Indietro
menu
sul circuito di silverstone

Show Bez: trionfo a Silverstone e prima vittoria con Aprilia

In foto: dal FB di Marco Bezzecchi
dal FB di Marco Bezzecchi
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Dom 25 Mag 2025 13:53 ~ ultimo agg. 18:20
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Marco Bezzecchi riporta l’Aprilia al successo con una vittoria a sorpresa nel Gran Premio del Regno Unito, al termine di una gara spettacolare e caotica a Silverstone. Tra cadute, bandiere rosse, ripartenze e problemi tecnici, è proprio Bezzecchi a trionfare davanti a Johann Zarco e Marc Marquez

Alla prima curva cade Alex Marquez. Poco dopo, finiscono a terra anche Franco Morbidelli e Aleix Espargaró. Segue a ruota Marc Marquez. Proprio dopo la sua caduta, viene esposta la bandiera rossa per perdita d’olio in pista, costringendo i commissari a sospendere la gara. Tutti rientrano ai box: si ripartirà da capo con una nuova gara di 19 giri. Al via rientrano anche i piloti caduti.

Alla seconda partenza è Bagnaia a scattare bene e portarsi in testa, ma Quartararo risponde subito e riprende la leadership.

Marc Marquez è nelle prime posizioni, mentre Alex Marquez scivola al sesto posto, superato da Jack Miller e Zarco. Miller supera poi sia Bagnaia che Marquez, salendo in seconda posizione. Marquez perde terreno, sorpassato da Zarco e scivolando al quinto posto. Poi sia lui che Bagnaia vanno lunghi, rientrando in nona e decima posizione, costretti a rimontare.

Nel frattempo Bezzecchi inizia una rimonta straordinaria: risale rapidamente fino al terzo posto. 

Al quinto giro Bagnaia cade

Bezzecchi continua la sua rimonta, supera anche Miller e sale in seconda posizione, inseguito da Zarco. 

Morbidelli rimonta fino alla quarta posizione con un gran sorpasso su Miller, mentre Marc Marquez è settimo dopo aver superato Mir. Bezzecchi è il più veloce in pista, ma il distacco da Quartararo è ancora superiore ai cinque secondi.

A nove giri dalla fine Bezzecchi continua a recuperare, ma Quartararo tiene un buon ritmo.

Marc Marquez supera Morbidelli e sale in quarta posizione

Al 12° giro, colpo di scena: Quartararo è costretto al ritiro per un guasto tecnico. Bezzecchi passa al comando. Quartararo, incredulo, parcheggia la sua Yamaha a bordo pista e osserva impotente la fine di una gara che sembrava sua. Bezzecchi deve ora gestire un vantaggio di tre secondi su Zarco, che a sua volta ha due secondi su Marquez. Più dietro ci sono Miller e Morbidelli, che riesce poi a superare l’australiano. Intanto Miller ingaggia un duello con Alex Marquez.

A tre giri dalla fine, Zarco accusa un calo di ritmo e Marc Marquez si avvicina. Alex Marquez intanto supera Miller. 

Nell’ultimo giro, Bezzecchi resta al comando, mentre Morbidelli è incollato a Marc Marquez

La gara si chiude così, con una sorprendente e meritata vittoria di Marco Bezzecchi, seguito da Johann Zarco e Marc Marquez. Da segnalare: Chantra, Bastianini, Marini e Savadori sono finiti sotto investigazione per irregolarità nella pressione delle gomme. Altra gara da dimenticare invece per Bastianini che conclude 17esimo.

ORDINE DI ARRIVO

1 M. Bezzecchi 

2 J. Zarco 

3 M. Marquez 

4 F. Morbidelli 

5 A. Marquez 

6 P. Acosta 

7 J. Miller 

8 L. Marini 

9 F. Aldeguer 

11 J. Mir 

12 M. Viñales 

13 R. Fernandez

14 A. Rins 

15 B. Binder 

16 M.Oliveira 

17 E. Bastianini 

18 L. Savadori

19 S. Chantra

RIT F. Quartararo 

RIT F. Bagnaia 

RIT A. Espargarò 

Alessia Barbieri

Altre notizie
di Stefano Ravaglia