Indietro
menu
Patrick Zaki a Rimini

La libertà di Patrick Zaki e l’attivismo di Amnesty Italia

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 8 Mag 2024 11:44 ~ ultimo agg. 13 Mag 10:06
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Amnesty Rimini, con il patrocinio del Comune di Rimini organizza per la giornata di Venerdì 10 maggio, ore 18.00 presso il Palazzo del Turismo, l’incontro: La libertà di Patrick Zaki e l’attivismo di Amnesty International.

All’incontro, moderato da Iustina Mocanu, Responsabile della Circoscrizione Emilia-Romagna di Amnesty International Italia, parteciperanno due ospiti d’eccezione: Patrick Zaki, difensore dei Diritti Umani e Antonio Marchesi, professore dell’Università di Teramo e già Presidente di Amnesty Italia.

La campagna di attivazione per la libertà di Patrick Zaki, che nel 2020 è stato arbitrariamente imprigionato per 22 mesi in Egitto, promossa da Amnesty International ha visto scendere in piazza centinaia di persone attiviste in tutto il mondo. Un vero e proprio motore per l’attivismo internazionale all’interno del movimento globale dei Diritti Umani. Voci e azioni pacifiche, di persone, che dalle strade delle città sono arrivate fino all’interno dei palazzi di governo, contribuendo alla liberazione del giovane dottorando UNIBO.

“Dopo la tanto attesa scarcerazione di Patrick – scrivono da Amnesty International – siamo felici di poterlo accogliere a Rimini per ascoltare la sua forte testimonianza in dialogo con Antonio Marchesi, docente dell’Università di Teramo, già presidente di Amnesty Italia e autore di diversi libri tra cui “Amnesty International in Italia.

Amnesty, un Movimento che nasce con l’obiettivo del rilascio di tutti i prigionieri di coscienza del mondo, si batte per un mondo più giusto e per cambiare la vita dei singoli e di intere comunità attraverso la ricerca, la pressione sulle istituzioni e le mobilitazioni in piazza.

Senza la campagna #FreePatrickZaki e l’attenzione della popolazione civile, Patrick non sarebbe qui con noi. Antonio Marchesi – che ha avuto l’onore e l’onere di rappresentare la Sezione Italiana come Presidente – ci darà un quadro di che cosa si può fare per ottenere il cambiamento”.

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini