Aumentano gli sfratti per morosità. Il Comune incentiva canoni concertati


Nonostante l’82% dei riminesi sia proprietario di una casa, infatti, il problema delle abitazioni e degli affitti rimane un problema per molti cittadini. Nel 2006 i procedimenti per morosità, per canoni non pagati, erano 360, 370 nel 2007. Una crescita continua ed esponenziale se si pensa che nel 2001 erano solo 85. Sono circa mille attualmente i canoni concertati, una tipologia di contratto poco utilizzata, che offre una doppia garanzia: per l’inquilino che si trova a pagare un affitto equo e con un contratto regolare; e per il proprietario dell’immobile che può usufruire di agevolazioni fiscali come la riduzione dell’ICI.
Il protocollo sarà attivo entro i primi di gennaio 2009 con un fondo di 240mila euro del Comune, non a fondo perduto, per coprire morosità fino a cinque mensilità e le spese legali in caso di sfratto. Un intervento che va ad aggiungersi al fondo di 250mila euro stanziati dal Comune, con il supporto di Eticredito e Fondazione Carim, per le situazioni di difficoltà nei pagamenti dell’affitto, e al fondo di locazione che nel 2008 ha ricevuto 2.104 richieste di contributo per l’affitto, 150 in più rispetto al 2007. a questo si aggiunge la costruzione, entro il 2010, di 307 appartamenti di edilizia convenzionata. Di questi 14 sono già stati ultimati a Viserba e verranno consegnati entro sei mesi, ad un costo medio mensile di 300 euro, altre 104 case saranno ultimate a fine estate 2009.