Dal 15 giugno la terza edizione del "Galimberti Tennis Academy Open" a Cattolica


Si terrà dal 15 al 21 giugno sui campi del Queen's Club di Cattolica la terza edizione del “Galimberti Tennis Academy Open”, torneo internazionale Future ITF maschile M25 per il quale è in palio un montepremi 30.000 dollari. L'evento si inserisce all'interno di un piano di rinnovamento del circolo tennis, soprattutto con l'arrivo del nuovo ristorante e cavalca la necessità di mantenere vivo il connubio tra turismo e sport. Si giocheranno più partite di sera rispetto alla scorsa edizione, l'accesso sarà gratuito per tutti e il programma punta a prevedere la presenza di giocatori di calibro nazionale. Sarà accessibile anche una tribuna da circa 200 posti per far sì che anche le scuole tennis del territorio possano essere coinvolte e portino i loro ragazzi ad assistere al torneo. Un torneo, che ambisce a salire ancora più di livello nelle prossime edizioni.
Le parole di Giorgio Galimberti, direttore della Academy: “Si tratta della terza edizione, quindi siamo rodati ed è un anno importante per noi, che abbiamo lavorato bene dietro le quinte, una sorta di prova generale per poter crescere ancora e arrivare ad organizzare un Challenger Atp. L’entry list ufficiale non è ancora stata diramata, ma nell’elenco preliminare abbiamo visto tanti giocatori di spessore internazionali e numerosi giovani di sicuro avvenire, a cominciare da Jacopo Vasamì, fresco vincitore del Trofeo Bonfiglio e considerato dai tecnici federali uno dei ragazzi più promettenti in prospettiva. Ci sono le premesse per un bellissimo torneo, speriamo assistito dal bel tempo, in una struttura finalmente completata anche dal punto di vista dei servizi: dalla ristorazione al centro medico, dalla palestra al tennis e al padel".
“E’ davvero un piacere vedere la vivacità del Queen’s Club – ha sottolineato la sindaca Franca Foronchi nel suo intervento – realizzato grazie a un project financing pubblico e privato così da vedere rinnovata in maniera significativa quest’area, dotata ora di un centro di eccellenza. Siamo qui per evidenziare l’importanza dal punto di vista educativo dello sport, a tutti gli effetti una scuola di vita, ma anche e soprattutto il suo valore sul piano turistico. Non a caso Cattolica si è candidata a Città Europea dello Sport per il 2026 e proprio la prossima settimana avremo la visita della commissione che visionerà i vari impianti, il nostro auspicio è che un eventuale riconoscimento possa far parlare della nostra città a livello continentale”.
Parole di apprezzamento sono arrivate anche da Gilberto Fantini, presidente del comitato FITP Emilia-Romagna. “Con orgoglio posso dire che sono il presidente del comitato regionale che in Italia organizza più tornei internazionali, in ben 14 location diverse nel 2024, a dimostrazione di quanto siamo attenti a fare promozione sul territorio a 360 gradi. Del resto destiniamo il 70% del budget che ci arriva da Roma per l’attività giovanile e il torneo internazionale non è altro che la sublimazione di questo concetto, un momento che tutti i bambini aspettano: vedere da vicino il giocatore e toccare con mano quello che è un po’ il sogno di coloro che praticano questo sport”.