Indietro
menu
La soddisfazione dell'assessore

Cala il sipario sulla rassegna nazionale AICS di pattinaggio

In foto: L’assessore Valentini alle premiazioni
L’assessore Valentini alle premiazioni
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Mar 8 Set 2020 14:18 ~ ultimo agg. 28 Mag 02:59
Tempo di lettura 2 min

Sedici giorni di gara, oltre 1800 atleti impegnati, 147 le società coinvolte e 600mila visualizzazioni delle dirette streaming: sono i numeri imponenti della 44esima Rassegna Nazionale AICS dedicata alle discipline artistico e freestyle di pattinaggio conclusasi oggi al PalaRossini.

Un bell’evento sportivo, che dal 24 agosto sino ad oggi ha eletto Misano Adriatico capitale italiana del pattinaggio, e un forte segnale di ripresa dello sport dopo i mesi di stop a casa del Coronavirus. Quella andata in scena al PalaRossini è stata la prima gara di pattinaggio artistico a rotelle organizzata post lockdown e anche il primo evento sportivo di una certa rilevanza nei numeri ospitato a Misano Adriatico.

Una manifestazione che si è svolta all’insegna del distanziamento e della sicurezza, garantita anche dalla presenza di 16 Covid controller e di un Covid manager all’interno e all’esterno del palazzetto.

“È un grande orgoglio aver ospitato a Misano questa manifestazione – il commento dell’Assessore allo Sport Filippo Valentini -. Lo sport che riparte dopo i difficili mesi che ci siamo lasciati alle spalle è senz’altro un bel segnale e constatare che il tutto si sia svolto con grande attenzione al rispetto dei distanziamenti e della sicurezza è motivo di grande soddisfazione. Un plauso va dunque agli organizzatori. Dalle rotelle alle due ruote il passo è breve: dopo essere stata per 16 giorni la capitale italiana del pattinaggio, ora Misano si appresta a diventare per due weekend consecutivi la capitale mondiale dei motori con i due Gran Premi di MotoGp in programma al Misano World Circuit”.

Altre notizie