Indietro
menu
FIP Emilia-Romagna

I risultati del campionato di Promozione dell’Emilia Romagna

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 11 min
Mar 8 Nov 2022 15:55 ~ ultimo agg. 16:09
Tempo di lettura 11 min Visualizzazioni 1.234

Sono i Diablos la squadra della settimana: due vittorie in 72 ore, superando avversari insidiosi come Spilamberto e Magic; bene anche il Cus Mo.Re. che ha violato il campo di Mascarino.

Nel girone D vincono le prime quattro in classifica e anche negli altri due raggruppamenti non ci sono state particolari sorprese, anche se Hornets e Lusa hanno sofferto per sconfiggere rispettivamente In Fieri e Tigers.

GIRONE C

CARPINE BK 2015 – PALL. FORTITUDO 55 – 64 (9-21; 29-30; 43-39)

Carpi: Marra 16, Guagliumi 12, Gasparini 10, Marino F. 9, Fofie 6, Fricatel 2, Cavallotti, Muzzioli, Marino L. ne, Telhai ne, Guandalini ne. All. Notari.

Crevalcore: Cremonini 21, Acciarri 13, Cristoni 11, Guidi 9, Scagliarini 8, Govoni 2, Terzi, Fabbri, Filippetti, Guarnieri, Pedretti. All. Lelli.

MAGIC BASKET – MP RESTAURI 64 – 53 (14-14; 29-34; 51-42)

Scandiano: Maioli 16, Bartoli 7, Rossi R. 10, Farinelli 2, Caleffi 4, Fedeli 2, Lorenzi 4, Rossi D, Cattani ne, Fiore 19, Gabrielli 1. All. Martinelli.

Castelfranco: Venturi N. 1, Poluzzi, Gobbi 7, Violi 6, Franchini 1, Cavani 10, Grassi F. 12, Parisini, Mallil 13, Zucchini 9, Grassi R. 4. All. Bignotti.

SASSO – Brutta sconfitta per la Mp Restauri che cade a Rubiera contro la Magic. Il primo quarto è equilibrato, sia nelle cose positive mostrate che negli errori, 14 pari alla prima pausa. Una buona fluidità offensiva permette al Sasso di tentare il primo break toccando il +8 sul 24-32, ma Maioli riporta sotto i suoi (13 dei 16 nel primo tempo per Gazza) e la bomba di Caleffi fissa il -5 locale a metà contesa (29-34). Dagli spogliatoi Scandiano rientra, il Sasso no ed il secondo tempo si trasforma in un calvario per gli uomini di Bignotti. Prima raggiunti e poi superati senza riuscire a trovare il bandolo della matassa contro le zone dell’esperto coach Martinelli. I tiratori sparano a salve e i 19 punti segnati nei secondi venti minuti fanno capire come non si possa vincere il match. Sul 59-53, il Sasso sbaglia due tiri per tornare a contatto, la Magic allunga negli ultimi possessi fino al bugiardo +11 della sirena.

S.P. SPILAMBERTO – DIABLOS BASKET 52 – 62 (14-12; 25-29; 42-45)

Spilamberto: Bussoli 6, Badiali 16, Smerieri, Franchi 5, Dema 4, Barbieri, Gavaini 2, Neri 4, Paladini 9, Prandini, Pantaleo, Caltabiano 6. All. Espa.

Sant’Agata Bolognese: Angelini, Belosi 4, Muzzi 5, Achilli 8, Baiesi 12, Kablan 9, Pellacani 4, Machi 7, Bianconi, Almeoni 12, Verdoliva. All. Cevenini.

TEAM MEDOLLA – NAZARENO BASKET 70 – 47 (24-7; 34-19; 51-33)

Medolla: Tommasino 3, Galeotti 2, Dell’Acqua, Ziosi 3, Bernardi 8, Bergamini 20, Salerno 2, Luppi 14, Manfredini 15, Baraldi, Barbieri 3. All. Giliberti.

Carpi: Ferrari, Righi 7, Guandalini, Losi 4, Beltrami M. 14, Salami 9, Bonfiglioli 9, Beltrami P. 2, Manzini, Rizzo, Termanini 2, Prampolini. All. Barberis.

NAZARENO – Un atteggiamento superficiale e remissivo avvelena la prestazione di un Nazareno che ritrova Giacomo Salami dopo diversi problemi fisici, ma viene schiantato da Medolla senza tante scusanti.

Il resoconto del match rischia di finire nel primo quarto: i padroni di casa giocano con intensità ed equilibrio, Carpi rincorre incespicando sulle proprie paure, auto-limitandosi nelle scelte e di conseguenza nelle percentuali, fino al 24-7 che di fatto chiuderà il match; a parte la seconda frazione, Medolla vincerà tutti i parziali, cavalcando con entusiasmo sulle macerie delle illusioni carpigiane: escludendo la doppia cifra di Mauro Beltrami (14 punti) e la solida prova al tiro di Emanuele Bonfiglioli (9p. con 3/3 dalla distanza), del Nazareno non si salva nessuno.

PEPERONCINO LIBERTAS BK – CUS MO.RE 39 – 58 (12-7; 21-29; 27-45)

Mascarino: Vinci 2, Perrotta, Tolomelli, Tosarelli 1, Balducci 5, Brochetto D. 8, Solmi 4, Cristofori 8, Carpanelli, Guidetti, Nannetti A. 5, Stojkov 6. All. Brochetto L.

Cus Mo.Re: Botti 1, Petrella, Ferrari, Roncaglia, Alessandrini 9, Fratelli 13, Rainer 10, Guidetti, Villani 7, Sassi 6, Carretti 6, Kashin 6. All. Bertani.

MASSACRAMENTO KINGS – UNIONE SPORTIVA ZOLA 15-11-2022 – 21:25
Pal. Sc. CASARINI – Via Lavino 317 – Fraz. M.te S. MONTE SAN PIETRO BO

RECUPERO

DIABLOS – MAGIC 77 – 56 (29-6; 42-29; 57-40)

Sant’Agata Bolognese: Barone 4, Belosi 5, Muzzi, Achilli 9, Baiesi 19, Mascagna 3, Kablan 21, Pellacani 4, Machi, Bianconi 2, Almeoni 10, Verdoliva. All. Cevenini.

Scandiano: Gabrielli 3, Maioli 26, Rossi 4, Farinelli 6, Caleffi 7, Fedeli, Lorenzi 2, Rossi, Bartoli 6, Bogani 2, Fiore. All. Martinelli.

CLASSIFICA
U.S. Zola Predosa*, Cus Mo.Re., S.P. Spilamberto, Diablos Sant’Agata Bolognese 6; Peperoncino Mascarino*, P.T. Medolla 4; Massacramento Kings MSP*, Nazareno Carpi, Carpine, Sasso Castelfranco, Magic Scandiano*, Fortitudo Crevalcore 2.

GIRONE D

BNBA ROUTE64 – VIS TREBBO 56 – 54 (14-16; 27-25; 37-41)

Baricella: Gamberini 2, Legnani 10, Sgarzi, Frazzoni 17, Pedrielli 6, Ricci 3, Mantovani, Giordani M., De Pascale 7, Giordani A. 5, Donati 6, Samorè. All. Minozzi

Horizon Trebbo: Turrini 2, Pasquali, Muscó, Raimondi, Varotto R. 12, Nasi 14, Guidi, Varotto S., Varotto M. 9, Ferrulli 11, Grippo 6. All. Muscó G.

NAVILE BASKET – LOVERS 52 – 48 (15-10; 25-25; 41-35)

Navile: Carlotti 12, D’Andola 11, Maccaferri 9, Scapinelli 8, Bardasi 7, Zanarini 3, Behzadi 2, Gianninoni, Billi, Sgherri, Fenderico. All. Corticelli.

Galliera: Benassi Bocciolini 11, Gnan 10, Bonfiglioli 9, Malagutti 8, Nardi 6, Cerciello 3, Orsini 1, Ramponi D., Ramponi L., Iannicelli, Colombara ne, Manferdini ne. All. Atti.

NAVILE – Seconda vittoria stagionale per il Navile Basket, che deve soffrire per battere Galliera Lovers, al termine di un match brutto tecnicamente, ma pieno di agonismo.

Cronaca: quintetto Navile con Bardasi, Carlotti, Sgherri, Zanarini e Billi, mentre Coach Atti
parte con Malagutti, Benassi Bocciolini, Bonfiglioli, Gnan e Nardi. Bardasi ruba subito palla a Malagutti, segnando il lay up del 2-0, ma da lì, per quasi quattro minuti, il Navile non segna, sbagliando soprattutto il ritmo in attacco, mentre Galliera segna 8 punti con Bonfiglioli, Gnan, Malagutti e Benassi Bocciolini. Timeout Navile e i successivi 6’ sono un grande lavoro della difesa biancorossa, che concede solo 2 punti agli ospiti. Maccaferri fa 2/2 ai liberi, Carlotti segna il 6-8, D’Andola pareggia a quota 8 e dopo il canestro di Bonfiglioli, sorpassa con la tripla, 11-10. 4 punti di un ottimo Scapinelli fissano il punteggio sul 15-10 Navile al termine del primo quarto.

Il secondo periodo è nervoso, sale l’agonismo e il Navile mette punti con Behzadi e Bardasi, mentre è Gnan a segnare per Galliera. Il Navile però un po’ forza e un po’ non gli entrano buoni tiri ben costruiti, va in bonus in fretta e deve affidarsi a 6 punti di Carlotti. Con i liberi e un paio di canestri Galliera si avvicina e con uno 0-4 propiziato da pessime perse del Navile, impatta pochi secondi prima dell’intervallo lungo a quota 25.

D’Andola apre il secondo tempo con un canestro, al quale replica Benassi Bocciolini, poi Zanarini fa valere il suo atletismo e trova in contropiede il canestro del 29-27 e il libero del 30-27. Carlotti segna il +5, 32-27, Gnan fa 2/2 ai liberi per il 32-29, ma Maccaferri batte il pressing ospite con il canestro del 34-29. Un libero di Orsini e un canestro di Bonfiglioli riportano a -2 Galliera, ma il Navile è bravo ad andare da D’Andola, che subisce 2 falli e fa 4/4 ai liberi, 38-32. Cerciello segna e subisce il fallo di Bardasi, 38-34, che diventano 35 con l’aggiuntivo a segno Il play del Navile, però, insacca una gran tripla trovato molto bene da Scapinelli, 41-35, punteggio che chiude il terzo quarto. Nell’ultimo periodo segnano Nardi e Scapinelli, 43-37, poi Maccaferri si invola e subisce fallo antisportivo, convertendo i 2 liberi, 45-37. Un altro libero del vice capitano del Navile, vale il 46-37. Benassi Bocciolini segna in entrata, ancora Maccaferri segna il +9, 48-39, quando si entra negli ultimi 4’30” di partita. Malagutti infila la tripla (l’unica del Galliera in tutta la partita) e fa 48-42, poi segna ancora il 48-44 e Nardi riavvicina pericolosamente gli ospiti a -2, 48-46. Carlotti segna un gran canestro dalla media, 50-46, Gnan in contropiede, dopo una brutta azione, segna il 50-48 a -22”. Timeout Navile, la rimessa è disegnata per Scapinelli, che subisce il fallo e glaciale segna i liberi del 52-48. Galliera sbaglia, Carlotti subisce fallo, non segna i liberi, ma la palla finisce nelle mani di D’Andola che la tiene per gli ultimi 4”, quelli che sanciscono la vittoria sofferta, ma meritata, del Navile.

POL. DIL. FARO – VIS 2008 62 – 53 (16-14; 35-29; 50-45)

Argenta: Mambelli 2, Fuschini, Macchia, Fumolo, Dalpozzo 11, Bonora 3, Stabellini 8, Porcellini 14, Bianchi 4, Mortara 10, Mottaran, Malagolini 10. All. Carnaroli.

Vis Ferrara: Santi, Garbo 2, Mangano 1, Accorsi 5, Baseggio 9, Marianti Spadoni 9, Cervati, Chieregatti 16, Castaldini 6, Gilli 2, Pallotta 3. All. Bonora.

VIS – Vince il Faro, ma la Vis se l’è giocata alla pari.

Primi due quarti equilibrati con le due squadre che rispondevano canestro su canestro ed il primo quarto terminava 16 a 14. Nel secondo periodo, grazie ai continui rimbalzi offensivi presi dai padroni di casa e trasformati in canestri, la Pol. Faro riesce a crearsi un minimo vantaggio e si andava al riposo sul 34-29. Terzo quarto identico ai primi due, gara sempre equilibrata con la Vis che però continuava a concedere troppi rimbalzi offensivi. A 10’ dalla fine il tabellone segnava 50 a 45. Ultima frazione dove la squadra di casa si schiera con una difesa a zona che mette in seria difficoltà i biancoazzurri, che non riescono più a segnare, solo 8 punti nell’ultimo quarto, troppo pochi per pensare di portare a casa la vittoria. La partita si conclude con la vittoria della Pol. Faro per 62-53.

PGS IMA – CENTRO MB ARCOVEGGIO 64 – 60 (14-9; 30-23; 40-37)

PGS Ima: Demetri 5, Montedoro, Stagnoli 2, Tosiani 9, Cocchi 5, Neri, Baccilieri 14, Lugli 7, Torriglia 17, Asciano 5, Baldazzi, Grandi. All. Salvarezza.

CMA: Piazzi 5, Rosati 20, Pelizzari 2, Siena, Barone 6, Filippini 2, Venturi 16, Arletti 1, Caffagna 6, Venturini, Youbi 2, Pedron. All. Orefice.

P.G.S. CORTICELLA – SPARTANS BASKET 66 – 82 (20-18; 41-44; 53-62)

PGS Corticella: Ardizzoni 26, Simoni 9, Tonelli 9, Fiorentini 7, Puzzo 5, Dall’Olio 3, Bernardinello 2, Brighenti 2, Polmonari 2, Albazzi G. 1, Albazzi F., Candini. All. Totta.

Spartans Ferrara: Alassio 29, Ponsanesi 16, Madella 14, Marabini 8, Virgili 7, Ricci 3, Stocco 3, Leprotti 2, Vaianella, Danieli, Baraldi. All. Ciliberti.

BASKET VILLAGE – GALLO BASKET 74 – 53
(13-10; 48-24; 61-33)

Granarolo: Misciali 13, Bertusi 5, Ventura A. 3, Ferri 10, Guastaroba 3, Mongardi 9, Carati 5, Bertuzzi 5, Marcheselli 8, Martinelli 7, Banzi 3, Melillo 3. All. Cavicchioli.

Gallo Basket: Corbucci 8, Grazia 6, Magni, Lomazzi 5, Gozza 4, Ramponi N. 5, Calzolari, Mantovani 2, Mandini, Fortini 17, Ramponi P. 4, Amal 2. All. Mennitti.

CLASSIFICA
Pgs Ima BO, Basket Village Granarolo, Bianconeriba Baricella 8; Spartans Ferrara 6; Horizon Trebbo, Navile BO 4; Galliera Lovers, PGS Corticella BO, Vis 2008 FE, Faro Argenta, CMA Arcoveggio BO 2; Gallo 0.

GIRONE E

TATANKA BALONCESTO – MEDICINA BK 2007 57 – 67 (8-13; 21-26; 28-50)

Tatanka Imola: Sassi 15, Costantino 10, Dall’Osso 8, Biavati 6, Spoglianti 5, Marrobio 5, Compone 3, Manaresi 3, Baruzzi 2, Franceschelli, Gnudi. All. Alfieri.

Medicina: Stellino 5, Bacci 9, Lenzarini 7, Barba 6, Vignudelli 4, Magli 3, Ugulini 4, Righi 10, Trippa 3, Martelli 8, Soldi 8. All. Pasquali.

PGS BELLARIA – PARTY & SPORT 53 – 50 (21-19; 32-32; 43-44)

PGS Bellaria: Poluzzi 7, Scalorbi, Gianfagna, Ottani 8, Scarenzi 7, Capancioni 4, Neviani 11, Mazzacurati 3, Nobis 13, Zonarelli. All. Benini.

P&S Ozzano: Palma 6, La Forgia, Margelli 4, Avallone 18, Carelli 7, Zerbini ne, Lazzari 2, Pagani 3, Giovi 4, Passatempi 2, Cesanelli 1, Landi 3. All. Bandini.

HORNETS BASKET – 40068 PIZZA&MORE 73 – 67 dts (12-22; 28-33; 45-42; 62-62)

Hornets: Cruzat 16, Guerrato 12, Fiorentini 10, De Leo 9, Sirri 7, Caruso 6, Gadani 5, Orlando 4, Cataldo 4, Canovi, Galantini ne, Mazzola ne. All. Rocco di Torrepadula.

San Lazzaro: Omodei 3, Gianasi, Venturi 1, Tuccillo 13, Candini 9, Guidetti M., Bartolini 4, Testa, Zanaroli 8, Paolucci 6, Fornasari 3, Lucarini 20. All. Guidetti D.

POL. VIRTUS CASTENASO – BASKET’95 77 – 56 (28-7; 41-29; 64-42)

Castenaso: Aspergo 12, Fiolo, Buresti 21, Pazzaglia 5, Vacchi 4, Fontana, Bedosti 7, Lo Cascio, Lombardo 8, Nicolai, Boccardo 9, Laghetti 11. All. Pizzi.

B’95 Imola: Calamelli 2, Mezzini, Gasparri 11, Campomori 5, Sermenghi 2, Zanoni 9, Zaccarini 6, Dirella 21. All. Saragoni.

ARTBO BY PALL. PIANORO – CSI SASSO MARCONI 09-11-2022 – 21:45
Palestra COMUNALE – Via Dello Sport PIANORO BO

P.G.S. WELCOME – S. MAMOLO BASKET 24-01-2023 – 20:45
Palestra DON COMINI – Via J. Della Quercia 1 BOLOGNA BO

CLASSIFICA
Hornets BO 8; PGS Welcome BO*, San Mamolo BO*, Virtus Castenaso 6; Sapory San Lazzaro, Basket’95 Imola, Medicina 2007, PGS Bellaria BO 4; Pianoro* 2; Party&Sport Ozzano, CSI Sasso Marconi*, Tatanka Baloncesto Imola 0.

GIRONE F

TIGERS BASKET 2014 – LUSA BASKET 56 – 62 (12-11; 25-27; 43-43)

Tigers Forlì: Gnini, Liverani 10, Ragazzi 1, Naldi, Mariani 2, Lotti 15, Paganelli ne, Brunetti J. 7, Brunetti N. 1, Rossi 14, Gavelli 6. All. Lapenta.

Massa Lombarda: Ugulini 4, Spinosa 4, Pietrini 12, Dalla Malva 5, Asioli, Orlando 17, Del Vecchio 17, Rivola 1, Brignani 2, Filippini, Errani ne, Berardi. ne. All. Panizza.

EAGLES – BELLARIA BASKET 73 – 40 (27-12; 44-24; 59-37)

Morciano: Di Sciullo 2, Bacchini 15, Guastafierro 9, Borgna, Zavatta 5, Ortenzi 6, Casadei 17, Maioli 8, Cenci, Tagliaferri 6, Gasperoni, Casadei 5. All. Chiadini.

Bellaria: Maggioli 2, Giorgetti ne, Polanco 1, Vernocchi 3, Malatesta ne, Bussi 5, Paganelli, Ricciotti L. 3, Lumini 4, Souihi 9, Squadrani, Donati 13. All. Vasini.

SANTARCANGIOLESE BASKET – QUADRO PIANO 44 – 82 (11-25; 19-48; 32-68)

Santarcangelo: Gueye, Fabbri, Adduocchio, Caverzan 8, Fabbri 9, Mussoni 3, Azarenko, Ceccarelli 8, Vertaglia, Balducci 6, Rossi 10. All. Bezzi.

Faenza: Troni 24, Santini 11, Anghileanu 8, Boero 8, Pezzi 7, Bulzacca 6, Santo 6, Fabbri 6, Capucci 6, Marziali, Melandri. All. Vespignani.

SAN PATRIGNANO – AICS JUNIOR BASKET FORLI’ 60 – 79 (10-29; 25-43; 47-60)

LIBERTAS GREEN BK – S.C. CATTOLICA 62 – 50 (15-15; 26-30; 47-38)

Lib. Green Forlì: Prandini 3, Vitali 5, Menghini, Gasperini 8, Servadei 10, Adamo 1, Vittori 5, Visani 2, Marzolini 5, Quercioli 2, Mambelli 8, Godoli 13. All. Lazzarini.

Cattolica: Adanti 8, Crugnale, Cardinali, Morini 4, Del Prete, Bergna 2, Arduini 7, Simoncini Fuzzi 7, Ferrini 14, Bacoli 8. All. Cotignoli.
SUNRISE BASKET – SG TIBERIUS 60 – 62 (16-9, 35-20, 43-40)

Sunrise Rimini: Amadori 8, Mussoni 1, Bronzetti 4, Carigi 22, Peroni 7, Sansone 14, Panzeri 3, Gatti 1, Monti, Casadei, Missere, Corsetti ne. All. Botteghi.

Basket 2000: Accardo 7, Andreani, Campajola 7, Del Fabbro 16, Fabbri, Ferrini 12, Guziur 10, Mazza 3, Neri ne, Stabile 7, Tamburini. All. Brienza.

SUNRISE – Sconfitta per il Sunrise allo scadere nel derby contro SG Tiberius. Si gioca in una Carim colma in ogni ordine di posto. Nel primo quarto, ottimo avvio Sunrise, che guidati da uno strepitoso Carigi, chiudono in vantaggio sul 16-7. Nel secondo periodo è Del Fabbro a suonare la carica per i suoi, ma Sansone & co non mollano e il secondo quarto finisce 35-20 per i padroni di casa. Nella terza frazione, un incredibile Accardo riaccende il match con due siluri da 8 metri e coadiuvato da Stabile e Del Fabbro, gli ospiti ricuciono fino al 43-40 del 30′. L’ultimo quarto è al cardiopalma. Il Sunrise è sempre sopra fino a 1’30” dalla fine. Sul 57 pari, è Peroni a segnare la bomba del vantaggio. Da li in poi saranno un libero e un canestro di Campajola ad impattare il match a quota 60. A 10″ dalla fine, Stabile penetra, sbaglia, ma Ferrini è il più lesto di tutti a prendere il rimbalzo e a segnare il rocambolesco 60-62 per gli ospiti.

CLASSIFICA
Lusa Basket MassaLombarda, Faenza Basket Project, Basket 2000 San Marino 8; Tigers 2014 Forlì 6; Libertas Green Forlì, Eagles Morciano, Aics Forlì 4; Santarcangiolese, Sunrise Rimini, Bellaria 2; San Patrignano, S.C. Cattolica 0.

Ufficio Stampa FIP Emilia-Romagna

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO