Indietro
menu
Icaro Sport Volley

“Ieri. Oggi. Domani”: Alessandra Zambelli incontra la Battistelli Volley

In foto: La Battistelli a Isolcasa, lo scorso aprile
La Battistelli a Isolcasa, lo scorso aprile
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Sab 2 Dic 2017 09:58 ~ ultimo agg. 19:55
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Oggi, sabato 2 due dicembre, alle ore 17:00 allo Showroom Negozio Isolcasa di Rimini, sulla strada consolare Rimini-San Marino n. 17, “Ieri. Oggi. Domani”, un incontro speciale, una tavola rotonda, per chi ama lo sport, la pallavolo e il gioco in team.

Alessandra Zambelli, campionessa romagnola, una presenza vincente per vent’anni nello scenario italiano del volley, incontra la squadra Battistelli Volley di San Giovanni in Marignano, protagonista del campionato di A2 femminile.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 17: Accoglienza nella sede Isolcasa fino alle 17:15

Ore 17:15/17:30: Presentazione del perché di questa giornata e la sua tematica, del luogo che lo ospita, “Showroom Isolcasa Negozio” di Quinto Biondi, team leader della squadra di lavoro Isolcasa, sponsor della squadra di pallavolo Battistelli, presentazione delle ragazze della squadra e dei loro ruoli e dell’allenatore e presentazione di Alessandra Zambelli.

Intervista e tavola rotonda tra Alessandra Zambelli, le ragazze della squadra, l’allenatore e Quinto Biondi.

Domande aperte da parte delle ragazze della squadra.

Ore 18.30/18:45: Brindisi alla squadra e ai progetti futuri. Selfie e foto di gruppo.

I PROTAGONISTI DELLA TAVOLA ROTONDA

Jack Bonora, giornalista sportivo.

Quinto Biondi, Amministratore delegato Isolcasa.

Alessandra ZambelliAlessandra Zambelli (Faenza, 14 febbraio 1967) è un’ex pallavolista italiana. Giocava nel ruolo di centrale. La carriera di Alessandra Zambelli comincia nel 1980 nelle squadre giovanili della Teodora Ravenna con la quale disputa sia il campionato di Serie C2, che quello di Serie C1. Nella stagione 1982 83 passa in prima squadra dove resterà per ben tredici annate, vincendo otto scudetti scudetti consecutivi, quattro coppe Italia, due Coppe dei Campioni e la Coppa del Mondo per club 1992. Nel 1986 ottiene anche le prime convocazioni con la nazionale italiana, con la quale si aggiudica la medaglia di bronzo al campionato europeo 1989: sarà l’unico risultato di rilievo raggiunto con la squadra azzurra in circa dieci anni di permanenza. Nella stagione 1996-97 viene ingaggiata dalla Sestese Volley, in serie A2, mentre nella stagione successiva è nuovamente nella massima serie con il Centro Ester Pallavolo di Napoli. Nella stagione 1998-99 passa alla Futura Volley Busto Arsizio, nella serie cadetta, dove resta per due annate, ottenendo una promozione in Serie A1. Dopo una parentesi di un anno a Ravenna, nella stagione 2001-02 viene ingaggiata dall’Icot Forlì con la quale si aggiudica una Coppa Italia di Serie A2. Dopo aver giocato per il Team Volley Imola, chiude la sua carriera durante la stagione 2003-04, quando militava nella Roma Pallavolo, a seguito di un infortunio. In sedici anni di militanza a Ravenna ha vinto 8 scudetti, 2 Coppa Campioni, 4 Coppa Italia. In dieci anni di nazionale ha collezionato 231 presenze, conquistando una medaglia di bronzo agli Europei di Stoccarda nel 1989. Venti anni tra serie A1 e A2, vestendo le casacche di Ravenna, Napoli, Busto Arsizio, Forlì, Imola, e Roma.

La squadra della Battistelli.

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport