Coriano tra i comuni del centro nord con più squilibri tra entrate e spese


Coriano è inserito nella lista di 15 comuni dell’Emilia Romagna con la maggiore quota percentuale di disavanzo corrente coperto da entrate straordinarie. Il quotidiano economico ha preso in esame i preventivi 2010, resi disponibili dal Viminale. La spesa corrente a Coriano ammonta a 9.451.969 euro. Lo squilibrio sulle spese correnti coperto da entrate straordinarie è di 900mila euro, ovvero il 9.5% della spesa. Una cifra che calcolata in euro pro capiti porta a 90.3 euro.
La situazione, segnala il Sole 24Ore, potrebbe essere destinata per il futuro a farsi difficile per i comuni che presentano i conti in bilico: sono infatti in arrivo nuove strette dal Governo con un decreto di fine anno: l’obiettivo è rendere sempre più limitato per i Comuni il meccanismo che li vede utilizzare, per esempio, gli oneri di urbanizzazione o l’alienazione del patrimonio per coprire le spese correnti.
La situazione di Coriano era già stata segnalata dal Sole 24Ore nelle settimane scorse, perchè individuato dalla Corte dei Conti come uno dei 23 comuni in Italia coi conti in rosso, per un buco da 1 milione 16mila euro.