Indietro
menu
dal 22 al 24 luglio

A Savignano torna Piadiniamo: la Romagna com’era una volta

In foto: la presentazione
la presentazione
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 14 Lug 2022 15:39
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234
Intramontabile, semplice o farcita, da mangiare in compagnia o da soli, pane e companatico. Alla piadina Savignano sul Rubicone torna a dedicare, dopo lo stop pandemico, Piadiniamo, la Romagna com’era una volta.Da venerdì 22 a domenica 24 luglio sulle rive del Rubicone l’evento porterà nel centro storico le dieci migliori piadinerie e i migliori chioschi del territorio. Giunta alla nona edizione si svolgerà lungo un percorso tra antichi giochi, botteghe di maestri artigiani e punti di degustazione. Grande novità dell’edizione 2022 l’isola del liscio in piazza Amati a cura di Casadei Sonora e Riccarda Casadei, con tanti importanti artisti del territorio: I limoni (il 22), il Duo barrique, Tiziano Paganelli alla fisarmonica e Gioele Sindona al violino e alla voce (il 23) e gli Slide Pistons (il 24). In piazza Borghesi sarà allestito il prato: 250 metri quadri di verde su cui sedersi per mangiare e godere l’atmosfera di festa. Sarà possibile assistere alla forgiatura a cura di Davide Caprili, maestro del ferro battuto di Savignano sul Rubicone. Dedicata ai più piccoli l’area dei giochi di una volta, a cui è dedicata anche una mostra fotografica di Fiorenzo Montalti. Altra esposizione che si potrà vedere durante la tre giorni quella dedicata alle maxi tele a tema Mille Miglia, realizzate dalla storica stamperia Pascucci di Gambettola. Non mancherà il raduno di auto d’epoca, trattori, e altri veicoli del passato a cura di Stefano Ruscelli, responsabile di tantissimi altri raduni per la 500 Italia. Anche l’Emporio Bislacco, birroteca agricola, arricchisce il programma della tre giorni con La veglia, festa agreste sul Rubicone. In via Mura 4, dalle 19.30, a ingresso libero, si potrà assistere alle esibizioni di The Skeleton Crow e Elli Demon (22 luglio), Moro&theSilentRevolution e Andrea Cubeddu (23 luglio) e Lu Silver String Band (24 luglio). L’inaugurazione di Piadiniamo sarà affidata alla tradizionale parata iniziale in programma venerdì 22 luglio alle 20.30 lungo Corso Vendemini, e l’esibizione dei tradizionali sciucarèn.
Ci è mancato immensamente Piadiniamo – afferma Mattia Guidi, presidente di i-Fest, che organizza l’evento – e non vediamo l’ora di respirare di nuovo quell’atmosfera unica di Romagna di un tempo. Sarà come sempre un tuffo meraviglioso nel passato, e siamo certi che questa volta sarà ancora più magico dopo due anni di stop forzato”.

Savignano aspetta Piadiniamo, è l’evento che da sapore all’estate, in tutti i sensi – afferma il sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini -. In questi tre giorni facciamo il pieno di buon gusto ma anche di incontri, spensieratezza, allegria tipica della nostra terra di Romagna“.

 

 

 

 

 

 

Altre notizie