Basket. A Villafranca arriva la prima vittoria in B Dil. per gli Angels (62-65)


Quante volte l’abbiam ripetuto il termine “storia”… Tante, tantissime: per la striscia di successi di un anno fa, per la promozione in B Dilettanti, per la prima partita giocata e oggi anche per questa vittoria – si legge in una nota della società gialloblù -. Ma non è mai troppo, perché gli Angels anche a Villafranca hanno scritto un pezzettino nuovo della loro storia personale, centrando il primo successo in B al termine di una partita esaltante e condita dall’apporto rumoroso e sentito di 50 tifosi giunti dalla Romagna. Prima di raccontarvi della gara un grazie sentito a tutti loro, a tutti quelli che hanno fatto il tifo.
Poi la gara, come sempre condotta senza paura dai santarcangiolesi, anche con margini che si aprivano fino al +13 per poi richiudersi a ventaglio e far tornare tutto in discussione, soprattutto nel finale. L’unico vantaggio locale è arrivato prestino, sul 5-4 al 3’ (tripla di Polettini), poi chi gioca in casa non ha più messo il naso davanti. Gli Angels riescono a ingabbiare l’attacco locale con frequenti cambi di difesa, dalla classica uomo a una zona press che si chiude in 2-3: il risultato è poco ritmo offensivo per gli uomini di Bianchi e invece tanta buona circolazione per quelli di Padovano, che scappano subito e raggiungono il massimo vantaggio sul +13 al 12’ (14-27). “Pesa” ha già messo quattro triple e fa capire che la sua serata sarà di quelle speciali, gli altri ragazzi reggono e sottocanestro la partita è patta (per la verità per la seconda volta di fila si vince la battaglia a rimbalzo…).
Questa però è serie B e gli avversari sono più tosti, duri e di qualità rispetto alla C Dilettanti. Ovvio, come è normale che ogni formazione abbia il suo cavallo pazzo, il bomber capace di metterla da ogni parte del campo. Per Villafranca l’identikit si attaglia a pennello ad Accini, vero fromboliere che anche da lontanissimo spara triple che poi finiscono il percorso dentro la retina. L’obiettivo era far mettere palla per terra alla guardia di casa, ma Accini è stato spesso più bravo e più lesto della difesa gialloblù e si alzava per la conclusione dalla lunga distanza con buona disinvoltura. Villafranca così recupera, si porta sul 27-32 del 17’ e torna in partita. Il +7 Angels all’intervallo poteva essere più ampio in virtù di qualche contropiede sbagliato, ma ci si deve accontentare e guardare con fiducia al resto della partita, soprattutto se guardi il tabellino e vedi un “Pesa” da 18 con 5/6 da tre…
Tornati dagli spogliatoi ecco il pieno risveglio dei veneti, che pareggiano a 39 con Marchetti (23’) ma tornano a -7 (41-48) sul cesto di Silimbani al 29’. È ancora +10 Angels al 33’ (49-59), ma non è affatto finita. Gaiatto centra la tripla, Gasparello va col 3+1 che regala tanto entusiasmo ai locali. Adesso è dura, perché chi rimonta di solito ha quella carica in più. Gli Angels però non hanno la minima paura: soffrono, lottano e vogliono portarla via questa benedetta vittoria. Il pari di Gaiatto a 59 trova subito risposta in due liberi di Silimbani e così si arriva ad un finale punto a punto. Si entra nell’ultimo minuto sul +1 Santarcangelo (61-62), poi Pesaresi a -17” fa 2/2 e dall’altra parte non entra la tripla. Fallo sistematico, Broglia a -7” fa 1/2, di là invece in lunetta ci va Gaiatto: primo libero segnato (62-65), secondo appositamente sbagliato e palla smanacciata fuori. Lotta furibonda, scade il tempo. Sul tabellone c’è scritto ancora 62-65, vincono gli Angels.
IL TABELLINO
TOSONI VILLAFRANCA–ANGELS SANTARCANGELO 62-65
VILLAFRANCA: Gaiatto 15, Gasparello 8, Polettini 5, Bolcato 2, Faccioli 6, Accini14, Bertasi, Monzardo 3, Coppi 7, Marchetti 2. All.: Bianchi.
ANGELS: S. Marisi, Broglia 11, Pesaresi 27, G. Marisi 4, Meschino 3, Silimbani 6, Palermo 8, L. Bedetti 5, F. Bedetti 1, Rinaldi ne. All.: Padovano.
Arbitri: Carlo e Michele Leoni Orsenigo di Cantù.
PARZIALI: 12-20, 32-39, 46-50.
Tiri liberi: Villafranca 13/17, Angels 17/24.
Tiri da tre: Villafranca 9/30, Angels 6/14.
Rimbalzi: Villafranca 27, Angels 32.
(nella foto, il play gialloblù Luca Pesaresi)