
La mostra Blu blu blu, ideata da Immaginante, chiude le porte domenica 11 novembre con un gran finale. Ultime possibilità, dunque, per le famiglie che ancora non hanno visto le installazioni e le diverse stanze del mondo blu al Museo della Città (Ala Nuova) a Rimini. La mostra fa parte del progetto ‘EDUCarte – Sentieri di lettura e arte condivisa’, curato dall’associazione La Bottega Culturale e sostenuto dal Comune di Rimini, che propone varie iniziative per bambini e famiglie nel periodo ottobre-dicembre.
Il percorso, da compiere alla presenza di una guida, inizia nella Stanza dei Libri blu, dove i libri non sono ‘normali’, ma sui muri, raccontando storie in blu. Nella stanza delle storie si ascolta lo strano caso della sedia blu: racconto liberamente tratto dall’albo illustrato La sedia blu di Claude Boujon (Babalibri). Poi nella Casa Bluetta i piccoli preparano la tavola a ritmo di blues, ovviamente con piatti, cucchiai e altre stoviglie di colore blu. Ma poi inizia il concerto: i piccoli prendono bottiglie trasparenti con tappo blu (e dentro acqua di colore blu, naturalmente), e il concerto incomincia. Nella stanza successiva i bambini scoprono Sabbie incredibilmente celesti per inventare cieli stellati, girotondi di pianeti e soffici lune… E poi si prosegue per giungere a un Mare a dondolo per bagnarsi le orecchie di blu oltremare. A conclusione del percorso guidato, per bambini e familiari un laboratorio creativo: preparare un mosaico dai tasselli speciali da portare a casa come ricordo del viaggio fantastico nei mille mondi Blu.
Ecco gli orari di apertura: venerdí 9 novembre i turni di visite animate (durata 1 ora) partono dalle 16 e fino alle 19, sabato 10 novembre dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19, domenica 11 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. La visita è guidata da un operatore culturale e partecipano alla mostra-laboratorio anche gli adulti. Costo: 5 euro. Prenotazioni: 349 4235530.
Oltre alla mostra anche stimolanti laboratori:
I lettori volontari del Centro per le Famiglie aspettano i bambini all’appuntamento dal titolo Nel variopinto blu, in programma domenica 11 novembre, alle ore 11. Un tuffo in un mare di libri per dondolarci a suon di parole, di racconti e filastrocche. Uno spazio dedicato alla lettura per i piccoli dove navigare in un fantastico blu tra libri e immaginazione. L’attività è rivolta ai bimbi dai 3 ai 5 anni.
Sempre domenica 11 novembre, alle 17, gran chiusura con i ritmi del blu: un percorso musicale-giocoso alla scoperta di note e ritmi nel blu. Sarà la musica protagonista per avvolgere bambini e genitori tra piccoli concerti e giochi senza perdere il ritmo, a cura di Laboratorio Aperto con l’Associazione G. Lettimi – Gruppo di propedeutica, animazione ed educazione.
La partecipazione è gratuita con prenotazione al 349 4235530