Indietro
menu
Campionato Sammarinese

Primo stop stagionale per il Tre Penne. Berardi: "Serve maggiore attenzione"

In foto: (©FSGC/Novelli)
(©FSGC/Novelli)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Lun 20 Ott 2025 11:58 ~ ultimo agg. 12:11
Tempo di lettura 4 min

Cosmos-Tre Penne 3-0 

IL TABELLINO

Cosmos (4-4-2): Semprini; Mularoni, Robba, Grieco, Carubini (39’ st Rossi); Gjurchinoski, Monceri, Mazzoni (46’ st Hamati), Ceccaroli (46 ’st Rinaldi); Mussolini (24’ st Gjoni), Islamaj. A disposizione: Serra, Tamburrano, Tombari, Fermi. Allenatore: Andy Selva.

Tre Penne (4-2-3-1): Migani; Nigretti (28’ st D’Addario), Ferrani, Gregorio, Pastorelli; Loiodice (16’ st Errico), Fabbri; Berardi (28’ st De Melo), Peluso (16’ st Pieri), Turchetta; Badalassi (1’ st Casadio). A disposizione: Avgul, Loza, Palazzi. Allenatore: Nicola Berardi.

Marcatori: 26 ’pt (rig.) Islamaj, 28’ pt e 8’ st Gjurchinoski.

Ammonito: 31’ pt Mazzoni (C).

CRONACA E COMMENTO

Cade per la prima volta in stagione il Tre Penne e lo fa ad Acquaviva sotto i tre gol del Cosmos di Andy Selva, che segna grazie a Islamaj su calcio di rigore e la doppietta di Boia Gjurchinoski.

Una partita che inizia con la grossa chance dei biancazzurri, Peluso dopo 4’ lascia sul posto un difensore e mette dentro per Badalassi che calcia alto. Al 10’ il corner di Turchetta arriva direttamente in area e un difensore avversario spazza il pallone sulla linea di porta. Ci prova anche Filippo Berardi a rompere gli induci, conclusione dal limite con il mancino bloccata in due tempi da Semprini che rischia sulla prima presa con il pallone che gli scivola dalle mani. Al 26’ l’episodio che sblocca la sfida: fallo di Ferrani da rigore su Mossolini, dagli undici metri Islamaj è chirurgico nonostante Migani intuisca la direzione della conclusione forte e rasoterra. Nemmeno due minuti e il Cosmos raddoppia, sfruttando l’errore in uscita del Tre Penne con Gjurchinoski che incrocia con il destro sul secondo palo.

Nella ripresa dopo 8’ la formazione di Serravalle si porta sul 3-0: Gjurchinoski lascia partire un tiro-cross che prende una traiettoria che s’insacca nel palo più lontano della porta difesa da Migani che non legge bene la traiettoria e nulla può. Al quarto d’ora Filippo Berardi impegna nuovamente il portiere avversario con una punizione dai 25 metri potente, che costringe Semprini alla parata in bagher. Ancora biancazzurri in avanti: cross dalla sinistra di Pastorelli per De Melo, che va con l’interno sinistro ma trova il muro di un difensore avversario. Prova a riaprirla il Tre Penne con il neoentrato Pieri, palla che sbatte sul corpo di Semprini che nega il gol. Non solo le parate del portiere ma anche i legni contro il Tre Penne, tiro di destro dal limite di Errico che si scaglia contro il palo. Poco prima del fischio finale cross di Turchetta per Casadio che colpisce a botta sicura, palla sulla schiena di un difensore che a sua volta sbatte sul viso di Casadio e finisce fuori dal rettangolo verde di gioco.

IL DOPOGARA

Al termine della partita il tecnico Nicola Berardi ha analizzato la sfida, commentando: “È stata una gara per certi versi strana. Siamo partiti bene i primi venti minuti in cui abbiamo creato tanto, successivamente è stata condizionata da due nostri gravi errori che non ci possiamo permettere. A quel punto è subentrato del nervosismo e tanta confusione, il terzo ci ha tagliato le gambe e mi tengo la buona reazione che comunque abbiamo avuto perché abbiamo provato a riaprila con alcune occasioni. Quello che non deve ricapitare è la sufficienza che abbiamo avuto e non dobbiamo ripetere gli stessi errori”.

Il Tre Penne tornerà in campo martedì sera per il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Titano contro il Domagnano, partendo da un vantaggio di 3-0 (reti di Filippo Fabbri e Alessandro Mazzei, oltre a un autogol avversario). Berardi avverte i suoi: “Dobbiamo stare attenti, è vero che partiamo da un vantaggio ma dovremo approcciare la gare nel verso giusto. Come ci insegna l’ultima sconfitta, se non stiamo concentrati con tutti si rischia”.

Altre notizie