Alex Marquez domina a Sepang. Bastianini in rimonta, Bezzecchi resta attardato
Alex Marquez festeggia nel migliore dei modi il secondo posto nel Mondiale dominando la gara in Malesia. Podio interamente spagnolo con Acosta e Mir. Sfortuna per Bagnaia, costretto al ritiro a 3 giri dalla fine per un problema tecnico mentre occupava la terza posizione.
Ottima la partenza di Bagnaia che si porta al comando davanti ad Acosta e Alex Marquez. Il pilota Gresini attacca subito per la seconda posizione. Morbidelli invece perde posizioni e scivola sesto.
I primi tre imprimono subito un ritmo superiore rispetto al gruppo, con Alex Marquez che supera Bagnaia e si porta in testa alla corsa. Pecco deve ora difendersi anche da Acosta, incollato alla sua ruota.
Duello acceso tra Bagnaia e Acosta nei giri successivi con sorpassi e controsorpassi: il torinese resiste per il momento in seconda posizione. Alle loro spalle Quartararo riduce il gap e trascina con sé Mir, già risalito in quinta posizione dopo essersi liberato delle Ducati.
Bagnaia, diversamente da Alex Marquez e Acosta, monta la gomma media all’anteriore: è normale che fatichi nella prima parte di gara. Nella seconda dovrebbe tornare competitivo. Per ora Alex ha 8 decimi di margine.
Cade Pol Espargaró.
Nel frattempo Bezzecchi e Bastianini sono 12° e 13°, con un passo non brillante ma comunque in rimonta.
A 13 giri dalla fine Alex Marquez conserva 9 decimi su Bagnaia. La gomma media non sta dando il vantaggio sperato a Pecco, che però riesce a contenere l’attacco di Acosta.
Due giri più tardi Mir supera Quartararo e sale in quarta posizione. Il distacco di Bagnaia da Alex Marquez resta invariato.
Cade Miguel Oliveira, che tenta di ripartire. Poco dopo a terra anche Raul Fernandez, vincitore di Phillip Island.
A 8 giri dal termine Acosta supera Bagnaia, in difficoltà in questa fase.
Davanti Alex Marquez allunga con 2 secondi e mezzo su Acosta, mentre Bagnaia incassa 7 decimi in due giri. Seguono Mir, Morbidelli (in rimonta) e Quartararo. Bezzecchi solo 13°, rimonta complicata per il pilota Aprilia.
Problemi per Bagnaia che rallenta drasticamente e scivola nelle retrovie. Joan Mir sale così virtualmente sul podio insieme ai due spagnoli al comando. Pecco retrocede fino alla 19° posizione e rientra lentamente ai box.
Si chiude con il dominio assoluto di Alex Marquez la gara lunga della Malesia, che consegna al team Gresini il titolo di miglior team indipendente della MotoGP. Sul podio con lui Pedro Acosta e un ritrovato Joan Mir. Splendida la rimonta di Enea Bastianini, settimo al traguardo. Undicesimo invece Marco Bezzecchi, che non è riuscito a trovare il ritmo per risalire.
ORDINE DI ARRIVO
1 A. Marquez 40’09.249
2 P. Acosta +2.676
3 J. Mir +8.048
4 F. Morbidelli +8.580
5 F. Quartararo +11.556
6 F. Di Giannantonio +13.060
7 E. Bastianini +15.299
8 L. Marini +18.738
9 B. Binder +18.932
10 A. Ogura +19.256
11 M. Bezzecchi +19.824
12 J. Zarco +22.234
13 A. Rins +23.509
14 J. Miller +25.201
15 S. Chantra +34.110
16 L. Savadori +36.115
17 M. Pirro +43.914
18 A. Fernandez +47.060
19 M. Oliveira +1’17.942
RIT F. Bagnaia
RIT F. Aldeguer
RIT R. Fernandez
RIT P. Espargarò
Alessia Barbieri












