazione UISP per la grande età.
Non è una malattia. Movimento e benessere: è un problema sanitario?
Orario di svolgimento: 15,00 – 16,00

Sala Ravezzi 1 – Lo sport ha veramente bisogno di nuove agevolazioni fiscali?
Scuola regionale dello sport in collaborazione con Studio Legale Associato Martinelli Rogolino
Orario di svolgimento: 15,00 – 16,00

Sala Diotallevi 1 – Sport: Economia del Territorio –
Lo sport che qualifica il territorio e promuove l’economia
Organizzato da: Studio Ghiretti e Associati
Moderatore: Massimo Zanotto
Orario di svolgimento: 15,00 – 17,00

Sala Ravezzi 2 – I giovani dell’Uisp e le loro proposte di sport
Orario di svolgimento: 15,00 – 16,30

Stand UISP – Lo sportpertutti e la cooperazione allo sviluppo: l’Uisp in Senegal
Orario di svolgimento: 15,00 – 16,00

Sala ICE – CSAIN – Presentazione del progetto integrato di difesa del settore Ju Jitsu Csain
Difesa personale / comportamentale
Orario di svolgimento: 16,00 – 19,00

Stand UISP – Stili di vita sani per bambini e famiglie
Orario di svolgimento: 16,00 – 17,00

Sala Gialla – Team scientifico: Fit Walking, camminata per la salute
Organizzato da Unione Sportiva Acli
Orario di svolgimento: 17,00 – 19,00

Sala Ravezzi 1 – UISP – Cammina, cammina…
Orario di svolgimento: 17,00 – 18,30

Stand UISP – Sport senza barriere: i progetti del Uisp
Orario di svolgimento: 17,00 – 18,00

Sala Ravezzi 2 – Uisp – Federazioni Sportive ed Enti di Promozione: un patto per lo sviluppo delle attività e la crescita dei praticanti
Orario di svolgimento: 17,00 – 18,00

Sala Neri 1 – Non è uno sport per handicappati
Orario di svolgimento: 17,00 – 19,00

Press Conference Area – Hall Sud – Matti per il calcio
Orario di svolgimento: 17,00 – 18,00

Sala Diotallevi 1 – Lo sport educa la salute, la salute educa lo sport
Convegno FIEFS
Prof. Franco Merni
Orario di svolgimento: 17,15 – 19,30

CONFERENZE STAMPA ORGANISMI SPORTIVI

PRESS CONFERENCE AREA – HALL SUD

Federazione Italiana di America Football (FIDAF)
Orario: 9.30 – 10.30

Federazione Italiana Hockey (FIH)
Orario: 10.30 – 11.30

Associazioni Sportive Confindustria (ASC)
Orario: 12.30 – 13.00

Federazione Cricket Italiana (FCRI)
Orario: 13.00 – 13.30

Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia (ANAOAI)
Orario: 14.30 – 15.00

Unione Italiana Sport per tutti (UISP)
Orario: 15.00 – 16.00

Unione Italiana Sport per tutti (UISP)
Orario: 17.00 – 18.00

Altre notizie