Riccione festeggia l’argento in Coppa Europa della coppia Pagnotta-Costanzo
Riccione celebra i suoi talenti sportivi. Ieri pomeriggio, venerdì 14 novembre, in Municipio, l’assessore allo Sport Simone Imola ha ricevuto la giovane coppia di pattinaggio artistico composta da Annamaria Pagnotta e Ludovico Costanzo, consegnando loro gli attestati di “Ambasciatori di Riccione nel mondo” come riconoscimento per i brillanti risultati ottenuti alla Coppa Europa 2025 di Matosinhos, in Portogallo.
Durante l’incontro, l’assessore Imola ha espresso il proprio apprezzamento non solo per l’impegno e la determinazione degli atleti, ma anche per il lavoro svolto dalla società. Ha infatti rivolto un caloroso plauso alla presidente di Pattinaggio Riccione, Gigliola Mattei, per “gli ultimi successi conseguiti dai suoi atleti e per l’impegno costante nel promuovere lo sport a livello nazionale e internazionale”.
“Siamo orgogliosi dei successi raggiunti dai nostri atleti che confermano come Riccione sia fucina di atleti di alto livello, attenta alla loro crescita sportiva, alla loro formazione e al loro benessere. Il vostro lavoro – ha sottolineato l’assessore Imola – rappresenta Riccione a livello nazionale e internazionale e dimostra come la passione, unita alla professionalità delle società sportive del territorio, possa portare a traguardi straordinari. Questo riconoscimento che oggi consegniamo ad Annamaria e Ludovico vuole essere anche un augurio per i giovani atleti come loro a perseguire con impegno e dedizione verso nuovi obiettivi e nuove sfide”.
Una medaglia d’argento che profuma di debutto
Grande entusiasmo in casa Pattinaggio Riccione per i risultati ottenuti in Portogallo. Per Pagnotta e Costanzo – quest’ultimo tesserato per Rinascita Sport Life – quello portoghese è stato un debutto internazionale da incorniciare: nella categoria coppie artistico cadetti hanno conquistato una splendida medaglia d’argento, portando l’Italia sul podio in una competizione di altissimo livello tecnico, con la partecipazione di numerose nazioni, tra cui Inghilterra e Israele.
La coppia, nata meno di un anno fa dalla collaborazione tra Riccione e Rinascita Sport Life sotto la guida dell’allenatore Patrick Venerucci, ha impressionato fin dallo short program, chiuso al primo posto. Nel programma lungo ha poi mantenuto una performance di grande qualità, assicurandosi il secondo gradino del podio. A bordopista, a sostenere gli atleti, erano presenti la presidente Mattei, l’allenatrice Barbara Di Ghionno – mamma di Annamaria e storica campionessa europea degli esercizi obbligatori – e Paola Giulianelli, a capo della delegazione federale e consigliera della Federazione italiana sport rotellistici.
L’esperienza di Tamburini nella categoria senior
Alla Coppa Europa ha gareggiato anche Luca Tamburini, uno dei punti di forza della sezione artistico del Pattinaggio Riccione. Nonostante qualche errore nello short program abbia compromesso la rimonta, l'atleta ha portato a termine un programma lungo molto buono, chiudendo comunque al nono posto nella categoria senior, la più prestigiosa e complessa del panorama internazionale. Per Tamburini si è trattato dell’importante debutto in una competizione di questa caratura.












