‘Asarcurdem ad Mino’: San Mauro ricorda il poeta Giovagnoli


Guglielmo Giovagnoli fu il primo ad avere tradotto in versi il dialetto sammaurese, quello per tradizione contrassegnato dal dittongo. San Mauro ricorda “Mino” anche per il suo grande interesse per le poesie di Giovanni Pascoli: negli anni 50’ il suo impegno risollevò la critica pascoliana, in quel periodo un po’ dimenticata. Giovagnoli organizzò celebrazioni Pascoliane e fu uno dei fondatori dell’Accademia Pascoliana a San Mauro. Il Comune e Sammauroindustria ricorderanno domenica il decennale della scomparsa.
Alle 9,30 in Sala Gramsci si svolgerà un convegno con alcuni studiosi locali che approfondiranno i tanti volti di Giovagnoli. Sarà inoltre presentata la ristampa del volume “E zapatin dal chèsi”. Alle 12, il parco delle scuole Montessori sarà intitolato a Guglielmo Giovagnoli con una targa a suo nome. Alle 12,30, nella galleria di San Sebastiano sarà inaugurata una mostra con i suoi acquerelli, dipinti, disegni e scritti.
Ascoltiamo Gian Franco Miro Gori, assessore alla Cultura di San Mauro.