Indietro
menu
Calcio Serie C

Rimini-Perugia 1-1. Tutto in due minuti

di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 7 min
Sab 1 Feb 2025 14:30 ~ ultimo agg. 2 Feb 21:59
Tempo di lettura 7 min Visualizzazioni 1.234

RIMINI-PERUGIA 1-1

Il quinto segno X consecutivo centrato dal Rimini tra campionato e Coppa Italia ha un sapore diverso dai precedenti, e non solo perché non è uno 0-0 bensì un 1-1. Ma perché questa volta i biancorossi avrebbero meritato i tre punti per predominio territoriale e occasioni avute… e purtroppo non sfruttate. Buscè aumenta il tasso qualitativo del centrocampo riminese inserendo Malagrida di fianco a Langella e Fiorini ed i risultati si vedono subito. I romagnoli partono forte, nei primi sei minuti battono già tre corner, e costruiscono occasioni a ripetizione, ma Gemello si supera due volte su Parigi (all’11’ e al 17′), una volta su Malagrida (al 18′) e quando non ci arriva lo salvano una volta la traversa (al 19′, sul tiro di Ubaldi) e una volta Bellodi, che con la porta spalancata (al 23′) manca il tap-in da due passi. Insomma, il Rimini strameriterebbe il vantaggio: e al 28′ lo trova con una bordata dalla distanza di Fiorini (davvero un bel gol!). Ma, contrariamente alle precedenti quattro partite (tutte finite senza reti al passivo) questa volta Colombi si deve inchinare appena due minuti dopo il vantaggio al tiro di Cisco deviato da Bellodi. Botta e risposta in due minuti quindi. E a rimetterci è sicuramente la squadra di casa, che accusa il colpo. Prima dell’intervallo (al 44′) c’è comunque ancora tempo per una girata di Parigi fuori di un niente. L’1-1 con cui si va all’intervallo è oro colato per il Perugia. Anche nella ripresa sono i locali a fare la partita e a sfiorare il nuovo vantaggio, ma Gemello è ancora super su due tentativi di Conti (al 21′ e al 26′) e nella seconda occasione è poi graziato da Lepri, che con il piede debole calcia sul palo esterno con la porta spalancata (seppur da posizione defilata). Anche gli umbri centrano un legno (al 38′) con un tiro-cross del solito Cisco (enigma irrisolto per la difesa romagnola), prima che Cioffi (al 40′) si divori il 2-1, spedendo fuori l’assist al bacio di Conti. Il triplice fischio è accolto con sollievo dai ragazzi di Zauli, molto meno da quelli di Buscè, che decide di non presentarsi in sala stampa per le dichiarazioni post partita. L’Ascoli (prossimo avversario dei biancorossi, sabato 8 febbraio alle 19:30 ancora al “Neri”) batte 2-1 il Carpi e si porta a -1 dal Rimini, che continua la politica dei piccoli passi.

IL TABELLINO

RIMINI: 91 Colombi, 4 Bellodi, 5 Fiorini, 10 Malagrida (14′ st 18 Conti), 23 Megelaitis, 28 Longobardi, 33 Langella, 34 Ubaldi (14′ st 77 Cioffi), 46 Cinquegrano (39′ st 21 Piccoli), 97 Parigi, 98 Lepri. A disp.: 1 Vitali, 32 Ferretti, 3 Falbo, 6 Gorelli, 11 Gagliano, 14 Jallow, 28 Lombardi, 30 De Vitis, 80 Garetto. All. Buscè.

PERUGIA: 1 Gemello, 4 Leo, 6 Giunti, 9 Montevago (27′ st 30 Marconi), 10 Matos, 13 Amoran, 15 Dell’Orco, 16 Bartolomei (34′ st 23 Lisi), 17 Cisco, 24 Torrasi, 98 Giraudo. A disp.: 12 Yimga, 22 Albertoni, 14 Barberini, 20 Gomez, 33 Agosti, 46 Giorgetti, 67 Plaia. All. Zauli.

ARBITRO: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa.
ASSISTENTI: Giuseppe Cesarano di Castellammare di Stabia e Matteo Nigri di Trieste.
4° UFFICIALE: Lorenzo Massari di Torino.

RETI: 28′ pt Fiorini, 30′ pt Cisco.

AMMONITI: Matos, Lisi.

NOTE. Corner: 8-4. Spettatori: 2.851 (846 paganti e 2.005 abbonati). Espulso dalla panchina per proteste, al 4′ st, il DT del Perugia, Meluso.

I RISULTATI DELLA 25a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B IN TEMPO REALE E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO

Quella tra Rimini e Perugia, valida per la 25a giornata di campionato, è una sfida delicata in chiave play off. Solo due punti infatti dividono le due squadre dopo il -2 inflitto al club biancorosso per il deferimento di fine dicembre, con i romagnoli a 30 e gli umbri a 28. Buscè ritrova Megelaitis, che contro il Milan Futuro ha scontato la squalifica. Sono cinque gli assenti: Dobrev, Accursi, Semeraro, Brisku e Cernigoi.

Rimini in maglia a scacchi biancorossi, in tenuta blu con rifiniture biancorosse gli ospiti.

PRIMO TEMPO

3′ leggerezza di Lepri, Cisco recupera il pallone e va al tiro, Colombi blocca senza affanni.
3′ lancio di Langella per Fiorini, Leo lo anticipa rischiando l’autorete, sfera a lato di un niente.
Il Rimini batte tre angoli in due minuti, tra il 4′ ed il 6′.
6′ primo corner anche per il Perugia: nulla di fatto anche in questo caso.
12′ Megelaitis in area per Parigi, che aggancia, si gira e calcia, gran parata di Gemello, che mette in angolo.
Sugli sviluppi del corner Lepri tenta la deviazione di tacco, pallone a lato.
Buon Rimini nei primi minuti.
13′ Cisco mette il turbo a destra, una volta in area si sistema la sfera e prova a piazzarla, mancando il bersaglio di poco.
17′ buon lavoro di Malagrida sull’out di destra, cross sul secondo palo per il colpo di testa da due passi di Parigi, Gemello ribatte, il tap-in (difficile) di Ubaldi in acrobazia è a fondo campo.
18′ tiro secco di Malagrida, Gemello ribatte.
Una manciata di secondi dopo Cinquegrano converge e serve Ubaldi, che va alla battuta, la traversa gli dice no.
19′ quinto angolo per il Rimini: Fiorini prova a risolvere da posizione defilata, ma la mira è alta.
22′ sesto corner per i biancorossi: batte Megelaitis, colpo di testa di Lepri, la difesa ribatte.
23′ sul proseguo dell’azione Fiorini si libera dell’avversario e mette in mezzo un pallone basso e teso, Bellodi “cicca” la battuta da pochi passi.
27′ rimessa di Cinquegrano per Megelaitis, che serve in orizzontale Fiorini: il numero 5 si sistema il pallone sul sinistro e con un tiro potente non lascia scampo a Gemello. Rimini in vantaggio e primo gol in maglia a scacchi per il centrocampista ex Fiorentina.
30′ sugli sviluppi di un calcio di punizione (fallo di Fiorini) Torrasi allarga per Cisco, che converge e calcia di sinistro, la sfera, deviata da Bellodi, finisce in rete. 1-1. Botta e risposta nel giro di due minuti.
42′ secondo angolo per gli umbri: fallo di mano in area degli avanti del Perugia.
43′ Parigi tocca per Malagrida, il cui tiro è deviato da Giraudo in angolo, il settimo per i biancorossi.
44′ Parigi tenta la girata in area sul cross di Malagrida, ma non trova la porta.
45′ Langella scambia con Parigi al limite dell’area e cerca Ubaldi, che non arriva in tempo per la deviazione vincente.
Si va all’intervallo (senza recupero) sull’1-1.

SECONDO TEMPO

7′ Langella prova il destro dal limite dell’area, pallone lontano dal bersaglio.
12′ Cisco avanza a destra, poi serve Bartolomei, che guadagna la linea di fondo e mette in mezzo, provvidenziale l’intervento di Megelaitis, che anticipa gli avanti del Perugia.
19′ Langella ci prova ancora dalla lunga distanza, pallone deviato da un difensore e bloccato da Gemello.
21′ Conti sfodera il destro dal limite dell’area, Gemello deve alzare oltre la traversa. Nulla di fatto sugli sviluppi del conseguente corner.
25′ punizione dall’out di destra per il Rimini: Fiorini mette in mezzo, Lepri stacca di testa, sfera oltre la traversa.
26′ Parigi difende palla e serve Conti, che calcia di destro, Gemello si distende e respinge, Lepri di sinistro colpisce il palo esterno.
28′ altra accelerazione di Cisco, che serve il neoentrato Marconi, la cui battuta trova la risposta di Colombi, poi Megelaitis allontana.
34′ Parigi mette in moto Cioffi, che avanza a sinistra, arriva alle soglie dell’area ma calcia debolmente.
38′ Matos allarga per Cisco il cui tiro-cross, tocca traversa e palo.
40′ Conti scappa a destra e spalanca la porta a Cioffi, che da centro aera spedisce incredibilmente a lato.
41′ cross di Piccoli da sinistra, Cioffi colpisce di testa, sfera a fondo campo.
Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio. Finisce 1-1. È il quinto pareggio di fila tra campionato e Coppa per i biancorossi.

IL DOPOGARA

LE PAGELLE DI CESARE TREVISANI

La vigilia dell’allenatore del Rimini F.C., Antonio Buscè.

Rimini-Perugia, la vigilia dell’allenatore Antonio Buscè

Altre notizie
di Icaro Sport