Indietro
menu
Calcio Eccellenza

Pietracuta-Pol. Reno S. Alberto 3-0

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Dom 23 Feb 2025 18:06 ~ ultimo agg. 18:07
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

PIETRACUTA-POL. RENO S. ALBERTO 3-0

IL TABELLINO

PIETRACUTA: Forti, Fabbri Fe., Faeti, Capicchioni, Gregorio, Matteoni (14’ st Gabrielli), Contadini (40’ st Lazzari), Fabbri Fi., Rivi (43’ st Ndiaye), Zannoni (46’ st Proverbio), Sapori (49’ st Cruciani). A disp.: Renzetti, Sorvillo, Pasolini. All. Fregnani.

POL. RENO S. ALBERTO: Miserocchi, Bolognesi (1’ st Biondelli), Diallo, Merciari, Cappello, Succi, Torino (37’ st Casadei), Sciaccaluga (44’ pt Fogli), Frisari (1’ st Filippi), De Rose, Leone (21’ st Frati). A disp.: Antonini, Rambelli, Cepa, Ravaglia. All. Orecchia.

ARBITRO: Cappello della sez. di Imola.

RETI: Rivi 21’, 41’, Lazzari 87’.

AMMONITI: Fabbri Fe., Faeti, Sciaccaluga, De Rose.

ESPULSI: 7’ st Capicchioni per somma di ammonizioni, 44’ st Mister Orecchia per proteste.

NOTE. Recupero: 3’ pt, 5’ st.

I RISULTATI DELLA 26a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO

Vince e convince un efficace Pietracuta che supera nettamente il Reno, apparso oggi poco lucido e determinato. Ai rossoblu di Mister Fregnani è bastato un primo tempo tra i più brillanti della stagione per mettere in cassaforte il risultato, con sugli scudi in particolare un Alberto Rivi in versione di extra-lusso. Non è servita agli ospiti neppure la superiorità numerica goduta per quasi tutta la seconda frazione per sperare in una rimonta che non è mai apparsa possibile. Anzi, sono stati ancora i locali a sfiorare ripetutamente la terza rete, ottenuta nel finale dal neo entrato Lazzari.

Fin dai primi minuti il Pietracuta manovra con tenacia e precisione, rendendosi pericoloso con un piattone di Capicchioni di poco fuori al 9’ e con una punizione di Sapori al 14’ che Miserocchi devia sopra la traversa. La rete del vantaggio arriva al 21’ quando Rivi di testa anticipa l’uscita imprudente di Miserocchi, intenzionato a respingere un lungo rilancio di Matteoni. La traiettoria della palla prolungata dal centravanti locale è destinata ad insaccarsi nei pressi del montante destro della porta ospite. Due minuti più tardi Forti viene chiamato in causa per la prima e unica volta da una punizione dalla distanza di Capello che però non sorprende il portiere pietracutese. Ancora Pietracuta vicino alla marcatura al 36’ con Zannoni che triangola con Contadini al limite dell’area ma conclude alto sopra la traversa. Subito dopo una sforbiciata velleitaria di Merciari al 38’, Contadini si trova a tu per tu con Miserocchi ma la sua conclusione è smorzata dal portiere avversario, prima di essere respinta da un difensore nei pressi della linea di porta. Preme il Pietracuta che sfiora la rete del raddoppio al 40’ con un sinistro dal limite di Zannoni che lambisce il palo di pochi centimetri. Raddoppio che arriva un minuto più tardi, quando Rivi controlla nel cuore dell’area e fulmina Miserocchi con un destro teso e angolato. C’è tempo per l’ennesima ghiotta occasione per i locali al 42’ ma Sapori, dopo aver liberato la conclusione ravvicinata, calcia malamente sopra la traversa.

La ripresa inizia da dove era finita la prima frazione, con un colpo di testa di Filippo Fabbri inavvertitamente respinto dal compagno Zannoni. Al 7’ la gara sembra prendere una piega diversa quando il già ammonito Capicchioni commette la leggerezza di calciare lontano la palla a gioco fermo, lasciando i propri compagni in inferiorità numerica. Il Reno però non ha la forza per impensierire il Pietracuta che continua a dominare. Rivi al 16’ calcia alto sopra la traversa. Tre minuti più tardi ci prova Zannoni al volo, con Miserocchi che para senza patemi. Gabrielli al 21’ spara un destro potente dalla tre quarti che impegna seriamente il portiere ospite. Zannoni al 27’ parte dalla propria metà campo e semina di potenza tutti gli avversari, fino alla conclusione dal limite che Miserocchi respinge. È il neoentrato Lazzari a sfruttare l’ennesimo contropiede per sigillare il risultato con una conclusione ravvicinata sulla quale questa volta nulla può il malcapitato Miserocchi.

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
VIDEO