Doppia top-10 per Luca Vitali nel week-end della Racing Night


Luca Vitali apre in sordina la propria seconda metà di stagione nel Dunlop CIV Superbike. Nell’appuntamento più importante e suggestivo del calendario del Campionato Italiano Velocità, quello della Racing Night che prevedeva la disputa in notturna della prima manche presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli (Misano Adriatico), l’originario di Bellaria Igea Marina si è dovuto accontentare di un paio di piazzamenti in top-10.
Il week-end sulla pista di casa è iniziato subito in salita per Luca, costretto a rincorrere nelle prove libere a causa di una serie di imprevisti tecnici riscontrati sulla Honda CBR 1000RR-R della Scuderia Improve by Firenze Motor. Difficoltà amplificate dalle temperature ambientali estreme, tutt’altro che favorevoli alla moto giapponese. Anche in questa circostanza il numero 70 ci ha messo tanto del suo, registrando un solido miglioramento che lo ha portato a classificarsi settimo sulla griglia di partenza in qualità di miglior pilota Honda.
Nella serata di sabato 3 agosto è andata in scena Gara 1, la più attesa dell’anno sotto i riflettori dell’impianto di Santa Monica. Davanti ad una fragorosa cornice di pubblico, con un clima decisamente meno afoso, Luca ha conquistato una sudatissima settima posizione al culmine di una furiosa battaglia a centro gruppo. Il ritorno alla luce del sole per Gara 2 di domenica 4 agosto ha suggerito di mantenere un approccio difensivo. Nonostante un buono spunto al via, il caldo torrido ha messo a dura prova la tenuta del pacchetto. Luca ha salvato il salvabile con la nona posizione al traguardo, consolidando quantomeno il sesto posto nella classifica generale a quota 76 punti.
Luca manda in archivio un week-end non in linea con le aspettative della vigilia in seguito alle ultime incoraggianti performance, impreziosite dal podio ottenuto al Mugello Circuit. Proprio il tracciato fiorentino ospiterà dal 30 agosto al 1° settembre prossimi il quinto nonché penultimo round stagionale del Dunlop CIV Superbike. Le tre settimane di pausa saranno utili a schiarire le idee e capire, insieme alla squadra, su quali aree della moto intervenire per risolvere alcune criticità.
Luca Vitali: “Il week-end non è andato come speravamo. Fin dal giovedì abbiamo accusato dei problemi e la Honda CBR 1000RR-R purtroppo non ha reso come nei precedenti appuntamenti. Il caldo e le alte temperature dell’asfalto non ci hanno di certo facilitato il compito, come ben sappiamo la nostra moto va più in sofferenza di altre in queste condizioni. In gara ho patito a più riprese la mancanza di grip sia all’anteriore che al posteriore, impossibile fare di meglio. Non potendo forzare eccessivamente, ho puntato soltanto a guidare bene senza commettere sbavature. In vista del Mugello analizzeremo i dati per cercare di porre rimedio a queste difficoltà che ci portiamo dietro da tempo. Ringrazio la Scuderia Improve by Firenze Motor per il lavoro condiviso”.