Indietro
menu
FIP Emilia-Romagna

I risultati della 6a giornata del campionato di Divisione Regionale 2

In foto: Fiorenzuola-Aquile (Girone A)
Fiorenzuola-Aquile (Girone A)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 14 min
Mar 18 Nov 2025 13:25 ~ ultimo agg. 15:44
Tempo di lettura 14 min

Si potrebbe parlare di turno interlocutorio, con tutte le ”grandi” che hanno vinto, anche se, per esempio, Calendasco e Sampolese hanno rischiato veramente grosso. Rimangono imbattute anche l’Atletico Bologna, gli Spartans Ferrara, la Matilde Bondeno, il San Mamolo Bologna, Buena Onda Cesenatico e Tigers Villa Verucchio.

Girone A

PALL. FIORENZUOLA 1972 – AQUILE PALL. 89 – 65 (26-20; 54-31; 72-47)

Fiorenzuola: Bara, Bricchi N. 18, Camara 5, Ringressi 12, Cabrini 10, Mazzoli, Aklilu, Antozzi 12, Bisi, Mazburss 26, Roabis, Hrincescu 6. All. Bricchi G.

Gualtieri: Mbengue 12, Belletti 10, Simonazzi 10, Roveroni 9, Lena 8, Brugnano 6, Lamura 4, Gandellini 3, Carnevali 3, Pezzali, Guida. All. Baraldi.

PALL. FULGORATI – LA 3B 58 – 61 (9-15; 26-30; 41-38)

Fidenza: Tedeschi, Ferrari 4, Marchesan, Molinari, Faccini 1, Rivetti 7, Baratta 14, Galli, Besagni 6, Montanari L. 9, Campanini 5, Montanari F. 12. All. Veronese.

3B Sorbolo: Donati, Bondani 12, Masola F. 6, Lannutti 10, Masola M. 5, Ceci 6, Furia 3, Parizzi 3, Nero 7, Lezzerini 9. All. Pasquali.

PLANET BASKET – LIBERTAS CALENDASCO 71 – 77 (25-25; 44-34; 58-52) 

Planet Parma: Donnini 11, Paganelli 2, Scala 8, D’Amore 15, Rastelli 5, Dell’Infante 5, Cisse 12, Hoxha 7, Vitti 5, Gaibazzi 1. All. Micovic.

Calendasco: Cottini 5, Corradini ne, Fellegara 14, Alessandrini F. 16, Bisagni 3, Carone 19, Moia ne, Alessandrini M. 9, Villani 7, Petrov 4. All. Lavezzi.

POL. ICARE – BAKERY 72 – 62 (19-11; 37-22; 50-40)

Cavriago: Merola 3, Vecchi ne, Martinelli, Bertoni ne, Benevelli 20, Barazzoni 16, Zecchetti 7, Foroni 1, Pighini 6, Negri 13, Cagni ne, Asta 6. All. Croci.

Piacenza: Righi 13, Dallavalle, Markovic, Zanangeli 2, Derba 16, Demarchi, Coppeta 7, Arena 3, Villa 8, Bazzoni 13, Pirolo ne, Evciuc ne. All. Scherz.

SATURNO – SORBOLO BASKET SCHOOL 85 – 66 (28-19; 45-35; 71-45)

Guastalla: Parmiggiani 2, Ponzi 4, Sogni 2, Cani 3, Pasini 17, Lucchini 11, Benatti 8, Colla 24, Freddi 14, Galeotti. All. Gabrielli.

SBS: Ronchini 15, Boukare 13, Crisanti 11, Benazzi 10, Polinari 8, Savastano 5, Bosoni 2, Britzolakis 2, Cantoni, Poletto, Orlando. All. Capucci.

AZZALI DUCALE – MAZZEI ARCHITECTS 70 – 89 (21-24; 43-36; 58-55)

Ducale Parma: Asinas 2, Frati 4, Bertolini, Allodi 17, Trettaccone 10, Chiozza 2, Lara 2, Maggiali 10, Donzelli 13, Indicio 2, Igwese 8. All. Cocconi.

Borgotaro: Catalanotto ne, Angella 19, Verti, Ruggeri, Di Noia 22, Gonzato S. 14, Baldi 18, Antinori, Trobbiani 6, Giani 10. All. Allodi.

DUCALE - Sconfitta per la Ducale, che perde con la Valtarese per 70-89. Una buona partita da parte dei padroni di casa che, per buona parte del match, hanno tenuto testa ad una delle migliori squadre del girone. Nel primo quarto gli ospiti partono forte e guidati da Di Noia, si portano sul +12. La Ducale, però, non ci sta, alza l’intensità difensiva e rientra sul 21-24. Il secondo parziale si apre con un alto tasso di agonismo da entrambe le parti. Borgotaro viene sorpresa dal ritmo della Magik che, anche grazie all’ottimo apporto della panchina, inizia a macinare punti e contropiedi, andando all’intervallo lungo sul 43-36. Il secondo tempo inizia in modo equilibrato, ma la Ducale sembra avere ancora l’inerzia della partita dalla sua parte e tocca il massimo vantaggio sul +12. A questo punto, il maggior tasso tecnico degli ospiti si fa sentire e, ancora grazie a Di Noia, tornano ad un solo possesso di svantaggio. Nell’ultimo quarto, il match rimane in equilibrio fino a cinque minuti dalla fine. Borgotaro parte forte e torna avanti, la Magik ha un ultimo sussulto grazie alla tripla di capitan Allodi, ma poi deve cedere il passo sotto i colpi del trio Baldi-Gonzato-Di Noia. Un peccato, perché una sfida che alla vigilia appariva proibitiva, in realtà è stata molto equilibrata e, per buona parte, comandata da parte dei ragazzi di casa.

VALTARESE - Ottima prova di carattere per la Valtarese che espugna il campo di una coriacea Ducale. Nonostante recuperi solo Trobbiani e Verti, coach Allodi può ritenersi molto soddisfatto dalla prestazione dei suoi ragazzi che hanno saputo cogliere un buon risultato frutto di grande volontà e sacrificio. Avvio subito a mille per la Mazzei Architects che vola sul 13 a 2 con un Angella in gran spolvero, mentre Di Noia, immediatamente, si carica la squadra sulle spalle e Giani prende possesso della sua area. 21 a 24 il punteggio alla fine del primo periodo. Secondo quarto la Magik sembra reagire, alcune giocate “sporche” innervosiscono i ragazzi di Allodi che subiscono un ritorno dei padroni di casa che vanno al riposo lungo in vantaggio per 43 a 36. Al ritorno in campo tutta una altra gara, la Mazzei Architects prende le redini del gioco, la difesa si registra Trobbiani e Giani bloccano i lunghi di coach Cocconi dominando ai rimbalzi; Baldi, Gonzato S.
e Di Noia strapazzano il canestro e la Mazzei Architects arriva a -3 alla fine del terzo tempo (58-55). Finale devastante per i ragazzi di Allodi, difesa corale fantastica a cui la Ducale non sa prendere le misure, contropiedi tutti concretizzati da Baldi e Angella, mentre la retina viene distrutta dalle bombe di Di Noia e Gonzato S. Niente da fare per i padroni di casa che devono chiudere sconfitti per 70 a 89.

CLASSIFICA

Calendasco 12; Saturno Guastalla, Fiorenzuola, Cavriago, Borgo Val di Taro 8; Bakery Piacenza, Fulgorati Fidenza, Planet Parma 6; Sorbolo Basket School, La 3B Sorbolo 4; Ducale Parma 2; S.Ilario, Aquile Gualtieri 0.

Girone B

BASKETREGGIO – PALL. SCANDIANO 2012 91 – 78 (19-21; 42-40; 70-56)

BasketReggio: Messori 4, Oziegbe 6, Generali 10, Osagiede 4, Giroldi 7, Brogio 14, Bonaccini 8, Notari 2, Castagnetti 8, Gastaldi 4, Scaravelli 9, Minardi 15. All. Giudici.

Scandiano: Bacchelli 17, Passera 9, Fedeli 8, Gonzaga, Rossi D. 4, Grassi, Bassi 13, Talami 3, Incerti 2, Casini 22, Gualdi. All. Bartolini.

MAGIC BASKET – NUOVA CUPOLA 79 – 73

Rubiera: Belli Ekolongo 21, Fogliani 21, Fiore 13, Codeluppi 6, Spagnolo 6, Mazzoni 6, Pellacani 4, Bonfreschi 2, Legisma, Galante, Rabitti. All. Marotta.

Nuova Cupola Reggio: Mazzi 4, Bondavalli 2, Ferretti 4, Fornaciari 4, Berni 4, Anthunashvili 21, Agnesini 7, Bertolini 1, Guidetti 4, Herrati, Francavilla 8, Torres 14. All. Cavalcabue.

SAMPOLESE BK – HERON 73 – 60 (29-15; 45-25; 63-45)

San Polo d’Enza: Margini 11, Campani 7, Cervi 8, Hasa 9, Gervex 7, Micucci, Dall’Aglio, Davoli, Torregiani 8, Fontanesi 21, Habaci 2. All. Casoli.

Bagnolo: Simonazzi 1, Giaroni, Ferretti 4, Fahem, Giaroli 7, Perrotta 1, Baracchi 11, Vertova 21, Pezzi 12, Bartoli 3, Nedelcu ne. All. Barchi.

NUBILARIA BASKET – RADIO BRUNO 67 – 55 (13-12; 27-32; 47-45)

Novellara: Farina 2, Bartoli 9, Ganassi ne, Mariani Cerati 11, Grisendi 4, Accorsi 4, Ferencina 13, Margini 1, Rossi 13, Capiluppi 10. All. Spadacini.

Campagnola: Sanfelici ne, Ferrari 9, Vezzani ne, Giaroni ne, Folloni M. 3, Campedelli 13, Folloni A. 6, Bellesia 13, Carnevali 1, Catellani 2, Marsigli 6, Bianchini 2. All. Galli.

CAMPAGNOLA - Al termine di una sentita sfida, vince la formazione di casa. La prima frazione di gioco è di grande equilibrio, con gli ospiti che chiudono al 10’ sotto di una lunghezza per 13-12. Nel secondo quarto, Campagnola riesce ad
imporre maggiormente il proprio gioco, ripartendo tra molti dei suoi effettivi i punti realizzati e chiudendo alla pausa lunga avanti di cinque lunghezze (27-32). La ripresa è di marca ospite, con la Radio Bruno che si porta anche avanti di dodici lunghezze, salvo poi essere prontamente ripresa dai padroni di casa, i quali riescono al 30’ a chiudere avanti (47-45). L’ultima frazione è di sostanziale equilibrio, fin verso gli ultimissimi minuti di gioco, con Nubilaria che, a 45” dalla fine, è avanti di sei lunghezze. Due giri a vuoto in lunetta da parte degli ospiti, assieme ad ulteriori vani tentativi di recupero, permettono ai padroni di casa di allungare il vantaggio in contropiede ed aggiudicarsi il match per 67-55.

GO BASKET 2018 – BERRUTIPLASTICS 52 – 57 (20-17; 31-30; 40-41)

Albinea: Costanzo 13, Pastorelli 9, Ardolino 10, Garuti 6, Pirelli 1, Campani 13, Pellegrini, Passiatore, Foppiano, Marino ne, Chezzi ne. All. Brevini.

La Torre Reggio: Pezzarossa, Davoli 4, Bonaretti 16, Magliani 3, Iotti 6, Grisendi 10, Mussini 2, Tasselli 4, Guidetti, Mazzi 11, Fantozzi, Manghi 1. All. Melli.

CASTELLARANO BASKETBALL – GAZZE 59 – 61 (15-20; 27-30; 44-49)

Castellarano: Manfredini 1, Ambrosi 12, Buffagni 13, De Rosa 9, Montanari 4, Astolfi 8, Di Micco 7, Golfieri 5, Lucenti ne, Rago ne, Rivi ne. All. Martinelli.

Canossa: Zenevredi, Benvenuti 11, Cantegriani 13, Martelli 10, Giaroli 5, Guidetti 3, Pedrini, Grisendi 6, Lari, Menechini 13, Curti. All. Bellezza.

RECUPERI
CASTELLARANO BASKETBALL – MAGIC BASKET 79 – 48 (22-16; 46-26; 66-44)

Castellarano: Rivi 25, Di Micco 6, Astolfi 15, Buffagni 7, Manfredini 2, Ambrosi 6, Golfieri 5, De Rosa 6, Montanari 5, Rago 2. All. Martinelli.

Rubiera: Mazzoni 2, Spagnolo 6, Belli 20, Fogliani 8, Pellacani 5, Cdeluppi 3, Galante 2, Legisma 2, Corghi, Bonfreschi. All. Marotta.

NUBILARIA BASKET – SAMPOLESE BK 49 – 52 (7-16; 21-29; 41-39)

Novellara: Farina 5, Bartoli 2, Ganassi, Mariani Cerati 13, Grisendi 7, Accorsi 6, Margini 1, Rossi 8, Capiluppi 7, Violi. All. Spadacini.

San Polo d’Enza: Alfano 4, Campani 2, Davoli 18, Fontanesi 5, Gervex 4, Hasa 6, Margini 5, Micucci 7, Simonazzi, Torreggiani 1. All. Casoli.

CLASSIFICA

BasketReggio, La Torre Reggio, San Polo d’Enza* 10; Bagnolo, Luzzara, Gazze Canossa* 6; Albinea, Campagnola, Castellarano, Nubilaria Novellara 4; Pallacanestro Scandiano, Nuova Cupola Reggio, Magic Rubiera 2.

Girone C

S.B. SAMOGGIA 1999 – P.G.S. SMILE FORMIGINE 76 – 51 (20-12; 32-23; 54-46)

Castelfranco: Romagnoli 11, Esposito 6, Seck 9, Cavani ne, Piccolo 26, Aldrovandi 3, Zanoli 6, Fraulini 7, Pulito, Di Bona 4, Lolli 2, Stanzani 2. All. Vannini.

Formigine: Mazzoli 2, Granata 5, Mammi 8, Ruiu 9, Giordano, Cuzzani 9, Nebili 5, Soncini 5, Bernabei 5, Maioli 4. All. Barbieri.

SCHIOCCHI BALLERS – SASSO BASKET 62 – 58 (16-16; 32-28; 47-43)

Sassuolo: Fratelli 19, Villani 14, Tagliazucchi 10, Ferrari 8, Cuzzani 4, Giusi 4, Campostella 2, Bagatti 1, Alessandrini, Anton ne.

Sasso Modena: Nasuti 22, Rombaldoni 10, Covolo 8, Biolchini 6, Marino 5, Temgoua 3, Franchini 3, Malavasi 1, Zini, Neri ne, Marzo ne. All. Coppeta.

U.P. CALDERARA PALL. – VIS TREBBO HORIZON 67 – 79

Calderara: Molinari 20, Fortini 12, De Rosa 8, Projetto 8, Lucarini 6, Pappolla 5, Dettori 4, Zanetti 4, Balboni, D’Alessandra. All. Murtas.

Trebbo: Drago 21, Rimondi 17, Basso 12, Bardasi 10, Ballandi 6, Simoni 4, Bernardi 4, Tolomelli 3, Cerulli 2, Guernelli, Landini, Polombito ne. All. Bruni.

FORTITUDO CREVALCORE – ATLETICO BASKET 59 – 75 (13-22; 25-43; 45-57)

Atletico: Artese 17, De Leo 2, Cuozzo 8, Ferrulli 7, Frontini A, Frontini M. 13, Grande 2, Maldini 10, Neri, Venturi 2, Rosati 14. All. Bulgarelli.

POL. NAZARENO – SCUOLA PALL. SAVIGNANO 54 – 55 (17-16; 30-33; 44-40)

Carpi: Merighi 15, Scacchetti, Dawson 5, Biagioni 2, Bertani 9, Falco, Termanini 5, Farioli 11, Zanotti 3, Salvarani 4, Ravaldi ne. All. Giroldi.

Savignano sul Panaro: Colombini 2, Ferri 12, Nardò, Panucci 13, Frigieri 3, Bellucci 2, Corazza 9, Paladini 12, Nardini, Caltabiano 2, Boye. All. Di Berardo.

DIABLOS BASKET – ANTAL PALLAVICINI 63 – 55

Sant’Agata Bolognese: Parmeggiani 23, Menini 11, Papotti 10, Sighinolfi 5, Angelini 4, Alvisi 4, Mascagna 2, Ghini 2, Innamorati 1, Diop 1, Melillo, Gavazzo. All. Serra.

Pallavicini: Venturi 18, Bissoli 8, Morara 6, Mazza 5, Corradini 5, Guidi 5, Santoro 4, Albazzi 4, Ropa, Ciobanu, Youbi, Trivisonno. All. Espa.

CLASSIFICA

Atletico BO 12; Sant’Agata Bolognese 10; Sassuolo, S.P. Savignano 8; Nazareno Carpi, Formigine, Horizon Trebbo 6; Crevalcore, SBS Castelfranco, Pallavicini BO 4; Calderara, Sasso MO 2; Campogalliano 0.

Girone D

CENTRO MB ARCOVEGGIO – PGS IMA 64 – 85 (17-15; 36-36; 51-55)

CMA: Berti 22, Cassani 10, Pazi 6, Orlando 6, Marchi 5, Camerini 4, Nasi 4, Colombaro 3, Dalmaschio 2, Damaschi 2, Alessi, Pezzano. All. Orefice.

PGS Ima: Varotto 16, Demetri 15, Ottani 14, Giuliani 13, Torriglia 9, Mele 7, Lugli 4, Tagliamonte 4, Filippi 3, Fiori. All. Salvarezza.

NAVILE BASKET – BORDERLINE BASKET 63 – 72 (17-22; 34-43; 53-52)

Navile: Gabrielli ne, Tazzara 5, Ceccolini 4, Berti 8, Schillani 10, Barbisan 5, Piazza 12, De Biase ne, Bisi 10, Francia 2, Orsini ne, Stanghellini 7. All. Corticelli.

Borderline: Gebrehiwot 19, Baccilieri 15, Antola 13, Grassi 6, Raffaelli 5, Kalchev 4, Cruzat 4, Raoofat 4, Mattei 2, Aspergo. All. Garavini.

NAVILE - Arriva alla quinta giornata la prima sconfitta stagionale per il Navile, chein una partita davvero sfortunata (scavigliati Tazzara e Stanghellini) e per colpa di una difesa non all'altezza, viene sconfitto da un buonissimo Borderline.  I biancorossi pagano la pessima serata al tiro da 3 (3/22), ma soprattutto un primo tempo difensivamente pessimo. Un terzo quarto notevole aveva raddrizzato la gara, ma nel finale le rotazioni ridotte all'osso hanno portato a scelte non lucide, con i Borderline che hanno portato meritatamente a casa il referto rosa.
Cronaca: quintetto Navile composto da Schillani, Tazzara, Berti, Ceccolini e Piazza, mentre Coach Garavini parte con Mattei, Baccilieri, Gebrehiwot, Cruzat e Antola. Il primo canestro è di Schillani, che ruba palla sulla prima rimessa, poi triple di Gebrehiwot e Tazzara. La partita è gradevole, gli ospiti si affidano a due scariche di Antola e dello stesso Gebrehiwot, mentre il Navile trova buone soluzioni da sotto da Bisi, Tazzara, Berti e Stanghellini: il punteggio però dice 17-22 Borderline al termine del primo quarto. Il secondo periodo vede il primo episodio sfortunato per il Navile: Tazzara, in entrata, si procura una forte distorsione alla caviglia, che richiede l'intervento dell'ambulanza: le notizie comunque paiono meno gravi del previsto. Dopo poco si infortuna anche Stanghellini, che vedrà il secondo tempo con il ghiaccio sulla caviglia. Schillani, Barbisan, Bisi e Piazza mettono punti sul tabellone per il Navile, ma le giocate da 3 punti di Baccilieri, Raffaelli e Grassi fanno sì che il tabellone indichi 34-43 Borderline all’intervallo di metà partita. Il terzo quarto fa vedere il Navile che piace: difesa super (solo 9 punti concessi agli ospiti) e soprattutto, dopo la tripla del 36-48 del solito Gebrehiwot, un parziale di 14-0 con Schillani, Berti e Piazza protagonisti. Purtroppo vengono sbagliati alcuni buoni tiri e il punteggio sul tabellone non monetizza lo sforzo profuso: dopo 30’ di gioco il Navile conduce 53-52. Nel quarto periodo Baccilieri sorpassa con la tripla, Francia pareggia a quota 55, ma la fatica comincia a farsi strada tra i padroni di casa, poco lucidi. Antola da 3 fa 57-64 ed è il canestro che di fatto vale la partita, inutili i tentativi finali di Ceccolini, Schillani e Piazza: finisce 63-72, una serata amara per il Navile.

BENEDETTO XIV – POL. VIRTUS CASTENASO 63 – 68 (17-16; 26-35; 50-54)

Cento: Ramponi 15, Fregni 10, Scurtu, Govoni 9, Veronesi, Mattioli 3, Ragazzi 11, Bertoli, Orsini ne, Alberghini 15. All. Franceschi.

Castenaso: Vecchi 4, Frison ne, Sarti, Maccaferri 16, Laforgia 6, Billi 8, Annunziata 8, Bedosti 17, Sanguin ne, Monti 3, Dovesi 4, Laghetti 2. All. Castelli.

SCUOLA BK FERRARA – ELLEPPI 1976 54 – 53 (14-13; 23-27; 43-43)

S.B. Ferrara: Vallesani 5, Golinelli 5, Seravalli 3, Levratto 3, Pasini 2, Brescanzin 2, Margate 8, Tartari 11, Zucchelli 6, Degli Esposti 9. All. Morea.

Elleppi: Somma 5, Righini, Mancin, Fazio 2, Minardi, Selvatici 19, Paro 2, Mattioli 12, Marino 4, Masetti 1, Fiorentini 5, Tugnoli 3. All. Creti.

SPARTANS BASKET – GALLO BASKET 77 – 58

Spartans Ferrara: Pusinanti 10, Leprotti 8, Rimondi 16, Roversi 9, Comitini 4, Alassio 7, Ponsanesi 6, Seravalli 6, Berti, Marconi, Cortesi 11. All. Ciliberti.

Gallo: Mandini 14, Corbucci 11, Amal 8, Frignani 8, Ramponi P. 5, Mantovani 4, Ramponi N. 3, Gozza 3, Nardi 2, Arisaldi, Frigati, Ghirardelli. All. Atti.

POL. ATLETICO BORGO PANIGALE – MATILDE BASKET 53 – 78

Atletico Borgo Panigale: Grassi, Diop 9, Flori 10, Pedroni 2, Savic 5, Rossi 8, De Simone 3, Serio 13, Zanellati 3. All. Alvisi.

Bondeno: Petrolati, Tralli 4, Gavagna 18, Ramazziotti 4, Ciaroni 12, Gatti, Costanzelli 14, Poli 9, Agusto 1, Proner 3, Fabbri 13. All. Messini D’Agostini.

CLASSIFICA

Spartans FE 12; Bondeno 10*; CMA BO*, Navile BO, Borderline BO 8; Gallo, Pgs IMA BO 6; Castenaso 4; S.B. Ferrara**, Benedetto XIV Cento, Elleppi BO 2; Atletico B.P. BO, Peperoncino Mascarino 0.

Girone E

GUELFO BASKET – PGS BELLARIA 83 – 68 (13-18; 35-27; 65-50)

CastelGuelfo: Curione 23, Iocolano 2, Lazzari 4, Carlone 13, Calamelli 2, Degli Esposti 9. Santini 9, Febbo 21, Brignani, Rubbi, Daviero. All. Simeone.

Pgs Bellaria: Ravaglia 4, Pirazzoli 20, Fornasari 11, Scarenzi 6, Magi 4, Lenzi 17, Nobis 5, Fabbri 1, Davidoia, Nisi, Preci. All. Piccolo.

MONTE DONATO BY PALL. PIANORO – S.B. OZZANO 89 – 47 (18-13; 35-22; 66-34)

Monte Donato: Carletti 18, Collina 17, Righetti 14, Franciosi 10, Micheli 9, Premoli 9, Selleri 4, Omicini 4, Bucca 2, Baldi 2. All. Gaspari.

S.B. Ozzano: Landi M. 10, Pagani 8, Mariani 7, Avallone 5, Buresti 5, Landi L. 5, Nanni 3, Margelli 2, Andreassi 2, Manzoni, Cesanelli, Martinelli. All. Bandini.

CESTISTICA ARGENTA – FARO ARGENTA 62 – 77 (12-18; 27-40; 46-58)

Cestistica Argenta: Caroli 20, Gregori 15, Ferrioli 9, Massagrande 7, Bozzoli 6, Cantelli 3, Veronesi 2, Volpi, Capucci, Ouakib, Cattani, Giambino. All. Massari.

Faro Argenta: Giordani 18, Pasetti 16, Andolfo 9, Rubbini 7, Raggi 7, Cai Mi. 6, Bonora 6, Cai Ma. 5, Mambelli 2, Dalpozzo 1, Santi. All. Ricci Maccarini.

MEDICINA BK 2007 – FUTURA BASKET 60 – 51 (10-16; 28-22; 35-43)

Medicina: Righi, Bacci 6, Lenzarini 16, Brini 3, Ronchi 13, Martelli. Mi. 2, Magli 6, Ugulini 4, Trippa 6, Fantini 2, Castellari 2. All. Regazzi.

Faenza: Fabbri 16, Silimbani 9, Spiriti 7, Troni 7, Lullo 4, Samorì L. 4, Monteventi 2, Melandri 2, Buti, Cortecchia. All. Bertozzi.

IN FIERI – LIBERTAS SAN FELICE 18 Novembre 2025 21:20
PALAYURI, Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

S. MAMOLO BASKET – GRIFO BASKET IMOLA 1996 19 Novembre 2025 21:45
Palestra MORATELLO, Via Casanova 11 BOLOGNA

CLASSIFICA

San Mamolo BO*, CastelGuelfo 8; Grifo Imola*, Futura Faenza, Pgs Bellaria BO, San Felice BO*, Monte Donato Pianoro, Faro Argenta 6; Pontevecchio, S.B. Ozzano, Medicina 2007 4; San Lazzaro** 2; Argenta* 0.

Girone F

A.I.C.S. BASKET – BASKET 2000 67 – 54 (14-6; 30-18; 45-39)

Aics Forlì: Servadei 11, Pambianco 11, Godoli 10, Scozzoli 10, Saragoni 6, Gigliotti 5, Perugini 4, Maltoni 4, Festi 4, Gasperini 2, Quercioli.

San Marino: Lettoli 15, Riccardi 14, Guida 9, Liberti 6, Merlini 6, Taddei 2, Stefanelli 2, Zavoli, Bianchi, Ronci, Borello ne. All. Del Bianco.

SUNRISE BASKET – VILLANOVA BASKET TIGERS 53 – 60 (11-11; 27-26; 35-42)

Sunrise Rimini: Giuliani 5, Acaci 2, Zonzini 2, Lonfernini 19, Missere, Stabile 6, Della Rosa 8, Rossi 1, Corsetti, Sansone 10. All. Gentili.

Villa Verucchio: Buo 19, Mussoni 12, Ceccarelli 10, Di Giacomo 5, Bronzetti 9, F. Guiducci 2, T. Guiducci 3, Thiam, Cameli ne. All. Borella.

LIONS ACADEMY – WELLNESS PR. CESENATICO 51 – 66 (21-18; 29-36; 36-50)

Coriano: Bedetti 14, Botteghi 10, Vettori 9, Jovanovic 7, Ottaviani 6, Salvadori 3, Cervetti 3, Chisté 2, Innocenti, Gobbi, Arcangeli, Zonghetti. All. Middleton.

Cesenatico: Delvecchio 18, Fabiani 20, Gori 7, Baietta 2, Monticelli 4, Sovera 8, Capucci L., Boraggini, Buda 3, Capucci C. 4, Bondi, Forte 3. All. Focarelli.

EAGLES – COMPAGNIA DELL’ALBERO 56 – 71 (12-21; 29-34; 43-52)

Morciano: Calegari 17, Cortini 16, Maioli 8, Bigini 5, Bacchini 4, Casadei Massari 2, Sanviti 2, Palmieri 2, Brilli, Leardini, Petrosino. All. Villa.

Ravenna: Polyeschuk 13, Fussi 13, Licchetta 10, Kertusha 10, Bomben 8, Branchi 6, Petullà 5, Faye 2, Costantini 2, Mularoni 2, Chiarini, Galletti. All. Senni.

BASKET CLUB RUSSI – SPORTING CLUB CATTOLICA 67 – 39 (17-13; 30-19; 47-33)

Russi: Mazzotti 15, Basaglia 4, Rosetti 8, Bamba 5, Denti 2, Zama Lor., Omorodion 14, Pirini 6, Porcellini, Zama Leo. 3, Morigi 8, Guerra 2. All. Venturini.

Cattolica: Adanti M. 12, Siboni, Perazzini 2, Bacchini, Lamonaca, Di Sciullo 5, Siracusa 7, Ghinelli 6, Ciandrini 7. All. Cotignoli.

POL. STELLA – TIGERS BASKET 2014 48 – 75 (14-22; 21-33; 34-54)

Stella Rimini: Caverzan 8, Carollo 7, Baldassarri 6, Frascio 5, Pulvirenti 5, Pecci 4, Ghiggini 4, Carasso 3, Bellini 3, Bertollo 3, Guidi, Veroni. All. Daccico.

Tigers Forlì: Coralli 13, Gardini 12, Bocchini 11, Guaglione 8, Poni 7, Ruffilli 7, Goracci 6, Martinelli 5, Sanzani 2, Sassi 2, Bacchilega 2.

CLASSIFICA

Cesenatico, Villa Verucchio 10; Tigers Forlì 8; Bellaria, BK 2000 San Marino, Coriano, Aics FO, Russi, Compagnia RA 6; Cattolica* 4; Sunrise RN 2; Stella RN*, Morciano 0.

Altre notizie