Indietro
menu
La 1a giornata

Campionato Sammarinese, al via questo weekend la stagione 2025/'26

In foto: (©FSGC/Palmieri)
(©FSGC/Palmieri)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Gio 28 Ago 2025 21:15 ~ ultimo agg. 21:21
Tempo di lettura 5 min

Tutto è ormai pronto per il via della nuova stagione di Campionato Sammarinese. Prima giornata che verrà spalmata su tre giorni, con scontri sin da subito molto interessanti. È il caso di Virtus-La Fiorita, unica gara in programma domenica 31 alle 17:30. La sfida – inizialmente in calendario sabato 30 - è stata posticipata a causa dell’impegno di Conference League di questa sera dei Neroverdi di Luigi Bizzotto. Virtus che si presenta da campione in carica e forte di un mercato che l’ha resa ancora più squadra da battere mentre inizierà in salita la strada della Fiorita, penalizzata di cinque punti per tesseramenti irregolari relativi alla scorsa stagione. Sulla panchina dei Gialloblù ci sarà sempre Stefano Ceci, con il mercato che ha portato a Montegiardino nomi importanti quali l’attaccante Umberto Nappello e il difensore Francesco Golia, oltre agli ormai habitué del campionato – nonché ex gialloblù - Tommaso Guidi e Lorenzo Dormi.

Il campionato, come detto, scatterà però venerdì sera con quattro gare in programma alle ore 21:15. Promette spettacolo la sfida di Montecchio tra Tre Penne e Fiorentino. I Biancoazzurri di Città – sempre guidati da Nicola Berardi – hanno operato molto bene sul mercato grazie al suo Direttore Sportivo Luca Bollini, capace di riportare in Biancoazzurro il bomber Imre Badalassi e gli ex Cosmos Errico, Loiodice e Pastorelli, oltre all’attaccante della Nazionale sammarinese Filippo Berardi. Il Fiorentino di Fabrizio Costantini non è rimasto a guardare ed è riuscito a riportare in rossoblu un ottimo attaccante come Mohamed Ben Kacem, in uscita dal Cosmos.

Venerdì in campo anche San Giovanni e Juvenes-Dogana (Acquaviva, ore 21:15). Squadre profondamente cambiate dal mercato, con diversi ex da ambo le parti: D’Angeli e Tumidei in estate hanno vestito il rossonero mentre in casa Juvenes-Dogana – con il neo-tecnico Riccardo Boldrini – sono arrivati Aprea, Ghiggini, Stefano Sartini e Nicola Sartini.

Tanti cambiamenti e volti nuovi anche per Murata e Faetano, che si sfideranno venerdì sera a Domagnano sempre alle 21:15. Novità anche nella panchina dei Gialloblù che, dopo l’addio di Patrizio Morini, ha recentemente ufficializzato Tiziano Spartera. Nel Murata è stato invece confermato Michele Camillini ma i Bianconeri cominceranno la stagione con ben 9 punti di penalizzazione, arrivati sempre nell’ambito di tesseramenti irregolari relativi allo scorso anno.

A chiudere il programma del venerdì sera, Libertas e San Marino Academy Under 22 scenderanno in campo a Dogana (calcio d’inizio ore 21:15). I Granata ripartono dal tecnico Samuele Buda e da un mercato che ha rivoluzionato l’organico con ben 19 nuovi giocatori: tra le novità spicca il ritorno dell’attaccante Osayande, capace lo scorso anno di segnare un incredibile gol da centrocampo pochi secondi dopo il fischio d’inizio. Nuova invece la guida tecnica dell’Academy: dopo il “biennio” di Matteo Cecchetti, a guidare i giovani Titani sarà Roberto Di Maio, reduce da un’ottima stagione sulla panchina degli Under 16.

Tre invece le gare del sabato, tutte e tre in programma alle ore 17:30. Il match-clou è quello di Acquaviva, con il Cosmos che sfida il Tre Fiori. Tanti volti nuovi nel club di Serravalle, allenato anche per questa stagione da Andy Selva, a cominciare dal ritorno nel campionato di Bojan Gjurchinoski – ex proprio del Tre Fiori. Assieme all’attaccante croato ecco Luca Ceccaroli in uscita dal Tre Penne a formare un tandem d’attacco esperto e di qualità. In casa Tre Fiori al timone c’è sempre Girolomoni, che ha saputo confermare il gruppo della scorsa stagione. Tra i nuovi acquisti, ecco in difesa il difensore Alex Sirri, che resta per tutto l’anno dopo l’esperienza in Conference League con i Gialloblù.

In campo invece a Montecchio – sempre alle 17:30 – anche Folgore e Cailungo. I Giallorossoneri di Lasagni, confermato in panchina, vogliono alzare l’asticella dopo la buona prova dello scorso anno. In attacco, ad affiancare il Pallone di Cristallo Samuel Pancotti, è arrivato Augusto Garcia Rufer dal San Giovanni. Dai rossoneri si aggiungono a centrocampo anche De Nicolò e Azael Garcia Rufer. Tante conferme e qualche volto nuovo per il Cailungo, sempre con Roberto Sarti alla guida tecnica della squadra.

Pennarossa e Domagnano si daranno invece battaglia sul sintetico di Domagnano (sabato 30/8 alle 17:30). Saranno entrambi nuovi gli allenatori per Biancorossi e Giallorossi: in casa Pennarossa si riparte da Adrian Ricchiuti mentre al Domagnano ecco il ritorno nel Campionato Sammarinese di Manuel Amati (ex Juvenes-Dogana). L’incontro sarà inoltre trasmesso su FIFA+, piattaforma streaming della Federazione internazionale, che va così a rinnovare l’accordo con la FSGC stipulato nella scorsa stagione.

Questo il quadro completo della 1^ giornata di Campionato Sammarinese 2025-26, con tutte le gare che, come di consueto, saranno trasmesse in diretta streaming su Titani.tv – con telecronaca integrale e in maniera totalmente gratuita.

San Giovanni - Juvenes-Dogana 29/08 21:15 Acquaviva
Murata - Faetano 29/08 21:15 Domagnano
Libertas - San Marino Academy U22 29/08 21:15 Dogana
Tre Penne - Fiorentino 29/08 21:15 Montecchio
Pennarossa - Domagnano 30/08 17:30 Domagnano
Cosmos - Tre Fiori 30/08 17:30 Acquaviva
Folgore - Cailungo 30/08 17:30 Montecchio
Virtus - La Fiorita 31/08 17:30 Dogana

FSGC | Ufficio Stampa

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO