4 spazzaneve e 3 spargisale. Geat pronta all’eventuale emergenza neve


Al momento sono disponibili quattro i mezzi per lo spazzamento e tre per lo spargimento del sale che, in caso di necessità, saranno utilizzati dividendo la città in tre aree: la prima è quella della Statale al confine con Rimini e Misano, la seconda è Riccione Nord e la terza Riccione Sud, i cui confini sono demarcati dal Rio Melo.
La nota stampa
In alcune zone del nostro entroterra sono già iniziate le prime precipitazioni nevose. La bellezza del paesaggio invernale non deve però farci dimenticare le opportune misure, necessarie al superamento di un’eventuale emergenza.
Se le nevicate dovessero proseguire e toccare anche Riccione, Geat ha già predisposto il piano d’interventi.
L’Azienda si è dotata degli strumenti operativi atti a risolvere i disagi che possono essere causati da eventuali nevicate o anche solo dalle semplici ghiacciate frequenti in questa stagione.
Allo stato attuale, infatti, Geat dispone di quattro mezzi per lo spazzamento della neve e di tre mezzi per lo spargimento del sale che evita la formazione di lastre di ghiaccio.
Questi mezzi, al momento opportuno, verranno utilizzati dividendo la città in tre aree, definite attraverso l’analisi dei flussi di traffico, delle oggettive necessità e dell’esperienza degli anni passati.
La prima area è quella della Statale al confine con Rimini e Misano, comprensiva dei Viali Berlinguer e Puglia, che verrà trattata per prima, con due mezzi spazzaneve e uno spargisale.
Il resto del territorio è diviso in Riccione Nord e Riccione Sud, i cui confini sono demarcati dal Rio Melo.
Nella zona Sud la parte più sensibile e di primo intervento sarà quella all’altezza dell’Ospedale Ceccarini, mentre a Nord l’attività partirà da Viale Veneto.
In ambedue le zone si prevede l’utilizzo rispettivamente di uno spazzaneve e di una macchina spargisale.
L’azione tempestiva di questi mezzi sarà assicurata dal contatto costante tra la sede operativa del Comando della Polizia Municipale, la Geat e la Protezione Civile, che fornirà le necessarie informazioni per attuare il piano.
E’ importante sottolineare, però, che la riuscita di tale piano non può prescindere dalla collaborazione della cittadinanza.
Geat coglie l’occasione per fornire alcuni utili consigli in caso di nevicate:
attenzione a dove si parcheggia l’auto. Per chi possiede un garage è preferibile utilizzare gli appositi spazi per non intralciare il passaggio dei mezzi;
servirsi dell’automobile solo in caso di assoluta necessità, moderare la velocità e mantenere le misure di sicurezza;
non percorrere tratti innevati con gomme lisce o non adatte;
in caso di forti nevicate si consiglia di utilizzare gomme termiche o in alternativa le catene;
servirsi preferibilmente di servizi pubblici per facilitare lo spostamento dei mezzi antineve;
prestare massima attenzione nel percorrere marciapiedi e piste ciclabili per possibilità di cadute.