Indietro
menu
Calcio Serie C

Fermana-Rimini 1-2: cronaca, tabellino e gallery

di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 6 min
Dom 26 Feb 2023 11:06 ~ ultimo agg. 27 Feb 18:41
Tempo di lettura 6 min Visualizzazioni 1.234

FERMANA-RIMINI 1-2

Non c’è stato bisogno di quel gol sporco chiesto alla vigilia dal tecnico Marco Gaburro. A far scattare la molla nella testa dei giocatori biancorossi è stato il rigore “generoso” fischiato dal direttore di gara all’8′ della ripresa (subito dopo un’occasionissima per Santini) per un tocco di mano di Delcarro, che la mano sul traversone di Maggio stava cercando di levarla. Il Rimini ci ha messo qualche minuto a reagire, con Gaburro che ha rivoluzionato il centrocampo: fuori Delcarro, Matteo Rossetti e Tanasa, dentro Biondi, Tonelli e Pasa, e inserito al centro dell’attacco Mencagli. Mosse tutte indovinate perché Tonelli e Pasa hanno dato le giuste geometrie alla manovra dei romagnoli e Biondi e Mencagli hanno realizzato l’uno-due, nel giro di due minuti tra il 34′ ed il 36′, che ha steso la Fermana. Per il centrocampista un gol e un assist, tra l’altro. Prima delle due reti il palo aveva detto no al bel tiro a giro di Gabbianelli, facendo pensare a un’altra domenica maledetta. Così non è stato ed i biancorossi hanno regalato ai propri sostenitori, che hanno cantato per 90 minuti sotto la pioggia, due gioie ravvicinate da godersi da posizione ravvicinata, con la curva ospiti proprio dietro la porta (quanto sarebbe bello fosse così anche al “Romeo Neri”!). L’unica nota stonata (perlomeno in campo) è il rosso a Santini, che abbocca alla provocazione di Eleuteri e si fa cacciare dal campo quando la gara è praticamente finita. I tre punti conquistati da Laverone e compagni sono d’oro perché consolidano un posto tra le prime dieci e allontanano una Fermana che si era fatta sotto nelle ultime settimane. In attesa di trovare l’antidoto all’allergia da vittorie al “Neri”, domenica prossima i ragazzi di Gaburro saranno ancora in trasferta, nella tana della Carrarese.

IL TABELLINO
FERMANA: 1 Borghetto, 5 Spedalieri, 8 Scorza (45′ st 17 Romeo), 11 Neglia, 20 Giandonato, 21 Fischnaller (12′ st 19 Busatto), 25 Carosso (42′ st 2 Eleuteri), 26 Misuraca, 27 Maggio, 32 Parodi, 44 Gkertsos. A  disp.: 12 De Matteis, 22 Nardi, 6 De Nuzzo, 7 Graziano, 10 Tulissi, 14 Vessella, 18 Sacco, 23 Pizi, 29 Giamaoli, 30 Pampano, 50 Pellizzari, 90 Ronci. All. Protti.

RIMINI: 12 Zaccagno, 4 Tanasa (19′ st 5 Pasa), 6 Panelli, 8 Delcarro (12′ st 26 Biondi), 10 Gabbianelli, 13 Regini, 27 Laverone, 29 Santini, 31 Pietrangeli (33′ st 16 Mattia Rossetti), 38 Matteo Rossetti (12′ st 7 Tonelli), 99 Vano (19′ st 9 Mencagli). A disp.: 1 Galeotti, 22 Lazzarini, 3 Haveri, 5 Pasa, 23 Sandri, 25 Allievi, 32 Tofanari. All. Gaburro.

ARBITRO: Giuseppe Rispoli di Locri.
ASSISTENTI: Nicola Morea di Molfetta e Daniele Sbardella di Belluno.
4° UFFICIALE: Federico Batini di Foligno.

RETI: 9′ st Fishnaller (rig.), 34′ st Biondi, 36′ st Mencagli.

AMMONITI: Matteo Rossetti, Spedalieri, Gabbianelli, Scorza, Tonelli, Eleuteri.

ESPULSO: 50′ st Santini.

NOTE. Corner: 3-3.

I RISULTATI DELLA 29a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B IN TEMPO REALE E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO
Al “Bruno Recchioni” di Fermo il Rimini gioca una gara delicata in chiave play off contro una Fermana che in classifica ha due punti in meno dei biancorossi (38 e 36) e che ha perso solo una volta nelle ultime dieci partite (collezionando per il resto cinque vittorie e quattro pareggi). Nelle ultime dieci giornate i romagnoli hanno invece vinto solo due volte, ottenendo per il resto quattro sconfitte e altrettanti pareggi (gli ultimi due per 0-0). Al “Romeo Neri” finì 2-2. In casa biancorossa unico assente Gigli, squalificato. Non convocati per scelta tecnica Rosso, Acquistapace, Accursi e De Rinaldis. Mister Gaburro schiera Pietrangeli al centro della difesa, Regini a sinistra, Tanasa sulla mediana e Gabbianelli in attacco insieme a Vano e Santini.

Padroni di casa in gialloblu, Rimini in nero.

La partita. Si gioca. Al quarto d’ora occasione per i locali: Fischnaller serve a centro area Neglia, che a tu per tu con Zaccagno perde il duello con il portiere biancorosso.
Al 21′ calcio piazzato di Gabbianelli, Delcarro non riesce a schiacciare la sfera, spedendo a lato.
Al 24′ il tiro di Gabbianelli è di poco fuori.
Al 31′ il tiro di Maggio è stato deviato in angolo.
Al 34′ Misuraca scambia con Fischnaller e allarga a sinistra per Maggio, che punta Laverone e calcia, Zaccagno alza oltre la traversa.
Dalla bandierina Giandonato sul primo palo per la girata di testa di Gkertsos, sfera a lato.
Dopo un minuto di recupero si va all’intervallo sullo’0-0.

Al 3′ della ripresa Gabbianelli salta Maggio, che finisce a terra, poi il numero 10 biancorosso imbecca Laverone, Borghetto esce a valanga e gli chiude lo specchio.
Al 7′ lancio di Laverone in profondità per Santini, che calcia male, pallone debole tra le braccia di Borghetto.
Un minuto dopo, dall’altra parte del campo, Delcarro intercetta con una mano un traversone di Maggio. Il signor Rispoli di Locri indica il dischetto. Dagli 11 metri Fischnaller spiazza Zaccagno. Fermana in vantaggio al 9′. Il bomber dei marchigiani bissa così il gol su rigore dell’andata e sale a quota 11 nella classifica marcatori.
Il tecnico Gaburro mette mano al centrocampo: fuori Matteo Rossetti e Delcarro, dentro Tonelli e Biondi.
Al 24′ Gabbianelli riceve a destra, si accentra e tenta la soluzione a giro, palo, il tap-in di Regini è ribattuto da Parodi.
Alla mezzora apertura di Pasa a destra per Laverone, che di prima mette al centro, colpo di testa di Santini e pallone di poco a lato.
Al 34′ Gabbianelli allarga per Regini, traversone sul secondo palo, dov’è appostato Biondi, che in tuffo di testa non lascia scampo a Borghetto. 1-1.
Passano due minuti e Tonelli allarga per Biondi, che mette in mezzo, di Mencagli la zampata vincente. Primo gol tra i professionisti per il bomber di Gaburro della passata stagione. Ribaltone completato e festa insieme ai tifosi biancorossi al seguito che hanno cantato per 90 minuti sotto la pioggia.
Cinque i minuti di recupero.
Al 47′ il tiro di Gkertsos è bloccato a terra da Zaccagno.
Al 50′ espulso Santini per una manata a Eleuteri.
Al 51′ Maggio calcia sull’esterno della rete.
Finisce 2-1 per il Rimini, che centra la seconda vittoria del girone di ritorno, dopo quella di Alessandria, e sale a quota 41 in classifica. E domenica prossima per i romagnoli altro impegno in trasferta, nella tana della Carrarese.

IL DOPOGARA

LE PAGELLE DI CESARE TREVISANI

VOTA IL MIGLIOR BIANCOROSSO IN CAMPO

Altre notizie