Fermana-Imolese 1-1: cronaca, tabellino e dopogara


Fermana-Imolese 1-1
IL TABELLINO
Fermana: Marcantognini; Soprano, Comotto (c) (dal 46’ Sarzi Puttini), Scrosta; Misin, Giandonato (dal 85’ Otranto), Fofana, Grieco (dal 68’ Maloku), Sperotto; Zerbo (dal 68’ D’Angelo), Lupoli (dal 68’ Malcore). All. Destro (Pavoni, Guerra, D’Angelo, Nepi, Maloku, Sarzi Puttini, Van der Heyden, Otranto, Marozzi, Malcore, Contaldo, Ceriani).
Imolese: Rossi; Boccardi, Checchi, Carini, Sciacca; Valentini (c) (dal 59’ Hraiech), Carraro, Bensaja (dal 59’ Gargiulo); Ranieri (dal 59’ Mosti); Rossetti (dal 46’ De Marchi), Lanini (dal 83’ Giovinco). All. Dionisi (a disp. Turrin, Tissone, Varutti, Giannini, Zucchetti, Gargiulo, Hraiech, Giovinco, Mosti, De Marchi).
Arbitro: Francesco Luciani (assistenti Luca Feraboli e Massimiliano Bonomo).
Marcatori: 41’ Misin (Fer), 63’ Gargiulo (Imo).
Ammoniti: 40’ Ranieri (Imo), 90’ Malcore (Fer).
Note. Recupero: 3’ e 5’.
I RISULTATI DELLA 36a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA
COMMENTO
Ci si aspettava una partita difficile e difficile è stata, ma l’Imolese ha dimostrato ancora una volta grande carattere, pareggiando su un campo ostico come il Recchioni di Fermo, dove i ragazzi di Destro hanno collezionato la maggior parte dei propri punti. Un 1-1 che rispecchia quanto si è visto in campo, anche se va detto che i gialloblù nel finale hanno pressato di più, provando a portare a casa l’intera posta. Con questo pareggio l’Imolese sale a quota 58 punti, terza a pari punti con la Feralpisalò: ora manca solo l’ultimo sforzo con Sudtirol e Ravenna.
LA CRONACA DEL MATCH
1’ – FISCHIO D’INIZIO. Mister Dionisi ripropone lo stesso centrocampo di Verona, mentre davanti è confermata la coppia Lanini – Rossetti. Al posto dello squalificato Fiore gioca Sciacca. La Fermana si schiera con un 3-5-2 annunciato, con Zerbo a fare coppia d’attacco con Lupoli.
3’ – Parte bene l’Imolese, con un bel fraseggio al limite dell’area e l’inserimento di Ranieri, che guadagna un calcio di punizione dal limite: Lanini cerca il palo opposto rispetto a lunedì con la Feralpi, questa volta la palla termina fuori controllata dal portiere.
10’ – Si fa vedere la Fermana, con un cross insidioso di Misin che, mancato da Carini, taglia pericolosamente l’area, ma nessuno riesce a deviare la sfera davanti a Rossi.
24’ – Bel lancio di Carraro per Lanini, che da posizione defilata mette la palla in mezzo, senza però trovare un compagno sul secondo palo per il tap-in vincente.
32’ – Cross di Boccardi per Rossetti, che viene travolto in area, ma l’arbitro comanda solamente il calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner, Checchi gira verso la porta e ancora Rossetti non riesce a intervenire sul pallone.
41’ – GOL FERMANA. Calcio di punizione battuto da Giandonato, palla respinta fuori dalla difesa e gran rasoterra di Misin, che pesca l’angolo giusto. Marchigiani in vantaggio nonostante il predominio territoriale rossoblu.
45’ + 2’ – Rossetti si ritrova il pallone in area sugli sviluppi dell’ennesimo corner, ma è bravo Marcantognini a bloccare il suo tiro centrale.
45’ + 3’ – FINE PRIMO TEMPO. Fermana in vantaggio all’intervallo, ma l’Imolese non sta demeritando.
46’ – INIZIO SECONDO TEMPO. Sono usciti sia Comotto che Rossetti, dopo lo scontro nel finale di prima frazione. Nell’Imolese dentro Michael De Marchi, mentre Destro inserisce Sarzi Puttini.
49’ – Grande chance per il raddoppio gialloblu: ancora cross pericoloso di Misin sul secondo palo, sulla conclusione di Zerbo c’è la risposta pronta di Rossi.
63’ – GOL IMOLESE! Grandissimo Impatto di Mario Gargiulo, che guadagna un corner dal quale nasce la rete in mischia dello stesso centrocampista napoletano. Meritato 1-1 per l’Imolese, hanno dato la scossa i nuovi entrati Gargiulo, Mosti e Hraiech.
69’ – Prova a riportarsi in vantaggio la Fermana con la gran conclusione al volo del neo-entrato Malcore: tiro a lato di un soffio, brivido per Rossi.
76’ – Occasione clamorosa per D’Angelo: decisivi i recuperi di Boccardi e Checchi, che rallentano il numero 10 gialloblu e lo costringono a servire l’accorrente Malcore, che spreca calciando a lato.
90’ – Continua la pressione della Fermana, a caccia dei 3 punti. L’Imolese chiude la gara pensando soprattutto a non perdere.
93’ – Altra occasione per Malcore, che dentro l’area non è abbastanza lesto a girare in porta il pallone del 2-1. Si resta in parità.
98’ – FISCHIO FINALE. Tanti minuti persi per giocatori a terra, il recupero è stato prolungato per altri 3 minuti con conseguente aumento della tensione e dei battibecchi in campo. Ma finisce così e l’Imolese guadagna un punto d’oro, che vale il terzo posto in classifica a pari punti con la Feralpisalò, caduta in casa con la Triestina.
LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA
Alessio Dionisi, allenatore Imolese: «Abbiamo avuto la partita pressoché sempre in mano, il gol della Fermana è stato un po’ inatteso. Giustamente la squadra di casa ho provato a sfruttare le palle inattive. Per noi si era messa male: qui a Fermo, quando i gialloblu riescono a portarsi in vantaggio, solitamente portano a casa i tre punti. Va dato merito ai ragazzi per essere riusciti a rimettere in piedi la partita. Rispetto a quella d’andata, oggi si è vista una sfida più divertente: merito di chi è sceso in campo. La nostra classifica non è ancora delineata, faremo di tutto per mantenere la posizione attuale fino alla fine della stagione regolare».
Andrea Casadio
Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919