Indietro
menu
Basket Serie A2

Flats Service Fortitudo Bologna-RivieraBanca Basket Rimini 75-84. RBR è seconda

In foto: @Riviera Banca Basket Rimini
@Riviera Banca Basket Rimini
di Maurizio Ceccarini   
Tempo di lettura 10 min
Mer 23 Apr 2025 20:15 ~ ultimo agg. 24 Apr 22:23
Tempo di lettura 10 min Visualizzazioni 1.234

Flats Service Fortitudo Bologna-RivieraBanca Basket Rimini 75-84 (27-26, 15-19, 23-11, 10-28)

IL TABELLINO

Flats Service Fortitudo Bologna: Pietro Aradori 25 (5/8, 5/12), Deshawn Freeman 13 (5/10, 0/0), Riccardo Bolpin 10 (2/3, 1/3), Fabio Mian 8 (1/2, 2/5), Kenny Gabriel 5 (1/4, 0/4), Alessandro Panni 5 (1/3, 1/3), Marco Cusin 4 (1/3, 0/0), Luca Vencato 3 (1/3, 0/2), Leonardo Battistini 2 (1/2, 0/0), Matteo Costoli 0 (0/0, 0/0), Leo Menalo 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Bonfiglioli 0 (0/0, 0/0).
 
Tiri liberi: 12 / 20 - Rimbalzi: 34 10 + 24 ( Deshawn Freeman 11) - Assist: 21 (Luca Vencato 7).
 
RivieraBanca Basket Rimini: Justin Johnson 17 (7/10, 1/1), Pierpaolo Marini 16 (2/7, 4/7), Alessandro Grande 14 (1/2, 4/8), Stefano Masciadri 13 (1/1, 3/3), Gerald Robinson 8 (0/1, 2/4), Simon Anumba 5 (1/4, 1/1), Alessandro Simioni 5 (1/1, 1/2), Luca Conti 4 (1/1, 0/0), Giovanni Tomassini 2 (1/3, 0/2), Gora Camara 0 (0/0, 0/0), Nicola Amaroli 0 (0/0, 0/0), Simone Bonfè 0 (0/0, 0/0).
 
Tiri liberi: 6 / 10 - Rimbalzi: 28 2 + 26 (Justin Johnson 8) - Assist: 25 (Gerald Robinson 10).
 
https://www.icaroplay.it/programmi/rbr-supera-la-fortitudo-al-paladozza-75-84-ed-e-certa-del-secondo-posto/

CRONACA E COMMENTO

Per la 37a giornata di campionato RivieraBanca Rimini è di scena al PalaDozza di Bologna, tana di una Flats Service reduce da tre sconfitte di fila e affamata di punti per evitare i play in. RBR con la sconfitta di Udine, che ha sancito la matematica promozione in A1 dei friulani, ha invece visto interrompersi a cinque la sua striscia vincente, e vuole blindare il secondo posto. La partita, in calendario inizialmente lunedì di Pasquetta per la diretta su RaiSport, è stata posticipata per la morte di Papa Francesco a mercoledì sera.

In apertura un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, di cui viene letto un messaggio sullo sport.

Fortitudo senza Fantinelli, oltre al lungodegente Sabatini. Primo canestro di Bologna con Freeman, poi bomba di Robinson, 2-3. Comincia una serie di sorpassi e controsorpassi a ritmi alti: Vencato per il 4-3. Marini segna il 4-5. Tripla di Mian che porta la Fortitudo sul 7-5. La tripla di Anumba porta a un nuovo sorpasso: 7-8. Freeman da sotto ed è 9-8. A segno Simioni, 9-10. Tripla di Robinson in contropiede ed è 9-13. Volpin di tabella, 11-13. Johnson dall'area, 11-15. Mian allo scadere del 24 secondi, 13-15. Simioni fa 0 su 2 dai liberi. Tripla di Mian per il nuovo sorpasso, 16-15. Johnson riporta avanti RBR e la tripla di Marini porta di nuovo il più quattro: 16-20 a 3'37". Freeman accorcia sul 18-20. Conti su recupero in attacco per il 18-22. Fallo di Masciadri sul tiro da tre di Gabriel che fa due su tre: 20-22. Masciadri si rifà in attacco: 20-24. Panni dall'area per il 22-24. Rimini pasticcia in attacco e Freeman segna l'aggancio, 24-24. Masciadri prende fallo da Gabriel proprio a meno due secondi, due su due: 24-26. Da centrocampo Panni trova sulla sirena una tripla strepitosa che fa esplodere il PalaDozza: il primo parziale si chiude sul 27-26

Il secondo quarto si apre con la tripla di Grande: 27-29. Fallo di Masciadri su Vencato, che centra il primo e sbaglia il secondo ma il rimbalzo è di Freeman che subisce fallo da Conti. Sbaglia il primo, centra il secondo per il 29-29. Johnson riporta avanti Rimini, 29-31. Simioni ferma fallosamente l'alley-oop di Cusin che fa due su due: 31-31. In lunetta anche Robinson su fallo di Panni, due su due: 31-33. Super assist di Ventato per Cusin, 33-33. Il ritmo resta alto, Simioni piazza la tripla del 33-36. Fallo di Simioni su Gabriel che fa uno su due: 34-36. Contropiede Fortitudo con assist di Bolpin per Aradori: 36-36. Tripla di Johnson dall'angolo: 36-39. Fallo di Vencato su Conti che fa due su due, 36-41.Tripla di Aradori: 39-41. Assist di Robinson per Anumba: 39-43. La stoppata di Cusin su Johnson apre al contrpiede della nuova tripla di Aradori: 42-43. Dopo un'eccellente difesa di squadra, Robinson libera Johnson sotto canestro: 42-45. Le due squadre litigano col canestro: il punteggio non si muove più fino alla seconda sirena. 15-19 il secondo parziale. Per Bologna all'intervallo lungo Mian e Aradori  con 8 punti, Johnson (ancora con la maschera protettiva) ne ha 11.

Ad aprire il terzo quarto è una tripla di Bolpin sullo scadere con fallo di Robinson: col libero aggiuntivo è subito sorpasso, 46-45. Johnson su assist di Robinson riporta avanti RBR: 46-47. La Fortitudo entra in bonus a - 6'30" ma Tomassini fa 0 su 2. Aradori riporta vanti la Fortitudo, 48-47 e poi col 50-47 che inducono Dell'Agnello a chiamare il time out. Ma Aradori è in trance agonistica e segna la tripla del 53-47 a 4'43". Fallo di Masciadri su Bolpin, due su due e 55-47. Rimini in difficoltà con la difesa dei padroni di casa e Aradori non si ferma: tripla e 58-47 a 3'16". Masciadri da tre interrompe il parziale di 16-2 per Bologna: 58-50. Fallo antisportivo di Robinson su Freeman, che sbaglia i due liberi ma sulla rimessa mette a segno il 60-50. Tripla di Grande, 60-53. Aradori risponde subito: 63-53. Altra tripla, questa volta Masciadri dall'angolo: 63-56. Aradori mette il sigillo su un terzo quarto esplosivo: 65-56 e 23 punti per lui, 15 nel terzo quarto. 21-11 il terzo parziale. 

Arriva dopo un minuto il primo canestro dell'ultimo quarto: Masciadri mette la tripla del 65-59. Freeman in lunetta fa uno su due, 66-59. Poi in contropiede segna il 68-59. Marini accorcia: 68-61. Aradori con due uomini addosso segna il 70-61. Grande centra la tripla dall'angolo a 5'45": 70-64. Appoggio di Battistini per il 72-64. Grande ha la mano calda: tripla del 72-67. Marini, altra tripla: 72-70. Quinto fallo di Masciadri a 4'02". Freeman prende fallo su rimbalzo offensivo: sbaglia il primo e segna il secondo, 73-70. Johnson mette da sotto il canestro del 73-72. E ancora Johnson a segnare il sorpasso: 73-74. Grande in penetrazione per il 73-76 a 2'12", 15-3 il parziale per RBR, interrotto da Bolpin: 75-76. Tomassini mette il 75-78. E poi, sull'errore di Aradori, nel ribaltamento Marini piazza la tripla del 75-81. La tripla di Marini a 23" spezza le ultime velleità della Fortitudo: 75-84 (23-5 il parziale). Non segna più nessuno, solo scintille a giochi fatti tra Marini e Vencato che prendono entrambi un tecnico.

L'ultimo quarto si chiude con un eloquente 28-10 per Rimini. Top scorer Aradori con 25 punti. Per Rimini in doppia cifra vanno Johnson (17), Marini (16), Grande (14) e Masciadri (13). Decisiva la maggiore precisione di RBR dall'arco: 16/28 a fronte del 9/29 della Fortitudo. RBR è matematicamente seconda in classifica. Sarà ininfluente il risultato dell'ultima gara di regular season, domenica al Flaminio con Nardò: palla a due alle 18.30 con tutte le gare in contemporanea. La Fortitudo, al quarto stop consecutivo, resta ancora sospesa tra play off e play in.

La partita sarà trasmessa in differita su Icaro TV (canale 18) giovedì alle 23:10.

https://www.icaroplay.it/programmi/flats-service-fortitudo-bologna-rivierabanca-basket-rimini-75-84-il-dopogara/

LA NOTA DI RBR

Quanto sei bella Rimini. Da far girare la testa. Finita sotto anche di 11 lunghezze nel corso del terzo quarto, la Rivierabanca gioca una tra le partite più solide della stagione regolare e sbanca d’autorità il palaDozza di Bologna. Rimini supera la Flats Service Fortitudo Bologna nel penultimo turno della serie A2 (75-84) e blinda il secondo posto di classifica, che varrà il fattore campo a favore in tutta la serie playoff. Rbr ha la meglio al cospetto di un intramontabile Pietro Aradori, giocando un ultimo quarto di grande durezza mentale e con una straordinaria lucidità nelle scelte di tiro: minuto dopo minuto i biancorossi spengono la Effe per la gioia dei supporter del Barrio. Coach Dell’Agnello si coccola quattro uomini in doppia cifra, Johnson miglior marcatore con 17, ma super Marini (16), Masciadri (13) e Grande (14) quando pesava tantissimo. Sprazzi di talento anche per Robinson con 8 punti più 10 assist. A nulla servono i 25 punti di un Pietro Aradori il cui show del terzo quarto è finito per diventare vano.

Fuori Fantinelli la Effe opta per Vencato al fianco di Bolpin, Mian, Gabriel e Freeman. Per Rbr primo giro di giostra con il cinque tipo Robinson, Marini, Anumba, Johnson e Simioni. Al palaDozza è sfida a viso aperto, la apre Freeman, ma Robinson scalda subito la mano per il 2-3 riminese dall’angolo. Il primo allungo nella cronologia è ospite: recupero e tripla in ritmo ancora per Robinson che vale il +4 (9-13) biancorosso a 5’40. Nella seconda parte di periodo ancora +4 Rivierabanca sulla tripla del 16-20 di Marini. Nel finale la Fortitudo riesce però a trovare le contromisure prima con il 24 pari a firma Freeman, poi sullo scadere di tempo il canestro da metà campo di Panni che vale il +1 bolognese (27-26). Da segnalare il controllo dei rimbalzi per la Effe 10-7. 

Si riparte con la tripla di Grande per il nuovo vantaggio romagnolo 27-29. Ma Freeman riporta tutto in equilibrio 29 pari. Si gioca a un ritmo gradevole, in un clima di incertezza: ancora pari 33-33 dopo una schiacciata di Cusin, ma Rbr continua ad osare. Tripla di peso fronte canestro di Simioni per il 33-36, poi lo imita anche Johnson dalla lunga distanza 36-39. Nell’azione successiva Rbr fa registrare il massimo vantaggio del primo tempo sul +5 (36-41) con un appoggio di Conti. Aradori però non ci sta e si sblocca dalla lunga (39-41), tuttavia è ancora Rimini a tenere in mano le redini con Anumba (39-43) e Jonson per il 42-45 dell’intervallo. Al 20’ Rivierabanca precisa da tre (7/12) e va menzionato un Robinson in palla con 8 punti più 6 assist distribuiti. 

Nella ripresa la Flats Service prova a ingranare. Bolpin fa subito bottino pesante: con un 3+1 che vale il 46-45. Rimini mette ancora il naso avanti con Johnson 46-47. Dopo però a salire in cattedra è un giocatore dal talento intramontabile: l’ex Azzurro Pietro Aradori decide di prendersi sulle spalle le Effe e completa un quarto da 15 punti personali (23 al 30’). Aradori segna in tutte le salse: ne mette sette consecutivi e il suo parziale porta Bologna sul momentaneo massimo vantaggio 53-47. A 3’16 ancora Aradori da tre scrive il +11 (58-47) su cui i ragazzi di coach Dell’Agnello sono costretti a inseguire. I romagnoli cercano linfa vitale con le triple di Masciadri e Grande, ma Aradori è indemoniato e chiude il quarto sul 65-56. 

La Rivierabanca è una squadra che non molla mai. Azione dopo azione torna in fiducia e riesce a rigirare l’inerzia: si riparte con Masciadri in assetto caccia bombardiere (65-59) e Rbr capisce che si può ancora fare. Nel recupero sono cruciali gli affondi di Ale Grande tipo sul 70-64 e sul 72-67. Ora la Effe va in affanno, mentre Rbr rispolvera i suoi punti di riferimento: Marini da tre per il -2 (72-70), poi Johnson ne mette quattro in fila riportando sopra i suoi 73-74. L’attacco di Bologna si fa stagnante, mentre i biancorossi giocano come un computer: 75-78 Tomassini, poi due triple devastanti di Marini per il 75-84 con cui termina il derby. Rimini sale in cattedra mostrando una personalità di peso in ottica playoff. 

Altre notizie