Indietro
menu
Calcio C girone B

Reggio Audace-Rimini 2-2: cronaca, tabellino, dopogara, video e gallery

In foto: Il saluto iniziale
Il saluto iniziale
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 8 min
Mer 23 Ott 2019 14:09 ~ ultimo agg. 25 Ott 09:11
Tempo di lettura 8 min Visualizzazioni 1.234


REGGIO AUDACE-RIMINI 2-2

Il Rimini approccia male il match e nella prima mezzora la Reggio Audace sembra, visti i colori delle maglie (e fatte, ovviamente le dovute proporzioni) il Barcellona. I padroni di casa si rendono pericolosi a ripetizione, trovando due volte il gol, con le incornate di Varone e Scappini, e sfiorandolo in numerose altre occasioni. Il Rimini al 19′ perde anche il suo totem difensivo, Ferrani, per infortunio. Quando tutto fa pensare ad una possibile goleada per i reggiani arriva l’episodio che cambia la partita: Ventola non riesce a calciare perché ostacolato irregolarmente dal già ammonito Martinelli, rigore e secondo giallo per l’ex Rimini. Gerardi (entrato proprio per Ferrani) trasforma con freddezza. I locali, nonostante l’inferiorità numerica ed il vantaggio, continuano a spingere. Ma è il Rimini a trovare il pareggio prima dell’intervallo grazie ad un tap-in di Ventola.
In avvio di ripresa lo stesso Ventola si divora, sa solo lui come, l’occasione del possibile ribaltone. I reggiani pareggiano il conto delle occasioni clamorose mancate tre minuti dopo, quando Scappini si fa respingere da Scotti un rigore. Per il presunto tocco di mano di Finizio intanto si gioca dieci contro dieci (e sono sette rossi nelle ultime sette in casa biancorossa). La partita continuano a farla gli emiliani, ma sono i romagnoli, con Palma, a centrare la traversa. Ai punti avrebbe vinto la Reggio Audace, ma il calcio non è la boxe. Finisce 2-2. Per il Rimini è il terzo pareggio di fila.

IL TABELLINO
REGGIO AUDACE: 12 Narduzzo, 3 Martinelli, 6 Spanò, 7 Zanini (1′ st 15 Costa), 8 Varone (39′ st 27 Brodic), 9 Scappini, 17 Libutti, 19 Espeche (15′ st 5 Rossi), 21 Radrezza (1′ st 4 Rozzio), 23 Staiti, 26 Kirwan (27′ st 16 Favale). A disp.: 1 Voltolini, 13 Santovito, 18 Iaquinta, 20 Haruna, 29 Muro. All. Alvini.

RIMINI: 1 Scotti, 2 Finizio, 3 Picascia, 5 Ferrani (25′ pt Gerardi), 6 Van Ransbeeck (10′ st 30 Montanari), 7 Nava, 10 Candido (33′ st 11 Mancini), 13 Oliana, 14 Cigliano (10′ st 23 Silvestro), 19 Ventola (10′ st 17 Arlotti), 21 Palma. A disp.: 12 Santopadre, 28 Sala, 18 Petrovic, 26 Pari, 27 Bellante, 31 Messina, 33 Lionetti. All. Cioffi.

ARBITRO: Andrea Colombo di Como.
ASSISTENTI: Veronica Vettorel di Latina e Marco Carrelli di Campobasso.

RETI: 8′ pt Varone, 24′ pt Scappini, 38′ pt Gerardi (rig.), 46′ pt Ventola.

AMMONITI: Ferrani, Montanari, Palma, Staiti.

ESPULSI: 37′ pt Martinelli per somma d’ammonizioni, 4′ st Finizio per chiara occasione da gol.

NOTE. Spettatori: 6.044 (997 biglietti e 5.047 abbonati). Corner: 7-4.

I RISULTATI DELL’11a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO
Smaltite a stento le tossine del derby con il Cesena, il Rimini (8 punti in classifica) va a far visita alla Reggio Audace, 19 punti e reduce dal primo stop in campionato (0-1 a Vicenza). Cioffi deve fare a meno degli squalificati Zamparo e Scappi e dell’acciaccato Pari. Picascia gioca nonostante i punti di sutura alla testa. Gerardi non è al meglio e parte della panchina. In attacco l’inedita coppia Candido-Ventola.

Padroni di casa in maglia blugranata, in maglia a scacchi biancorossi il Rimini.

La partita. Si gioca. Al 5′ punizione per il Rimini da destra: Picascia mette a centro area, Ferrani tenta la deviazione, pallone a lato.
All’8′ la Reggio Audace trova il vantaggio: iniziativa a sinistra di Kirwan, cross perfetto per l’incornata vincente di Varone. 1-0.
All’11’ Palma in verticale per Ventola che, anticipato, tenta il tackle, Narduzzo recupera la sfera.
Al 12′ combinazione in velocità Varone-Spanò-Scappini, la conclusione sul palo vicino del numero 9 reggiano sibila a lato di un niente.
Al 13′ Candido perde l’attimo per servire al meglio Finizio e quando gli dà il pallone è troppo lungo. Facile l’uscita di Narduzzo in anticipo.
Nello stesso minuto, dall’altra parte del campo, Scappini appoggia per Staiti, la cui battuta dal limite dell’area, deviata, finisce a lato di un niente.
Nulla di fatto sugli sviluppi del primo corner della partita.
Al 19′ Ferrani commette fallo (primo ammonito del match) e si fa male. Il capitano dei biancorossi è costretto ad uscire dal campo. Rimini momentaneamente in dieci.
Al 21′ schema su punizione per i locali: Radrezza cerca Scappini, che frana a terra in area. L’arbitro lascia proseguire.
Al 22′ Rimini vicino al gol: Candido per Ventola, che spara sul corpo di Narduzzo.
Nello stesso minuto Scappini prova il tiro-cross, pallone in fallo laterale.
Al 24′, con i romagnoli ancora in dieci, gli emiliani raddoppiano: cross di Libutti e incornata vincente questa volta di Scappini. 2-0.
Per l’infortunato Ferrani (sei lunghi minuti dopo) entra Gerardi: un attaccante per un difensore.
Al 27′ angolo di Staiti per lo stacco di testa di Martinelli, Scotti con un gran volo evita il gol dell’ex.
Alla mezzora Candido tenta la conclusione a giro, Narduzzo ribatte, l’azione continua: ci prova anche Ransbeeck da fuori area, pallone deviato di testa da Candido che si spegne a fondo campo.
Al 34′ punizione di Radrezza, Ventola svetta e mette in angolo, il terzo per i padroni di casa.
Al 35′ il tiro da fuori di Radrezza è deviato da un difensore biancorosso in corner.
Al 36′ il tiro-cross di Staiti mette i brividi a Scotti, pallone a fondo campo.
Al 37′ Martinelli commette fallo su Ventola, che stava per calciare in porta da due passi. Rigore e secondo giallo per l’ex Rimini, che lascia i suoi in dieci. Sul dischetto si presenta Gerardi, che spiazza Narduzzo con una conclusione centrale. I ragazzi di Cioffi accorciano le distanze. 2-1.
Al 40′ Libutti vola via a destra, pallone al centro per Scappini, che conclude a lato.
Due i minuti di recupero.
Al 46′ punizione di Palma, Gerardi di testa impegna Narduzzo, di Ventola da due passi il tap-in che vale al Rimini il pareggio. Si va all’intervallo sul 2-2. Un punteggio impensabile fino a dieci minuti prima dell’intervallo, con i biancorossi nella prima mezzora abbondante spesso in balia dell’avversario.

La ripresa inizia con due volti nuovi in casa Reggio Audace: restano negli spogliatoi Zanini e Radrezza, sostituiti da Costa e Rozzio.
Dopo poco più di un minuto Ventola si divora il vantaggio riminese: su traversone da sinistra di Gerardi, con la porta spalancata l’attaccante di Cioffi impatta male, spedendo la sfera addirittura in fallo laterale. Che occasione!
Al 4′ il cross di Libutti è deviato da Picascia, Palma, Scotti e Varone prima di arrivare sui piedi di Kirwan, il cui tiro è parato da Finizio, che però non è il portiere. Rigore per la Reggio Audace e rosso diretto per il difensore biancorosso (settima espulsione rimediata dai romagnoli nelle ultime sette partite). Ristabilita la parità numerica. Dagli undici metri Scappini si fa incantare da Scotti, che si tuffa alla sua destra e devia in corner. Il portiere biancorosso ha neutralizzato così il terzo rigore degli ultimi quattro che gli sono stati calciati contro.
All’8′ la fiondata da lontano di Espeche, deviata da un difensore, viene bloccata da Scotti.
Al 10′ triplo cambio per Cioffi: fuori Van Ransbeeck, Cigliano e Ventola, dentro Montanari, Silvestro e Arlotti.
Al 13′ cross da sinistra di Silvestro, Gerardi si arrampica in cielo per colpire di testa, ma non può imprimere potenza e precisione all’incornata.
Al 16′ sesto corner per i locali: Nava colpisce due volte di testa, allontanando la sfera.
Sono i ragazzi di Alvini a continuare a fare la partita, ma i biancorossi non rinunciano ad offendere quando possono.
Al 23′ Palma calcia dal limite dell’area, traversa per il Rimini, poi il tentativo di Gerardi è troppo debole per far male.
Al 24′ il Rimini batte il primo angolo della sua partita. Pallone messo ancora in corner: dalla bandierina Candido
per il colpo di testa di Palma, poi Candido tenta il colpo d’esterno destro, parata a terra facile di Narduzzo.
Al 28′ Staiti tenta la rovesciata, pallone decisamente oltre la traversa.
Alla mezzora terzo corner per i biancorossi: Candido calcia direttamente tra le braccia del portiere di casa.
Al 34′ Costa per Scappini, la cui girata è parata, anche se non bloccata, da Scotti.
Al 41′ il quarto corner per il Rimini non porta frutti.
Nello stesso minuto Libutti tenta il rasoterra, Scotti para senza problemi.
Al 43′ Gerardi rimane a terra, l’arbitro fa segno che recupererà un minuto in più.
Al 45′ settimo angolo per la Reggio Audace: batte Staiti, Spanò colpisce di testa, pallone a fondo campo.
Cinque i minuti di recupero.
Al 47′ traversone da destra del solito Libutti (enigma irrisolto della difesa biancorossa) e deviazione aerea di Scappini, Scotti si oppone.
Finisce 2-2. Un punto d’oro per il Rimini, che allunga a tre la striscia di pareggi.

LE INTERVISTE DEL DOPOGARA al link https://www.newsrimini.it/2019/10/reggio-audace-rimini-2-2-il-dopogara/

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
FOTO