Indietro
menu
Per un'edizione da record

Scuderia San Marino: la conferenza stampa del Ronde Halloween scalda i motori

In foto: Un momento della conferenza stampa sul 5° Ronde Halloween
Un momento della conferenza stampa sul 5° Ronde Halloween
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Gio 30 Ott 2025 13:26 ~ ultimo agg. 14:52
Tempo di lettura 3 min

È tutto pronto per la quinta edizione del Ronde Halloween, con la gara che partirà ufficialmente sabato con la prima PS Valdagrone-Serravalle da svolgersi in notturna.

Il terzo e ultimo appuntamento della stagione per la Scuderia San Marino si prospetta altisonante con numeri da record. È stato raggiunto il numero massimo d’iscrizioni prima della chiusura ufficiale delle stesse: saranno 137 gli equipaggi ufficialmente al via.

Alla vigilia della manifestazione si è svolta la conferenza stampa, momento in cui piloti e organizzatori hanno potuto scambiarsi le prime impressioni sulla gara.

Arriva direttamente dall’esperienza di Como il navigatore sammarinese Massimo Bizzocchi, che sarà alle note del pilota Alessio Pisi. L’equipaggio a bordo della Skoda Fabia hanno trionfato nel 2023 con una prova diversa da quella di questa edizione, Bizzocchi commenta così il nuovo percorso: “Appena ho avuto modo di vedere il tracciato ho subito pensato che fosse una prova bellissima, con tanta discesa che metterà a dura prova tanti piloti ma renderà felici quelli che amano la velocità - prosegue -. Alessio e io proveremo a fare una buona prestazione, per Pisi sarà la prima gara dell’anno ma l’obiettivo è quello di fare bene. In questi casi è necessario avere un ottima chimica con il pilota, soprattutto per la prova di notte che può creare delle difficoltà”.

Tra gli ospiti d’onore che saranno presenti al Ronde ci sarà Davide Meloni, che sarà apripista della gara con la macchina zero. Meloni, pilota classe 2000, è uno specialista della pista e velocità, impegnato con papà Paolo nel campionato GT4 con la vettura preparata dal W&D Racing Team.

“Per me sarà una nuova esperienza, non vedo l’ora - ha commentato Meloni -. È tutto nato per scherzo, quando mi hanno chiesto se volessi fare da apripista non ci potevo credere e ho subito accettato l’invito della Scuderia, che ha organizzato una gara molto bella”.

C’è soddisfazione nelle parole di Roberto Selva, presidente della società sammarinese, che afferma: “C’era tanto interesse per la gara, ma non ci aspettavamo di dover chiudere in anticipo le iscrizioni per numero massimo. È un enorme traguardo che ripaga tutti gli sforzi che stiamo facendo. Si è delineato un elenco iscritti di qualità, con tanti piloti forti e macchine bellissime tra storiche e moderne”.

Prezioso anche l’intervento di Marco Cavalli in rappresentanza della Fams, che plaude la Scuderia San Marino: “Maggior parte del lavoro della Federazione lo fanno le nostre affiliate e in particolare la Scuderia questa volta ha davvero messo in piedi una gara di tutto rispetto. Il sold-out arrivato prima della chiusura è un segno dell’ottimo lavoro. Noi della Fams siamo sempre attivi e vigili sul discorso di sicurezza e regolamenti, che è molto importante per il corretto svolgimento delle gare”.

Altre notizie